Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom mar 08, 2009 8:45 pm 
Venerdì in autostrada ho preso un sasso sul parabrezza della 207 che mi ha procurato un iniziale scheggiatura e incrinatura di un paio di cm.. dopo 500km la piccola scheggiatura si è trasformata in una incrinatura di 20cm circa ed è in continua evoluzione.. visto che la mia poliza prevede l'assicurazione cristalli e considerando il fatto che ignoro che si fa in questi casi, qualcono mi sa dire cosa bisogna fare per farsi cambiare il vetro, preferibilmente, a spese dell'assicurazione? Non ho ancora sentito, per mancanza di tempo, nè l'assicurazione nè un carglass o similari per sapere il costo o cosa devo fare. Grazie


Ultima modifica di nico il mer mag 25, 2011 9:21 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 8:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 25, 2008 11:15 am
Messaggi: 1042
Località: lombardia
Se vai da Carglass mi sembra che pensino tutto loro anche con l'assicurazione.
Comunque se vai ad esempio dal concessionario, avvisi il tuo assicuratore e poi di solito ci pensa lui a mettersi d'accordo con che sostituisce il cristallo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 8:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 27, 2006 1:54 pm
Messaggi: 343
Località: brescia
dipende dalla polizza.

spesso le compagnie sono convenzionate con carglass o simili, e in quel caso vai da loro e segnala il sinistro al tuo assicuratore, poi si gestiscono tutto tra loro.
anche la valutazione della necessità di sostituzione o possibilità di riparazione, se c'è convenzione, la fa carglass e la fa al momento, senza dover aspettare che esca un perito.


controlla la tua polizza cristalli, e comunque avvisa immediatamente l'assicuratore.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 8:53 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
in genere carglass è convenzionato.
Tu denuncia il danno all'assicurazione, dovrebbero essere loro a chiederti se vuoi andare da carglass o meno.. spesso puoi anche farti indicare il carglass più vicino a te. Porti là la macchina, te la riparano e te ne vai senza pagare..

curiosità: che assicurazione hai?

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 9:35 am 
ho chiamato l'assicurazione, genialloyd, che mi ha chiesto se preferivo il mio carrozziere di fiducia o carglass, ho scelto il secondo perchè il carrozziere di fiducia non ce l'ho.. carglass mi ha detto che devo pagare, comunque, i 150 euro di franchigia e che il vetro costa 600euro incluso montaggio in sede, ma visto che non ho 2 ore di tempo da perdere in carglass me lo faccio cambiare a casa.. ora sono in attesa di una loro chiamata per sapere quando me lo cambiano.

per caso c'è un trucco per non dare i 150 euro di franchigia? :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 9:43 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
mm nn mi risultano i 150 euro di franchigia........ chiama di nuovo genialloyd e chiediglielo! :leggi

non vorrei che il tizio di carglass voglia fregarti...

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 9:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
approfitto per chiedere una cosa sugli atti vandalici:
l'idea della mia ragazza ha il paraurti graffiato da un lato (ritrovato così) e dall'altro (è stata lei)
Ora l'assicuratore gli ha detto di andare dai carabinieri per fare denuncia e poi avrebbe avviato il rimborso.
Ma il car. ha ritenuto che non fosse atto vandalico
Ora mi chiedo: ma c'è una casistica ben precisa per rientrare in tali atti vandalici e se si dove è possibile reperirla?
E' tutto nelle mani di un car. che si sveglia la mattina e dice "questo si" "questo no"?

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 10:01 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
in teoria dovrebbe essere compito del perito decidere.. il carrozziere nn mi pare che possa decidere se è atto vandalico o meno..

imho è tutto nelle mani di un perito che si sveglia la mattina e decide.. :wink:

(E' anche per questo che le assicurazioni sono così care... :roll: )

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 10:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
nico ha scritto:
per caso c'è un trucco per non dare i 150 euro di franchigia? :D

Leggere la tua polizza e le condizioni no, eh? :mrgreen:
Che io sappia molte polizze hanno una franchigia minima per i servizi ausiliari (furto, vetri, vandalici e atmosferici, ecc.).

PS: per esperienza, meglio far fare questo tipo di lavori nelle "loro" officine e non in posti improvvisati. Poi vedi tu ...
Ah! Aspetta qualche giorno e poi butta l'auto sotto i rulli per vedere se ci sono infiltrazioni ... good luck :wink:

x RS6plus: ha ragione ste, dipende dal perito. Cmq la denuncia e' prassi normale per poter avviare la pratica, quindi devi far quella e poi dargliela/spedirgliela all'assicuratore. Il resto diventa un problema suo ...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 10:13 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
Leolito ha scritto:
Leggere la tua polizza e le condizioni no, eh? :mrgreen:
Che io sappia molte polizze hanno una franchigia minima per i servizi ausiliari (furto, vetri, vandalici e atmosferici, ecc.).

PS: per esperienza, meglio far fare questo tipo di lavori nelle "loro" officine e non in posti improvvisati. Poi vedi tu ...
Ah! Aspetta qualche giorno e poi butta l'auto sotto i rulli per vedere se ci sono infiltrazioni ... good luck :wink:



la garanzia "standard" di Genialloyd sui Cristalli prevede i 150 euro..
Ma nn so perchè ho il dubbio che gli interventi fatti da carglass non la prevedono fino a 2 parabrezza all'anno... nn ricordo se ho ragione o mi sto confondendo con qualcosaltro.. (o qualche altra assicurazione..)

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 10:28 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
ste79 ha scritto:
in teoria dovrebbe essere compito del perito decidere.. il carrozziere nn mi pare che possa decidere se è atto vandalico o meno..

imho è tutto nelle mani di un perito che si sveglia la mattina e decide.. :wink:

(E' anche per questo che le assicurazioni sono così care... :roll: )


magari fosse il carrozziere... intendevo carabiniere
perchè è necessiaro fare la denuncia, ma tal carabiniere ha deciso che non rientrava come atto vandalico per la denuncia.
Ora il perito mi sta bene, in fin dei conti è proposto a questo, ma un carabiniere...che se capitasse a lui non ci mette 2secondi a farsi la bella denuncia..
possibile sta cosa ste?

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 10:34 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
qui penso che belpi possa esserti più di aiuto..
ma a me pare strano che un carabiniere possa decidere se è atto vandalico o meno.. nn spetta a lui il potere di giudizio.
in caso sarebbe poi l'assicurazione a contestare la denuncia etc etc

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 12:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
ste79 ha scritto:
mm nn mi risultano i 150 euro di franchigia........ chiama di nuovo genialloyd e chiediglielo! :leggi

non vorrei che il tizio di carglass voglia fregarti...


Per me in CarGlass sono e rimarranno sempre dei ladri!

450€ per un parabrezza di una Fiat Punto Mk1, ma stiamo scherzando...

Fortunatamente ho trovato chi lo sostituiva con 150€ e un montaggio perfetto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 12:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 27, 2006 1:54 pm
Messaggi: 343
Località: brescia
RS6plus ha scritto:
magari fosse il carrozziere... intendevo carabiniere
perchè è necessiaro fare la denuncia, ma tal carabiniere ha deciso che non rientrava come atto vandalico per la denuncia.


follia.

diffusissima, ma follia.

tu vai dal carabiniere e presenti la tua denuncia.
lui la riceve.
punto.
poi, se crede che ciò che tu denunci non sia vero, ha diritto di aprire un fascicolo a tuo carico per simulazione di reato; ma non può rifiutarsi di ricevere una denuncia
"non può" nel senso che non è ammesso e non è lecito; poi che lo possa fare materialmente, siccome non lo puoi costringere fisicamente, non cambia.


se te lo dicesse correttamente "caro signore, io la sua denuncia la ricevo ma poi la indago per simulazione di reato, e magari anche per tentativo di frode in assicurazione; la vuole presentare lo stesso?" non so se insisteresti; visto che la denuncia la puoi presentare in qualsiasi posto di polizia sul territorio nazionale, fai prima a cambiare carabiniere.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 1:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
preferisco fare il giro ... :natale
grazie belpi :ok

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 09, 2009 9:34 pm 
ste79 ha scritto:
mm nn mi risultano i 150 euro di franchigia........ chiama di nuovo genialloyd e chiediglielo! :leggi

non vorrei che il tizio di carglass voglia fregarti...


mi han confermato in genialloyd che devo pagare i 150euro di franchigia, mercoledì mattina, tempo bello permettendo, mi cambiano il vetro.

@ Leolito
Ho già visto il lavoro fatto, sempre da carglass, sul parabrezza del mio vicino proprio a casa ed è andato tutto bene, visto la sfiga che ho spero che non vi siano problemi.. comunque grazie per il consiglio del lavaggio per controllare se tutto è a posto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 6:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Cita:
la garanzia "standard" di Genialloyd sui Cristalli prevede i 150 euro..
Ma nn so perchè ho il dubbio che gli interventi fatti da carglass non la prevedono fino a 2 parabrezza all'anno... nn ricordo se ho ragione o mi sto confondendo con qualcosaltro.. (o qualche altra assicurazione..)
_________________


Mi sa che l'intervento a cui ti riferisci tu è quello con la resina per "scheggiature di dimensioni inferiori a quelli di una moneta da 2 Euro".
Tale intervento dovrebbe essere completamente gratuito, senza franchigia.
In questo caso invece viene sostituito completamente il parabrezza, quindi la franchigia c'è.

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 6:25 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
può essere.. mi stavo confondendo con qualcosaltro :wink:

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 25, 2011 9:21 am 
Dopo due anni dalla prima sostituzione, ieri ho cambiato nuovamente il parabrezza a causa del solito sasso che, mi ha fatto 2 crepe che risultavano troppo vicine tra loro e grosse per essere sistemate con l'utilizzo della colla.
Ho pagato nuovamente 150 euro a fronte dei 780 euro, che è il suo prezzo di listino, grazie alla solita poliza cristalli, a distanza di due anni il vetro è aumentato di 30 euro, è passato da 750 a 780.
Adesso vediamo quanto durerà il nuovo vetro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 25, 2011 9:37 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
direi che la polizza cristalli è un investimentone!! :shock:

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 25, 2011 9:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
nico ha scritto:
Dopo due anni dalla prima sostituzione, ieri ho cambiato nuovamente il parabrezza a causa del solito sasso che, mi ha fatto 2 crepe che risultavano troppo vicine tra loro e grosse per essere sistemate con l'utilizzo della colla.
Ho pagato nuovamente 150 euro a fronte dei 780 euro, che è il suo prezzo di listino, grazie alla solita poliza cristalli, a distanza di due anni il vetro è aumentato di 30 euro, è passato da 750 a 780.
Adesso vediamo quanto durerà il nuovo vetro.

Una domanda:
che differenza di prezzo c'era tra la polizza con franchigia (che hai) e quella senza franchigia?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 25, 2011 9:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5211
Località: scer
Io, data la mia esperienza :evil: , ho provato Puntoglass.
Li ho trovati gentili, rapidi ed hanno fatto un buon lavoro (a domicilio).

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 25, 2011 9:53 am 
paolocabri ha scritto:
nico ha scritto:
Dopo due anni dalla prima sostituzione, ieri ho cambiato nuovamente il parabrezza a causa del solito sasso che, mi ha fatto 2 crepe che risultavano troppo vicine tra loro e grosse per essere sistemate con l'utilizzo della colla.
Ho pagato nuovamente 150 euro a fronte dei 780 euro, che è il suo prezzo di listino, grazie alla solita poliza cristalli, a distanza di due anni il vetro è aumentato di 30 euro, è passato da 750 a 780.
Adesso vediamo quanto durerà il nuovo vetro.

Una domanda:
che differenza di prezzo c'era tra la polizza con franchigia (che hai) e quella senza franchigia?


non ne ho idea, la polizza mi costa 15 euro all' anno, la franchigia 150 euro e posso cambiare i cristalli fino a un valore massimo di 2500 euro all'anno.
Un signore prima di me ha dovuto pagare 250 euro perchè la sua assicurazione pagava fino a 600 euro per ogni evento, ed era il vetro di una classe A.

Credo che con franchigia o meno, in qualche modo ci sia sempre da pagare o almeno questo è quello che ho visto ieri nelle 2 ore passata da carglass.

La prima volta ho cambiato il vetro a casa, questa volta invece direttamente in officina, tra le due meglio quello a casa perchè non perdi tempo tu e perchè il lavoro è fatto meglio per il semplice fatto che il ragazzo non deve correre subito a fare un altra auto


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 25, 2011 10:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
ste79 ha scritto:
la garanzia "standard" di Genialloyd sui Cristalli prevede i 150 euro..
Ma nn so perchè ho il dubbio che gli interventi fatti da carglass non la prevedono fino a 2 parabrezza all'anno... nn ricordo se ho ragione o mi sto confondendo con qualcosaltro.. (o qualche altra assicurazione..)

Ho controllato sul mio contratto Genialloyd e per i cristalli riporta "Massimo indennizzo annuo 2.500, Franchigia 150".


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 25, 2011 11:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Io non ho franchigia e mi copre fino a 650 euro...
Il modo di non pagar la franchigia poi lo si trova sempre :wink: :wink: :wink:

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net