Finalmente: la nuova Ferrari FF è stata svelata. Dopo mesi di foto spia e avvistamenti sparsi per tutto il mondo – vi ricordate la nostra anticipazione dalla Terra del Fuoco? Avevamo ragione - , l’azienda fondata da Enzo Ferrari ha presentato l’erede della 612 Scaglietti.
La FF, acronimo di Ferrari Four -quattro posti, quattro ruote motrici – è stata disegnata da Pininfarina e ridefinisce il concetto di Gran Turismo sportiva grazie allo straordinario motore V12 da 660 cavalli e alla possibilità di viaggiare comodamente in quattro.
La FF adotta, per la prima volta nella storia della Casa di Maranello, un sistema di trazione integrale. Il 4RM -quattro ruote motrici-, brevettato dalla Ferrari, riduce del 50% il peso rispetto ad uno tradizionale, mantenendo una ripartizione ideale delle masse, con il 53% sul posteriore. Completamente integrato con i controlli elettronici di dinamica veicolo, contribuisce a prestazioni record su tutti i terreni e in tutte le condizioni, gestendo, istante per istante e in modo predittivo, la coppia applicata a ciascuna ruota. La FF è inoltre dotata delle nuove sospensioni a smorzamento magnetoreologico di terza generazione, e del più recente sviluppo dell’impianto frenante Brembo in carbo-ceramica.
Le performance della nuova Ferrari Four sono assicurate dai 660 CV erogati a 8000 giri/min dal nuovo motore a iniezione diretta da 6262 L, che insieme al cambio F1 doppia frizione in posizione transaxle, garantisce accelerazioni elevatissime: la Ferrari FF scatta da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi.
La nuova Ferrari FF è in grado di ospitare comodamente quattro persone e relativi bagagli grazie alla migliore abitabilità e alla maggiore capacità di carico del bagagliaio rispetto al mercato di riferimento: sarà possibile stivare 450 litri di bagagli ampliabili fino ad 800 grazie ai sedili posteriori ribaltabili. Come nella tradizione Ferrari, per la nuova supercar è è stata studiata una vastissima gamma di personalizzazioni e accessori.
La nuova Ferrari FF sarà presentata ufficialmente al prossimo Salone di Ginevra, in programma da 3 al 13 marzo. (da tuttogratis motori!

)