modus72 ha scritto:
Si, vero. Ma va anche detto che la roba della Beta spesso vale i soldi che gli dai... Per aprire il D4F740 al punto di poter vedere il castello della distribuzione devi levare 8 bulloni M6 ai quali arrivi orientandoti con uno specchietto e usando due prolunghe delle chiavi a cricchetto, e prima ancora di arrivare a questi devi togliere un supporto fermato da tre bulloni con una testa simile alla torx, ma non è torx... Riassumendo il set di chiavi Castorama che usavo da anni è finito nel pattume, era ormai inutile, i bord itutti spanati e ribattuti, mi son preso un set della nonmiricordochi costato 70€, universale... Che li vale tutti. Poche chiavi ma buone e soprattutto usate con criterio, non come facevo un tempo con la vespa (ero un vero animale...) quando usavo bussole, prolunghe da cricchetto associate al martello... Per forza che le chiavi non durano...
Ora se devo prendere delle chiavi o dei cacciavite o prendo Beta oppure Pastorino, un pò per volta alla bisogna perchè per i set completi poi dovrei render conto alla signora...
Se uno non usa chiavi buone fa solo danni

poco ma sicuro. Però c'è attrezzo e attrezzo! Per chiavi, bussole, brugole, cricchetti, eccetera, è sacrosanto puntare sulla qualità! Ma per altri aggeggi come i pressori per le molle, gli estrattori di perni sferici (gli estrattori in generale), martelli, spessimetri...cose per le quali il materiale non è rilevante, insomma...perchè pagare un fottio di denaro quando si può avere qualcosa di assolutamente equivalente a un decimo del prezzo cercandolo nel posto giusto? Per un estrattore di perni sferici beta mi hanno chiesto più di 100€!!! du pezzi di ferro informi tenuti insieme da una vite!!!