...espletiamo anche questa pratica
7 – Tutto ciò che ha un inizio ha una fine
…..TUTTAVIA qui inizia la fine della nostra storia. Infatti verso dicembre, dopo quasi tre anni, la meccanica della fenice rossa inizia a sentire la fatica. L'ultima escursione a Varano comporta un drift su un cordolo (dovevo ben passarla la hyundai

) che danneggia un cerchio, che ora oltre i 100 orari ulula. La terza, a forza di sbatterla dentro facendo sbattere tra loro gli ingranaggi come se fossero l'incudine e il martello di Vulcano, iniziata a grattare nelle cambiate a limitatore (notare che il cambio aveva molti più km della macchina quindi scusate se dopo un anno di uso pista iniziava ad avere qualche problema

). Le gomme ormai hanno 40000km e, con quello che sono state usate, sono praticamente finite, e la tenuta non è che un ricordo di quella iniziale. I dischi dei freni sono anch'essi da cambiare urgentemente visto che sono scavati come delle scodelle, ma temporeggio perchè aspetto l'impianto frenante maggiorato che uno dell'hci ha promesso di vendermi. Il collettore di scarico supersprint si sta dissaldando, me l'avevano detto che qualitativamente faceva cagare ma speravo reggesse più di 10000km cazzo. La frizione anche ormai, pur reggendo ancora come da nuova nell'uso normale, slitta leggermente nel seconda-terza a limitatore impedendomi di scendere sotto i 9.8 di tempes da 0 a 100

, ed è pronto un bel volano alleggerito da montare per l'occasione della frizione nuova. Inoltre il lavoro in centro sul pavè con l'assetto mi sta progressivamente demolendo le plastiche interne che ora scricchiolano in un paio di punti. Insomma, l'uso sportivo per 50000km filati è usurante anche per le honda, non si scappa...e così si prepara una revisione totale fissata per marzo 2009, dopo gli esami come sempre. Gomme nuove, freni anteriori nuovi, frizione, revisione sincronizzatori, rettifica cerchi, risaldatura collettore, eccetera...naturalmente fattomi il conto di tutto io sapevo benissimo che si andava a spendere una barca di soldi, ma ormai eravamo nella buona e nella cattiva sorte e poi avevo appena trovato un lavoretto nuovo che se fosse andato bene avrebbe potuto portarmi un po' di grana

, quindi deliberai l'investimento.
Purtroppo come disse il fabbro di berserk la vita e la morte non vanno mai come ci si aspetta

tutti qui sanno com'è andata in realtà: il 20 dicembre una lastra di ghiaccio ha cancellato tutto questo.
Riparare, spendendo 3000 e rotti €, un'auto che avrebbe poi subito richiesto una revisione simile, andava veramente oltre. Trovato (botta di culo che penso pagherò per lungo tempo

) il ramarro a 1900€ con frizione e cambio ancora buoni, impianto frenante quantomeno con decenti prospettive di durata (buono è una parola grossa) e comunque non necessitante di lavori immediati, con 35cv in più e la possibilità di trasferire praticamente tutti i componenti ancora buoni (scarico farfalla collettori barre ecc) su di esso, la scelta è stata semplicemente dettata dal buonsenso e non posso certo dire di essermene pentito (per ora, s'intende). Avendo passato gli ultimi tre anni a studiare queste macchine, sapevo benissimo che per avere una civic di buon livello già da originale bisogna o comprarsi un Vti che però sembra che siano fatti d'oro visto che a meno di 3000€ non se ne parla anche per auto scassatissime di 17 anni, oppure un 1.6esi, quest'ultimo ho trovato e quest'ultimo ho preso. Il frullatore, in seguito a tutto ciò, è stato completamente smembrato di quello che si poteva smembrare e rottamato il 29 aprile. Grazie agli incentivi di papà silvio

compreremo un'auto nuova quanto prima per mia madre.
