Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
KriegsmarineIII ha scritto:
Temprone ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
:incul3 :incul3 :incul3


rick era troppo facile... :allegria


e te sei peggio di un avvoltoio :ridi
(però il mio motore adesso va molto bene... speriamo continui così)



:ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:08 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
sì va bene, l'ho scritto io per evitare che lo scrivessi tu :angelo

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:08 am 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2804
Località: Pavia
Mi permetto di dire solo che PAGHEREI per essere capace di mettere mano a un motore.
I miei mi ricordano ancora che al primo anno di ragioneria presi un brutto voto e dissi ai miei che volevo mollare la scuola per andare a lavorare presso l'officina di auto di un amico di famiglia, così avrei imparato a mettere a posto i motori.
Capisco la soddisfazione di chi riesce a fare da solo certe cose, magari anche a migliorarle, al di là dei soldi risparmiati.
Complimenti, quindi, a tutti coloro che sono capaci di mettere le mani a robe complicate come motori, pc, o altro!
Vi invidio benevolmente!
ciao
BJY

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
bè, Biker, ognuno ha le sue capacità... sicuramente tu ne avrai altre che noi non abbiamo!
Tipo, la capacità di essere cagacazzo di simonluca è unica... così come la capacità del Basso di dire minchiate :angelo :angelo :angelo

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
KriegsmarineIII ha scritto:
bè, Biker, ognuno ha le sue capacità... sicuramente tu ne avrai altre che noi non abbiamo!
Tipo, la capacità di essere cagacazzo di simonluca è unica... così come la capacità del Basso di dire minchiate :angelo :angelo :angelo


E tu sei l'eccezione che conferma la regola, per caso? :fumatore2

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
KriegsmarineIII ha scritto:
sì va bene, l'ho scritto io per evitare che lo scrivessi tu :angelo


lo sai che non auguro mai rotture meccaniche a nessuno...


quasi mai.. :fumatore2


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
a regà, ma andare simpaticamente a prenderlo nel culo no eh? :ridi

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
KriegsmarineIII ha scritto:
a regà, ma andare simpaticamente a prenderlo nel culo no eh? :ridi



è che qui dentro ti vogliamo tutti bene!!! :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:16 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
:piangi2

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:20 am 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2804
Località: Pavia
beh, anche prenderla nel cuolo è un'arte.
Posso dire che quando entrai in banca, nel 2001 il mio culo era così "." .... ora dopo 11 anni è diventato così "0".

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:23 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
BikerJediYoda ha scritto:
beh, anche prenderla nel cuolo è un'arte.
Posso dire che quando entrai in banca, nel 2001 il mio culo era così "." .... ora dopo 11 anni è diventato così "0".


forse intendevi così: "O"
leggera differenza!!hi hi hi!! :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
BikerJediYoda ha scritto:
beh, anche prenderla nel cuolo è un'arte.
Posso dire che quando entrai in banca, nel 2001 il mio culo era così "." .... ora dopo 11 anni è diventato così "0".


guarda, di sicuro sarà un'arte, ma quella non te la invidio affatto. :ridi

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 09, 2012 10:27 am 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2804
Località: Pavia
Nessun dipendente NON paraculato e sincero non può dire che lavorando non gli abbiamo fatto il cul@!
@Aratdeva: hai ragione ed è ancora poco...

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 3:39 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3802
Località: Reggio Emilia
Allora...
La settimana scorsa il mio papi ha ciccato il fanale anteriore sx del Fiorino. Il corpo illuminante è rimasto sostanzialmente integro, ma tutti i 3 supporti si son sbriciolati come croccante.
Il fanale nuovo costa 170 euro più iva.
Oggi, finito il lavoro, mi son messo a smontare il tutto.
Macchina sui cavalletti e via le ruote anteriori.
Via il rivestimento interno dei passaruote. (9 viti e due dadi per parte)
Via il paraurti anteriore. (16 tra bulloncini e viti)
Via il fanale con i relativi pezzi staccati.
Mi sono messo al banco con fil di ferro, saldatore per stagno, tanta pazienza e, in circa un'ora ho ricostruito il fanale.
Silicone nei punti dove non mi fidavo della tenuta stagna.
Procedimento inverso per il montaggio.
Ora, tralasciando che a lavoro finito mi son avanzate due vitine :allegria , in circa 2,5 ore di lavoro, ho risparmiato 170 euro.
Prima che qualcuno possa dir qualcosa, vorrei puntualizzare che tutto il lavoro di smontaggio e rimontaggio sarebbe stato lo stesso anche se avessi optato per la sostituzione del fanale.

Sono molto, ma molto soddisfatto.
E mi son pure divertito parecchio.

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.

www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 3:42 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
:ok

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 3:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Devonrex ha scritto:
Allora...
La settimana scorsa il mio papi ha ciccato il fanale anteriore sx del Fiorino. Il corpo illuminante è rimasto sostanzialmente integro, ma tutti i 3 supporti si son sbriciolati come croccante.
Il fanale nuovo costa 170 euro più iva.
Oggi, finito il lavoro, mi son messo a smontare il tutto.
Macchina sui cavalletti e via le ruote anteriori.
Via il rivestimento interno dei passaruote. (9 viti e due dadi per parte)
Via il paraurti anteriore. (16 tra bulloncini e viti)
Via il fanale con i relativi pezzi staccati.
Mi sono messo al banco con fil di ferro, saldatore per stagno, tanta pazienza e, in circa un'ora ho ricostruito il fanale.
Silicone nei punti dove non mi fidavo della tenuta stagna.
Procedimento inverso per il montaggio.
Ora, tralasciando che a lavoro finito mi son avanzate due vitine :allegria , in circa 2,5 ore di lavoro, ho risparmiato 170 euro.
Prima che qualcuno possa dir qualcosa, vorrei puntualizzare che tutto il lavoro di smontaggio e rimontaggio sarebbe stato lo stesso anche se avessi optato per la sostituzione del fanale.

Sono molto, ma molto soddisfatto.
E mi son pure divertito parecchio.


L'avessi fatto io mi sarebbe rimasta per 5 mesi la macchina con l'avantreno smontato :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 4:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Devonrex ha scritto:
Allora...
La settimana scorsa il mio papi ha ciccato il fanale anteriore sx del Fiorino. Il corpo illuminante è rimasto sostanzialmente integro, ma tutti i 3 supporti si son sbriciolati come croccante.
Il fanale nuovo costa 170 euro più iva.
Oggi, finito il lavoro, mi son messo a smontare il tutto.
Macchina sui cavalletti e via le ruote anteriori.
Via il rivestimento interno dei passaruote. (9 viti e due dadi per parte)
Via il paraurti anteriore. (16 tra bulloncini e viti)
Via il fanale con i relativi pezzi staccati.
Mi sono messo al banco con fil di ferro, saldatore per stagno, tanta pazienza e, in circa un'ora ho ricostruito il fanale.
Silicone nei punti dove non mi fidavo della tenuta stagna.
Procedimento inverso per il montaggio.
Ora, tralasciando che a lavoro finito mi son avanzate due vitine :allegria , in circa 2,5 ore di lavoro, ho risparmiato 170 euro.
Prima che qualcuno possa dir qualcosa, vorrei puntualizzare che tutto il lavoro di smontaggio e rimontaggio sarebbe stato lo stesso anche se avessi optato per la sostituzione del fanale.

Sono molto, ma molto soddisfatto.
E mi son pure divertito parecchio.

Quella che hai fatto tu, qui da me è prassi tra i carrozzieri (quelli bravi..)

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 4:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8744
Località: Milano, IT
Devonrex ha scritto:
Sono molto, ma molto soddisfatto.
E mi son pure divertito parecchio.
Vabeh; quella è roba che faccio pure io. Più di qualcosa, in casa, in macchina, etc, gira con riparazioni occultate homemade. :wink:
Ad esempio, la mia vecchia scrivania stava su perché avevo impilato 2 altoparlanti piccoli e avevo creato una quinta gamba; o sarebbe collassato sotto il peso del tower. :ridi

Parlando invece seriamente, il mio portatile principale, un MacBook Pro prima serie del 2006, soffre di un problema congenito: un sensore della temperatura posto vicino gli elementi di alluminio di dissipazione, col tempo, tende a fallire. Ovvero che succede?
C'è questo diodo, con i suoi 2 cavi; il problema è che i cavi, con la relativa guaina, sono a contatto con il dissipatore, che, in momenti di pesante utilizzo, supera agilmente i 100 gradi centigradi. Risultato? Si intacca la guaina, col calore i cavi si espandono, si toccano, fanno cortocircuito, il sistema legge il dato come un'impennata di temperatura (anche se in realtà non è; non c'è resistenza solo perché il sistema è in corto) e, per protezione, interrompe l'alimentazione, facendoti perdere TUTTO ciò su cui stavi lavorando.

Così che ho fatto? L'ho sventrato COMPLETAMENTE, ho trovato il diodo maledetto, l'ho isolato meglio con il SuperAttak resistente al calore, ho aspettato che vetrificasse e ho rimontato il tutto. Dal giorno in cui l'ho fatto, il portatile, neppure dopo 1 giorno intero di rendering con CPU e GPU al 100%, non si è mai più spento per surriscaldamento. :ok

Perché ho fatto tutto ciò? La soluzione di Apple era: cambi la scheda logica. 1.000 Euro. Ciao, ciao, ciao. :okk
Devonrex ha scritto:
il mio papi

Immagine
Devonrex ha scritto:
più iva

Immagine
Devonrex ha scritto:
Mi sono messo al banco

Immagine
Devonrex ha scritto:
mi son avanzate due vitine

Immagine

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 01, 2012 12:17 pm 
Ieri, finalmente, si è conclusa la saga del dado e delle altre amenità... Revisione affrontata con successo, 15 minuti e via.
Ovviamente una saga che si rispetti non poteva non prevedere la sorpresa nel finale... la revisione andava fatta con il carrello al traino, trattandosi di carrello appendice, quindi il giorno prima l'ho attaccato per un'ultima e pensavo superflua verifica all'impianto elettrico, gomme e freni. Che ovviamente ha mostrato come le frecce del carrello non andassero, nonostante l'impianto nuovo rifatto manco un anno addietro. Gira, volta, guarda, controlla polo per polo delle prese, continuità in tutto verificata... restava la centralina delle frecce... apriamo anche quella, mettiamoci con il tester a cercar di capire qualcosa in mezzoa resistenze, relais e diodi... alla fine, data per persa la revisione (che scadeva ieri...) m'è venuto in mente di controllare il collegamento dell'installatore per l'alimentazione della centralina: TADAAAA.... l'installatore aveva usato un fetido rubacorrente che non faceva contatto (invece di un bel morsetto ad anello da attaccare o alla batteria o ad una presa nel sottoplancia, serrato quello le frecce son partite per bene.
In revisione poi, il paradosso... dopo aver speso tempo e denaro per rifare i freni al carrello (artigiana freni, guarnizioni reincollate per 40€ contro i 120€ del listino Ellebi) e per trovare i paraolio dei cuscinetti dei tamburi, in revisione manco mi guardano i freni del coso... occhiata alle luci e via "può staccarlo, i freni non li testiamo per non stressare la meccanica del carrello"
Vabbè...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 01, 2012 4:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
modus72 ha scritto:
Ieri, finalmente, si è conclusa la saga del dado e delle altre amenità... Revisione affrontata con successo, 15 minuti e via.
Ovviamente una saga che si rispetti non poteva non prevedere la sorpresa nel finale... la revisione andava fatta con il carrello al traino, trattandosi di carrello appendice, quindi il giorno prima l'ho attaccato per un'ultima e pensavo superflua verifica all'impianto elettrico, gomme e freni. Che ovviamente ha mostrato come le frecce del carrello non andassero, nonostante l'impianto nuovo rifatto manco un anno addietro. Gira, volta, guarda, controlla polo per polo delle prese, continuità in tutto verificata... restava la centralina delle frecce... apriamo anche quella, mettiamoci con il tester a cercar di capire qualcosa in mezzoa resistenze, relais e diodi... alla fine, data per persa la revisione (che scadeva ieri...) m'è venuto in mente di controllare il collegamento dell'installatore per l'alimentazione della centralina: TADAAAA.... l'installatore aveva usato un fetido rubacorrente che non faceva contatto (invece di un bel morsetto ad anello da attaccare o alla batteria o ad una presa nel sottoplancia, serrato quello le frecce son partite per bene.
In revisione poi, il paradosso... dopo aver speso tempo e denaro per rifare i freni al carrello (artigiana freni, guarnizioni reincollate per 40€ contro i 120€ del listino Ellebi) e per trovare i paraolio dei cuscinetti dei tamburi, in revisione manco mi guardano i freni del coso... occhiata alle luci e via "può staccarlo, i freni non li testiamo per non stressare la meccanica del carrello"
Vabbè...

A dimostrazione che se l'avessi montato tu il gancio, l'avresti fatto meglio dell'installatore.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 01, 2012 5:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Ma non era fatto "a regola d'arte" .... :armi

:?

Bella li' il revisionatore ... un asso della sicurezza stradale.
Pensa se ti viene in mente di stressare la meccanica del carrello in qualche curva in montagna ... :roll:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 01, 2012 6:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8744
Località: Milano, IT
Mah, Leo; non mi hanno fatto passare la revisione alla 200E-16 perché le emissioni erano fuori limite, sebbene la macchina fosse in piena sicurezza.
Poi, il fatto che io giri con la testata cotta, saran caSSi miei. :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net