Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia smartolina nooooo :'(
MessaggioInviato: lun set 20, 2010 11:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 04, 2007 10:56 am
Messaggi: 1560
carissimi colleghi.

da qualche giorno la mia smart cdi del 2001 con 105.000 k m all'attivo sta producendo uno strano e preoccupante

comportamento.

in pratica passo dal folle al rapporto la macchina è ferma. tocco l'acceleratore e improvvisamente si abbassa di giri del motore e trema.

il sintomo si allevia se invece accellero piu bruscamente ma persiste ugualmente.

questo strano difetto non lo fa sempre e mi sono accorto che se tiro le marce oltre i 3.500 giri minuto dopo quando

appunto riparto da fermo tutto va bene.

il mio meccanico di fiducia che la taglianda ogni 10.000 km mi ha fatto la pulizia della valvola EGR (con conseguente aumento delle prestazioni) ed anche un aggiustamento della frizione tramite diagnosi elettronica collegata alla centralina..

spero di essere stato chiaro.

aspetto vostre info...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 20, 2010 12:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10648
Già mi sembra buono che sia arrivata a quel chilometraggio.

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 20, 2010 12:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Sembra un problema al cambio...

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 20, 2010 1:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Non ci capisco molto di queste cose, a me saprebbe di frizione che se ne sta lentamente andando o che va "riimpostata". Cambio elettroattuato vero?

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 20, 2010 2:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 04, 2007 10:56 am
Messaggi: 1560
fritz287 ha scritto:
Non ci capisco molto di queste cose, a me saprebbe di frizione che se ne sta lentamente andando o che va "riimpostata". Cambio elettroattuato vero?



si è un elettroattuato....la cosa che mi devia dal pensare alla frizione è che dopo aver dato il giusto gas la macchina va nn stenta sento solo un po di rumore all'inserimento della retromarcia

stasera la vedrà il meccanico
Zebrone ha scritto:
Già mi sembra buono che sia arrivata a quel chilometraggio.


c'è un mio amico che cn la cdi tutta originale è a 243.000 km


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 20, 2010 2:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Dando più gas in teoria la frizione dovrebbe slittare di meno, da quel che ho capito... è ad andatura confortevole che quei cambi soffrono maggiormente. Considerate che i primi Cambiocorsa usuravano al frizione molto meno se usati in Sport - Manuale :ok

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 20, 2010 7:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10648
Multiflex ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Già mi sembra buono che sia arrivata a quel chilometraggio.


c'è un mio amico che cn la cdi tutta originale è a 243.000 km


Conosco varie (X>5) persone che per arrivare a quella cifra avrebbero dovuto cambiare 4 motori (un'unità ogni 60k km).

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 11:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Se trattasi del benzina è vero, il Cdi era molto più affidabile e robusto (poi oh, i piloti che riducono in poltiglia tutto, ci son in giro lo stesso eh)....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 11:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10648
Crix ha scritto:
Se trattasi del benzina è vero, il Cdi era molto più affidabile e robusto (poi oh, i piloti che riducono in poltiglia tutto, ci son in giro lo stesso eh)....


Effettivamente mi pare che fossero tutte (o quasi) a benza.

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 11:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
Zebrone ha scritto:
Crix ha scritto:
Se trattasi del benzina è vero, il Cdi era molto più affidabile e robusto (poi oh, i piloti che riducono in poltiglia tutto, ci son in giro lo stesso eh)....


Effettivamente mi pare che fossero tutte (o quasi) a benza.


i benzina scadevano a 100.000 km...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 11:53 am 
se ti andava di gran lusso...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 11:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 04, 2007 10:56 am
Messaggi: 1560
problema risolto ieri sera....la regolazione della frizione si fa sia in modo elettronico tramite star diagnosis e sia tramite intervento meccanico

il mio meccanico dopo la diagnosi ha controllato l'attuatore che mette in movimento la frizione e si è accorto che l'attuatore in questione non lavorava a dovere in quanto non dava la possibilita di far aderire bene la frizione sul volano con rumori vibrazioni e tumulti annessi e connessi

oggi per lavoro ho fatto circa 120 km e sembra sia tutto ok

speriamo bene...

P.S. il motore ringrazia per la pulizia accurata della valvola EGR...la macchina ora se pur lentina la sento molto meno legata specie in ripresa....


ciao colleghi



AUGURONI DANNATIO :fumatore :fumatore


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 21, 2010 2:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Temprone ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Crix ha scritto:
Se trattasi del benzina è vero, il Cdi era molto più affidabile e robusto (poi oh, i piloti che riducono in poltiglia tutto, ci son in giro lo stesso eh)....


Effettivamente mi pare che fossero tutte (o quasi) a benza.


i benzina scadevano a 100.000 km...

certo, senza il tappo nella coppa dell'olio secondo te in quanti lo cambiavano???

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 22, 2010 6:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 04, 2007 10:56 am
Messaggi: 1560
ora va davvero bene...sn felice visto che pensando alla sostituzione della frizione avrei dovuto accantonarla per un po visto le mie precarie condizioni economiche


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net