Blackblizzard ha scritto:
mi spiace, ma non mi sembra inventi nulla di nuovo. se costasse meno della metà potrebbe anche essere appetibile per coloro che si possono permettere una supercar, credo la facciano in tiratura limitata proprio perchè sanno di dover far leva sul collezionismo che non sul brand o i contenuti tecnici.
ok, il motore deriva da quello di F1, siamo d'accordo, e poi mi accoppi un cambio che passa da una marcia all'altra in due decimi di secondo quando le supercar moderne lo fanno in meno della metà del tempo?
oltretutto, il motore di derivazione F1 non sarà più un'esclusiva con l'arrivo della nuova Mclaren MP12, che ha il motore costruito e progettato da Ilmor.
niente a che vedere con la 458 Italia, in quanto a raffinatezza tecnica, IMHO.
Il cambio lascia perplesso anche me...originariamente sapevo che le cambiate avvenivano in 100ms non 200ms, valore che è molto più vicino al top di oggi.
Il motore è probabilmente il vero capolavoro e non lo sottovaluterei troppo in un eventuale confronto con il 4.5 Ferrari.
Sul resto mi sembra che lexus sia un pò tirchia a rilasciare informazioni...
Quello che mi preme far notare è questo:
"What’s more impressive though, is that the LFA has a character of its own, rather follow a preset supercar template. That it is more solidly constructed than anything Italian, and less flamboyant, is perhaps to be expected from a Lexus. What’s surprising though is how honed and sharp it feels to drive. While it has GT qualities it’s no soft-edged GT. Instead it is a serious and credible supercar."
Se sono riusciti a darle un carattere suo, avrà successo.
Comunque si parla di
375.000 DOLLARI, equivalenti a
250.000 EURO. Mi sa che c'è un pò di confusione con le valute...
http://www.caranddriver.com/reviews/car ... ive_review
Mi sembra un pò superficiale come recensione ma è utile in alcuni punti:
Conferme sul cambio, anche loro si sono accorti di qualcosa: "The shifts are smooth and eye-blink quick in manual mode but become a bit clunky in the automatic setting. (This is the case with most single-clutch automated manuals.)"
“We couldn’t get such high revs from a V-8, and a V-12 is too big and heavy.” La Ferrari ci riesce con un V8.
"Exotic features of this engine include titanium valves and connecting rods, individual throttle bodies for each cylinder, carbon- and silicon-coated rocker arms with integrated oil jets, and magnesium alloy cam covers. The engine spins so quickly that
Lexus says it had to use a digital tach because an analog version couldn’t keep up." Questa affermazione è quantomeno simpatica.
"The LFA uses a central carbon-fiber-reinforced plastic monocoque with aluminum subframes at the front and rear, which are bolted on and reinforced with glue. If the car is damaged, these subframes can simply be unbolted and replaced. (A full carbon-fiber structure would cost much more and require more repair time.)
Sixty-five percent of the body structure is made of carbon fiber, with the remaining
35 percent being aluminum. Lexus decided to produce the carbon fiber in-house, using its own weaving technology."
Abbastanza superficiali qui:
"The last car that incorporated a similar level of technology, performance, and exclusivity was the $650,000 Ferrari Enzo. At $350,000, the LFA begins to look like something of a bargain." Che tecnologia??
"The LFA is the most exciting car to come out of Japan since the GT-R, as it should be for the money Lexus is charging. But it’s more involving than the Nissan and a much more special experience. In many ways, its closest natural rival is the Ferrari 599GTB, although the Lexus is more visceral and exciting and better balanced and more nimble." E' una affermazione forte, dovrebbero giustificarla.
_________________

The greatest of all time.