Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motori 1.5 dCi
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 12:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Non ero al corrente di questa -direi grave- difettosità.
E se lo dice Meipso...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/33014.page
http://www.facebook.com/topic.php?uid=1 ... #topic_top
http://forum.motori.it/auto/203-rottura ... shqai.html

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 2:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Confermo....Ci son già schiattate un po di Qashqai e qualche Clio (una del 2007, ancora in flotta, e un paio del 2008), tutte motorizzate 1.5 Dci


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 7:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
si rompono solo quelle tirate o anche gli 86 cv?

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 8:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Porcozzzzio, nominano pure il 68cv su clio che ho qui in azienda, caxxo! E quello che lo guida è un cane. Comincio a guardarmi attorno per il cambio auto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 8:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
la guidi tu? :allegria

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 9:03 am 
A quanto ne so, c'è stata una grossa partita di bronzine al limite delle specifiche... A questo si aggiunge il fatto che non tutte saltano e che il danno è in un punto che ti costringe ad aprire completamente il motore, quindi è l'extrema ratio seguita dall'assistenza. Dovrebbe, dico dovrebbe esser stato risolto in produzione.
I primi 1.5dci, quelli da 68cv, erano soggetti ad una debolezza del basamento per la quale si potevano spaccare i supporti di banco, anche questa sanata.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 9:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Paulein118 ha scritto:
la guidi tu? :allegria


Se la guidassi io, avrebbe già fuso :angelo
modus72 ha scritto:
A quanto ne so, c'è stata una grossa partita di bronzine al limite delle specifiche... A questo si aggiunge il fatto che non tutte saltano e che il danno è in un punto che ti costringe ad aprire completamente il motore, quindi è l'extrema ratio seguita dall'assistenza. Dovrebbe, dico dovrebbe esser stato risolto in produzione.
I primi 1.5dci, quelli da 68cv, erano soggetti ad una debolezza del basamento per la quale si potevano spaccare i supporti di banco, anche questa sanata.


Sperem! La nostra è di inizio 2009, mi auguro abbiano risolto


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 9:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
I primi dCI 1,5 erano a 65cv (EU3) senza intercooler, non 68 (EU4 con intercooler).

Noi avevamo la 82cv EU3 con 120.000 km tutto ok. La seconda, Clio Storia EU4 68cv del 11/2006 ne ha 80.000 e sembra andar bene....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 10:58 am 
Sicuro di avere l'intercooler? Che io sappia fra 65 e 68 cv cambia giusto la mappatura...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 1:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
modus72 ha scritto:
Sicuro di avere l'intercooler? Che io sappia fra 65 e 68 cv cambia giusto la mappatura...

Direi al 90%... Dovrei però guardare dietro al paraurti (l'intercooler sul 1,5 dCI Renò è rettangolare e montato orizzontalmente davanti a tutti gli altri radiatori, in basso, vero?). Diciamo che me lo ricordo..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 2:10 pm 
Strosek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sicuro di avere l'intercooler? Che io sappia fra 65 e 68 cv cambia giusto la mappatura...

Direi al 90%... Dovrei però guardare dietro al paraurti (l'intercooler sul 1,5 dCI Renò è rettangolare e montato orizzontalmente davanti a tutti gli altri radiatori, in basso, vero?). Diciamo che me lo ricordo..

No, solitamente viene montato di fianco al radiatore principale, sul lato dx dell'auto. Gli unici radiatori in serie sono quelli di raffreddamento e del clima. Questa è la mia senza paraurti:
Immagine
Essendo a benzina aspirata, lo spazio dell'intercooler è chiuso da quella paratia piana.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 3:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
modus72 ha scritto:
Sicuro di avere l'intercooler? Che io sappia fra 65 e 68 cv cambia giusto la mappatura...

Quoto fede...65 e 68 senza intercooler, 82 e 86 con intercooler, 101 con inter + turbo a geo variabile, 106 come il 101 + iniettori piezo elettrici e cambio a 6 marce (86 con fap = 106 depo, per tutte le clio 3 pre restyling)
Il 65cv di mia sorella è a 140mila, il 86cv mio è a 104 mila e rotti...tagliandato ieri...
Piuttosto per la rottura precoce delle bronzine metterei sotto accusa i tagliandi e l'olio nello specifico...
Io i tagliandi li fo da me e so che l'olio è nuovo ogni 20mila km...

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 3:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
azz, speriamo bene per il 110 della megane della signora...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 5:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sicuro di avere l'intercooler? Che io sappia fra 65 e 68 cv cambia giusto la mappatura...

Quoto fede...65 e 68 senza intercooler, 82 e 86 con intercooler, 101 con inter + turbo a geo variabile, 106 come il 101 + iniettori piezo elettrici e cambio a 6 marce (86 con fap = 106 depo, per tutte le clio 3 pre restyling)
Il 65cv di mia sorella è a 140mila, il 86cv mio è a 104 mila e rotti...tagliandato ieri...
Piuttosto per la rottura precoce delle bronzine metterei sotto accusa i tagliandi e l'olio nello specifico...
Io i tagliandi li fo da me e so che l'olio è nuovo ogni 20mila km...

Io, ma vedo a mente, ricordo un aggeggio del genere sotto il paraurti della Clio di mia madre..

Immagine

Posto che non si tratta di un V6, ricordo male?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 03, 2010 6:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Strosek ha scritto:
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sicuro di avere l'intercooler? Che io sappia fra 65 e 68 cv cambia giusto la mappatura...

Quoto fede...65 e 68 senza intercooler, 82 e 86 con intercooler, 101 con inter + turbo a geo variabile, 106 come il 101 + iniettori piezo elettrici e cambio a 6 marce (86 con fap = 106 depo, per tutte le clio 3 pre restyling)
Il 65cv di mia sorella è a 140mila, il 86cv mio è a 104 mila e rotti...tagliandato ieri...
Piuttosto per la rottura precoce delle bronzine metterei sotto accusa i tagliandi e l'olio nello specifico...
Io i tagliandi li fo da me e so che l'olio è nuovo ogni 20mila km...

Io, ma vedo a mente, ricordo un aggeggio del genere sotto il paraurti della Clio di mia madre..

Immagine

Posto che non si tratta di un V6, ricordo male?

Credo di si... stai sicuramente sbagliando... o il numero dei cv è 82/86 o ricordi male...

http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?p=239820

I 1.5 dci li ho provati tutte in tutte le sfaccettature...
La new clio confort che mi diedero in sostituzione della mia 2 anni fa era un 68cv e non aveva l'IC...
te ne accorgi anche perche nel caso ci sia l'IC il vano motore cambia ed hai un tubo metallico che passa sopra/di fianco al coperchio punterie.

Immagine

http://www.topspeed.com/cars/renault/20 ... 18112.html

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 27, 2010 10:43 am 
Questo è il k9k nelle versioni con intercooler.

Black, te ne sai niente di questo fantomatico problema alle bronzine?


Allegati:
k9kintercooler.jpg
k9kintercooler.jpg [ 227.37 KiB | Visto 16165 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 27, 2010 7:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Sul forum di fuoristrada.it il problema non e' molto rilevato (oppure non descritto). Il motore e' adoperato dal Jimny (prima con 68cv, poi con 86). Il 68 non aveva l'intercooler.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 7:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 04, 2007 10:56 am
Messaggi: 1560
non ricordo se ve l'ho gia segnalato questo particolare ma un mio caro amico meccanico si è accorto che molte clio/micra 1.5 dci soffrono gia a 40.000 50.000 km di piccole trasudazioni di olio dall'intercooler....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 7:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Dall'intercooler? :?:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 7:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 04, 2007 10:56 am
Messaggi: 1560
Strosek ha scritto:
Dall'intercooler? :?:


sisi dall'intercooler


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 7:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Se ci sono segni di olio sull'intercooler, vuol dire che si è rotto...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 7:22 pm 
Strosek ha scritto:
Se ci sono segni di olio sull'intercooler, vuol dire che si è rotto...

No, sono i vapori del ricircolo olio che si condensano nelle lamelle e poi colano...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 9:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Vapori del ricircolo dell'olio? Ma non vengono bruciati dal motore?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 9:13 pm 
Strosek ha scritto:
Vapori del ricircolo dell'olio? Ma non vengono bruciati dal motore?

Certo, ma prima di entrare in camera di scoppio passano per l'intercooler, venendo immessi nel circuito di aspirazione appena a valle del filtro aria.
Poi può anche essere il paraolio del turbo lato aspirazione che perde, ma in quei casi di solito non giri per molti km...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 9:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Ok...ma sin qui tutto dovrebbe rimanere dentro l'intercooler. Come fà l'olio ad uscire fuori?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 28, 2010 10:01 pm 
Strosek ha scritto:
Ok...ma sin qui tutto dovrebbe rimanere dentro l'intercooler. Come fà l'olio ad uscire fuori?
Trafila e gocciola dalle connessioni dei manicotti. A volte aprendo gli intercooler gli trovi due dita d'olio, soprattutto in quelli verticali come i renault per i 1.5dci...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 29, 2010 10:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
modus72 ha scritto:
Strosek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sicuro di avere l'intercooler? Che io sappia fra 65 e 68 cv cambia giusto la mappatura...

Direi al 90%... Dovrei però guardare dietro al paraurti (l'intercooler sul 1,5 dCI Renò è rettangolare e montato orizzontalmente davanti a tutti gli altri radiatori, in basso, vero?). Diciamo che me lo ricordo..

No, solitamente viene montato di fianco al radiatore principale, sul lato dx dell'auto. Gli unici radiatori in serie sono quelli di raffreddamento e del clima. Questa è la mia senza paraurti:
Immagine
Essendo a benzina aspirata, lo spazio dell'intercooler è chiuso da quella paratia piana.


Dovevi cambiare una lampadina???? :sdentato :sdentato :sdentato :sdentato

P.S.: da togliere subito quella paratia!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 29, 2010 10:14 am 
Jonathan_Steele ha scritto:

P.S.: da togliere subito quella paratia!!!

Oh perchè?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 29, 2010 10:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
modus72 ha scritto:
Strosek ha scritto:
Ok...ma sin qui tutto dovrebbe rimanere dentro l'intercooler. Come fà l'olio ad uscire fuori?
Trafila e gocciola dalle connessioni dei manicotti. A volte aprendo gli intercooler gli trovi due dita d'olio, soprattutto in quelli verticali come i renault per i 1.5dci...


Confermo in tutto, per quello che ne so.

Però se trasuda olio dall'IC, io avrei seri dubbi sulla sua tenuta stagna! Se esce un liquido denso, come fa a contenere un gas in pressione? Ho degli amici (due gemelli) che prima avevano una Micra 1.5 dCi, anche loro hanno avuto problemi ma mi sembra abbiano rotto il turbo, ma non ricordo bene!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 29, 2010 10:24 am 
Jonathan_Steele ha scritto:

Però se trasuda olio dall'IC, io avrei seri dubbi sulla sua tenuta stagna! Se esce un liquido denso, come fa a contenere un gas in pressione?

C'è anche il fattore trasudamento; manicotti e struttura dell'IC sono in materiale plastico, e nulla vieta che l'olio possa trasudare attraverso questi materiali.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net