Deckard ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Potresti prenderti la mia M3, quando riterrò giunto il momento di venderla per prendermi una, altrettanto usata, M6 (o qualcos'altro, meno probabile però causa costo).
Anch'io, come te, non penso di farla immediatamente, questa cosa : prima vorrei sistemare una rognosa pendenza che ho in corso (il divorzio..) sperando non diventi una legnata finanziaria.
Ad ogni modo, prima o poi lo farò : e la mia M3, forse ti parrà strano, rientra nel budget da te previsto (non più di 15.000 €) ma è un'auto usata normalmente e di ottima affidabilità (ha 10 anni giusti e 103.000 km) e non una problematica vettura d'epoca : non sarà particolare come un'Alfa Duetto, ma tu stesso citi Bmw 318 o Z3....
Ciao
Lucio
Eilah Lucio, non sai quanto mi stuzzichi l'idea, veramente...
Ma si ritorna al vecchio discorso, mantenerla...certo, conoscere chi l'ha usata prima è sicuramente un plus, ma se hai un colpo di sfiga son dolori...
Beh, certo, mantenerla costa più di una Mazda MX-5, e vorrei vedere..! ma eri tu a tenerti un po' sul generico, includendo nella tua lista anche "Lancia Delta" che - penso io - significa Delta Integrale, no ? e quelle, anche ai loro tempi, erano dei veri debiti viaggianti, facili ai guasti, assetatissime e soggette comunque a forte usura (dovuta anche alla guida che l'erogazione del motore "consigliava"

).
Al giorno d'oggi, tutto questo sarebbe ulteriormente acuito dal fatto che sono ormai auto molto vecchie.... altro che mantenere una M3 ! che, se permetti, è altra cosa anche rispetto alla Delta Integrale : che a suo tempo avevo brevemente provato, un esemplare anche non originale ma preparato sia nel motore (non troppo, mi pare di ricordare che doveva essere sui 230 cv) sia in altre parti, tipo tubi freno e pastiglie speciali, cerchi racing (quelli bianchi) ecc.... sì, aveva un rabbioso spunto nello scatto breve (ma non in allungo) ma era un disastro ambulante su tutto quanto concerneva durata ed affidabilità, passava quasi più tempo in officina che in strada ; oltre a fare 5 km/litro.
Lì i "dolori" sarebbero pressochè sicuri, senza bisogno del "colpo di sfiga" che ci vorrebbe invece con la M3...
quindi, forse dovresti chiarirti un po' le idee su quello che vuoi...
Io, fossi in te, lascerei perdere anche l'idea di auto ormai vecchissime (25 e più anni fa gli esemplari più recenti) come la Beta Montecarlo o la X1/9 : sono ormai praticamente auto d'epoca, con tutti i limiti delle auto d'epoca, adatte per chi vuole immergersi appunto nello spirito di codeste auto e non già per chi vuole soltanto un po' "divertirsi" : le auto d'epoca richiedono impegno, sia finanziario sia, forse ancora di più, del proprio tempo, se le si vuol mantenere ad un livello d'efficienza accettabile, ed assolutamente necessario poi per chi voglia "divertircisi".
Lucio