Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 6:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Ciao a tutti! è da un pò di tempo che ci sto pensando, invece di andare al lavaggio self-service (dove minimo spendo 10€ per pulirla bene) o al lavaggio a mano (dove me ne chiedono 15€), stavo pensando di lavarla da solo nel cortile di casa con una idropulitrice elettrica (senza uccidermi un pomeriggio intero per farla a mano)...non essendo un esperto di questo attrezzo volevo sapere da voi se lo avete utilizzato e se sapete consigliarmi un modello/marchio in particolare...ho dato una prima occhiata su ebay per farmi un'idea dei prezzi e partono dai 50€ circa (70 bar di pressione ad acqua fredda) ai 300€ per quella "professionale" da 160 bar di pressione ed acqua calda...a livello di accessori "base" hanno tutti la lancia, la spazzola, il tubo tra i 3 ed i 5 metri; poi quelle più costose hanno la doppia lancia, il tubo più lungo (alcune ce l'hanno di 10 metri).

Grazie a chi mi sarà di aiuto :ok

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 6:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Io ho l'idropulitrice... non ricordo la marca, l'avevo pagata sui 200€...
è li a prender polvere, continuo a lavarla a mano :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 6:09 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3802
Località: Reggio Emilia
Io ho un ottimo pulivapor professionale, 180 bar e 90 gradi, ma lo uso solo per lavare il camioncino. La macchina no.

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.

www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 6:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
per l'auto va bene l'acqua fredda, se poi conti che le idropulitrici entry level son quasi tutte uguali secondo me non val la pena di spendere tanti soldi... un po di tempo fa nelle reti locali vendevano delle karkher (mi pare si chiamassero così) che andavano benone.. piuttosto armari di detergenti di marca (vedi www.lacuradellauto.it) perche son quelli a fare la differenza sul serio

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 6:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
Multiplone ha scritto:
Io ho l'idropulitrice... non ricordo la marca, l'avevo pagata sui 200€...
è li a prender polvere, continuo a lavarla a mano :ridi


idem.. speso sui 150/200 euro e usata 3 volte...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 6:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 14, 2010 6:17 pm
Messaggi: 484
Io ne ho una presa da un autolavaggio, con caldaia, detergente e alimentazione 380 ti posso dire con lo sporco che si accumula in questi giorni devi comunque darci una bella passata con la spugna per cui non illuderti di poter passare solo con la lancia.

_________________
Se qualcosa può andare male, sicuramente lo farà. (Legge di Murphy)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 6:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Devonrex ha scritto:
Io ho un ottimo pulivapor professionale, 180 bar e 90 gradi, ma lo uso solo per lavare il camioncino. La macchina no.


più che altro mi sembran troppo potenti per la macchina...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 6:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 10, 2007 2:38 pm
Messaggi: 420
Località: Brescia
io ho una "castello" ma senza spazzola, solo lancia. però spruzza anche detersivo (se regoli l'ugello sul "morbido")

di questa legge qualcuno conosce l'esistenza??
DL. Del 3/ Aprile 2006 n. 152 in materia di norme ambientali (ve lo cito ma non saprei a quale articolo si riferisca
)
l’articolo 15 del Codice della Strada
"che si scarichi nei fossi e nelle cunette acque di qualsivoglia natura se proveniente dal lavaggio dell’auto"
multa con importi che partono da 23 fino a 92 euro


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 6:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Multiplone ha scritto:
Devonrex ha scritto:
Io ho un ottimo pulivapor professionale, 180 bar e 90 gradi, ma lo uso solo per lavare il camioncino. La macchina no.


più che altro mi sembran troppo potenti per la macchina...
se i paraurti in tinta sin stati rifatti da giggi u fetente carruzziere cun la patente, bisogna star attenti a non levar via la vernice

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 7:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
paolocabri ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Devonrex ha scritto:
Io ho un ottimo pulivapor professionale, 180 bar e 90 gradi, ma lo uso solo per lavare il camioncino. La macchina no.


più che altro mi sembran troppo potenti per la macchina...
se i paraurti in tinta sin stati rifatti da giggi u fetente carruzziere cun la patente, bisogna star attenti a non levar via la vernice


al di là di quello, certe potenze del getto sono troppo aggressive anche per la vernice normale, secondo me..
un lavaggio a mano fatto come si deve rimane sempre il TOP...

poi anche io d'inverno vado all'autolavaggio, ma mi porto il mio guantone (ne ho uno per macchina) e poi me la finisco a casa, per evitare i rumenarabocinesi che son li a far baldoria con le loro musiche etniche..
d'altronde con sto gelo la canna dell'acqua ghiaccia...

primavera ed estate invece, ti metti li la domenica pomeriggio... la sciacqui, la insaponi, la risciacqui, l'asciughi.. poi mangi un bel panino con la porchetta.. poi la finisci dentro... poi ti fai la pennica... sa vuoi di più :ok

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 7:33 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3802
Località: Reggio Emilia
Multiplone ha scritto:
Devonrex ha scritto:
Io ho un ottimo pulivapor professionale, 180 bar e 90 gradi, ma lo uso solo per lavare il camioncino. La macchina no.


più che altro mi sembran troppo potenti per la macchina...


Vabbè, ma non è mica on-off. La pressione la regoli come vuoi, così come la temperatura.

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.



www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 7:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Devonrex ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Devonrex ha scritto:
Io ho un ottimo pulivapor professionale, 180 bar e 90 gradi, ma lo uso solo per lavare il camioncino. La macchina no.


più che altro mi sembran troppo potenti per la macchina...


Vabbè, ma non è mica on-off. La pressione la regoli come vuoi, così come la temperatura.


sono io che sono ipocondriaco nei confronti dell'automobile :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 8:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
stocastico ha scritto:
di questa legge qualcuno conosce l'esistenza??
DL. Del 3/ Aprile 2006 n. 152 in materia di norme ambientali (ve lo cito ma non saprei a quale articolo si riferisca
)
l’articolo 15 del Codice della Strada
"che si scarichi nei fossi e nelle cunette acque di qualsivoglia natura se proveniente dal lavaggio dell’auto"
multa con importi che partono da 23 fino a 92 euro


Paura... :terrore: :ridi

Se quello che cola dalla tua macchina non è che acqua e sporcizia non vedo proprio che multa ti possano fare; certo che se la tratti con schifezze chimiche direi che è giustificata... a parte che perché ti possano fare una multa così o lavi camion tutti i giorni oppure non se ne accorgerà mai nessuno ;)

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 10:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
Multiplone ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Devonrex ha scritto:
Io ho un ottimo pulivapor professionale, 180 bar e 90 gradi, ma lo uso solo per lavare il camioncino. La macchina no.


primavera ed estate invece, ti metti li la domenica pomeriggio... la sciacqui, la insaponi, la risciacqui, l'asciughi.. poi mangi un bel panino con la porchetta.. poi la finisci dentro... poi ti fai la pennica... sa vuoi di più :ok


un lettino in spiaggia e un bicchiere di vino ghiacciato grazie. :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 19, 2012 11:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
stocastico ha scritto:

di questa legge qualcuno conosce l'esistenza??
DL. Del 3/ Aprile 2006 n. 152 in materia di norme ambientali (ve lo cito ma non saprei a quale articolo si riferisca
)


Boia...il problema è che è il Codice dell'ambiente, ovvero contiene normativa sul inquinamento di aria/acqua/suolo/rifiuti ecc... la materia è vastissima, dovresti citare l'articolo :wink:

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 9:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Grazie a tutti per le risposte! il problema è che io l'auto non la lavo spessissimo, quindi si accumula parecchio sporco e toglierlo a mano non è rapidissimo, infatti l'estate se mi metto a lavarla a mano mi parte un pomeriggio intero perchè voglio che sia perfetta e spesso devo ripassare su punti già puliti; e se vado al self-service, a parte il fatto che spesso c'è la fila e che la spazzola col sapone spesso è sporca (ergo non pulisce) alla fine mi partono 10€ di gettoni (e non è mai perfetta).
Così avevo pensato all'idropulitrice, ed ho chiesto un consiglio proprio perchè vorrei evitare di prenderne una che mi porta la vernice della macchina :sdentato :sdentato :sdentato

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 2:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 10, 2007 2:38 pm
Messaggi: 420
Località: Brescia
[quote=2kanarino"]se vado al self-service, a parte il fatto che spesso c'è la fila e che la spazzola col sapone spesso è sporca (ergo non pulisce) alla fine mi partono 10€ di gettoni (e non è mai perfetta)[/quote]

eh si, spesso il car wah più che pulire "uniforma" lo sporco..

AleXio_82 ha scritto:
Boia...il problema è che è il Codice dell'ambiente, ovvero contiene normativa sul inquinamento di aria/acqua/suolo/rifiuti ecc... la materia è vastissima, dovresti citare l'articolo


eh pota va a catàl... :angelo (= va a prenderlo...)
non so che articolo sia, dovrebbe essere nella III parte...articoli da 109 a 176, ho provato a leggerli...:boh
mi pare comunque che trattino la materia (smaltimento rifiuti) in generale...

considerazione personale...come divieto mi pare una cagata...che cosa conterrebbero i detersivi per auto che già non sono contenuti nei detersivi per piatti/vestiti? (io l'auto la lavo con svelto o simili)
credono davvero che tutti i carwash (compresi quellidei benzinai) abbiano un sistema per il trattamento e smaltimento delle acque?

forse per il lavaggio cerchi e la polvere di ferodo...

qui il link alla legge
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/06152dl.htm


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 3:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
bè in teoria i car wash hanno le vasche di recupero che vengono svuotate con le pompe delle autocisterne regolarmente.

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 3:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Io la lavarei nel piccolo cortile interno (non per strada), nel quale l'acqua viene convogliata direttamente nelle fognature (c'è infatti una gorssa griglia nella quale viene convogliata anche l'acqua piovana di una tettoia che abbiamo in comune dcol vicino di casa)...non so se questo crei problemi...

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 21, 2012 12:57 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
li crea perché le acque grigie dei tombini vengono scaricate direttamente nel tevere mentre la fogna di casa - in teoria (milano ad es fino a qualche anno fa scaricava tutto indistintamente nel lambro.. sai che pesci ... )- va al depuratore ove lo shampino dell'auto, sempre in teoria viene trattato..

da un punto di vista ecologico con la sola acqua non fai peggio di quando piove. con il bagnoschiuma.. lo getti direttamente nel tevere. legalmente non so se esista qualche diatinzione. in strada è tecnicamente proibito.. in aree private nn zo

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net