Devonrex ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Paolo.. si.. ma se la legislazione è un cesso e:
- non ti permette di perseguire i truffatori
- eleva sanzioni "ridicole" per i cartelli..
Il problema alla base è sempre quello che sta scritto nel privè..

Fanno tutti cartello, in qualsiasi settore. Non ve ne siete ancora accorti?

NOOOOOOOOOO!!!!!! Ma cosa dici??? E' incredibile! Che roba, che roba!
Scusa, ho scritto una cosa inesatta, ero distratto

sono stato frainteso
mx74 ha scritto:
Quindi le compagnie di assicurazione avendo appoggi politici se ne fregano di non fare cartello dato che l'antitrust da loro multe ridicole (che poi magari girano ancora sull'assicurato), appoggi politici su cui però si guardano bene di fare pressione per avere strumenti per contrastare le truffe causa principe degli aumenti delle polizze.
Continuo a pensare invece che è più comodo aumentare le polizze che darsi da fare per prendere chi truffa.
Soliti sistemi italiani!
Posso essere cattivo? Posso essere cattivo? Posso essere cattivo? Perchè io, te, franco/Devon combattiamo tutti i giorni con gente che propone prodotti uguali ai nostri ma pagati la metà in estremo oriente ( e lo faccio pure io, per carità, su alcuni articoli), ed io e tutti gli altri non possiamo rivolgerci, a nostro rischio e pericolo, che so, ad un assicurazione cinese, ad un avvocato indiano, ad un notaio di taiwan, ad un architetto del vietnam, pagandoli il 50% di quanto ci costerebbero in Italia? Liberalizzazioni solo ad minchiam nel nostro paese, eh?