Temprone ha scritto:
crucco ha scritto:
Sicuramente l'esistenza ed il ri-fiorire della Lamborghini li si deve anche a decisioni prese a Ingolstadt e Neckarsulm (non Norimberga Fritz...

), anche relativamente alla progettazione (non in toto) o comunque la decisione "sul cosa fare" e "come farlo". Un mio amico inoltre è spesso impegnato nella verniciatura e nel ritocco alla verniciatura di Lamborghini (a Neckarsulm). Quindi, visto che inoltre non di rado si legge di Lamborghini "made in Germany", penso che si possa affermare che un po' tedesche lo sono, purtroppo.
purtroppo??
Visto a quante persone hanno dato lavoro.. direi per fortuna.
"Purtroppo" significa che mi sarebbe piaciuto (e le capacità ci sono) che a salvare un glorioso marchio italiano fossero stati altri italiani. Null'altro. E penso che il "purtroppo" - visto come sta andando alla deriva l'Italia, non mi sembra fuori luogo.
Zerstorer ha scritto:
ogni tanto tocca smontare sta storia. La Gallardo è progettata all'estero poco più che una ferrari: l'impostazione del progetto e tutta la messa a punto sono italiani, anche perchè in vw non avrebbero mai saputo farla all'epoca. Si può essere bravi quanto si vuole a fare le golf, ma non è che ci si inventa le sportive a motore centrale dall'oggi al domani. C'è di certo un enorme aiuto nell'ingegnerizzazione e nella produzione dei componenti tipo la scocca in alluminio, oltre alla solita componentistica interna assortita, ma quello è relativamente normale per tutti (per dire, i cambi lambo sono graziano tanto quanto quelli ferrari sono getrag) e persino per ferrari, a stretto rigore pure lì le scocche in alluminio le fanno fare "fuori" e non internamente (non in germania, ma il concetto non cambia).
Quindi l'intervento di Audi non sarebbe stato necessario, per salvare la Lamborghini.
L'enorme aiuto che hai citato tu è quello a cui mi riferisco io. Quindi non trovo affatto esagerato affermare ciò che ho scritto nel post precedente, cioè che le Lamborghini - visto che la scocca viene progettata e costruita nella mia città d'adozione (Thyssen Krupp, mi riferisco alla Gallardo per la precisione, ma non escludo altri modelli) - un po' tedesche lo sono. Non di più, ma non di meno. O no?
_________________
Come si corre a Indy? Semplice: acceleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto.
