Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Porsche macan
MessaggioInviato: gio feb 16, 2012 2:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
http://www.quattroruote.it/notizie/auto ... ffenhausen

'mazza che nome. :vomito


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 12:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
http://www.autobild.de/artikel/porsche- ... 06274.html

Ricostruzioni di autobild. Imho non sarebbe male. Per avere successo è cruciale che questa Macan si distingua molto dalla q5 altrimenti nessuno la prenderà in considerazione.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 09, 2012 1:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Mi piacciono molto i fari posteriori a fascia, uniti :ok
Per il resto, bah...non è il mio genere

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 3:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
Remember the sensational turn of events surrounding the launch of the Porsche Cayenne?

It was shortly after the turn of the millennium, and the company whose very existence was based upon a line of legendary sports cars was about to do something that its boss at the time had earlier pledged would never happen. Namely, add an SUV to its line-up.

The decision was met with varying degrees of scepticism among loyal fans. Some even went so far as to suggest that it marked the beginning of the end for Porsche.

A decade or so on, that controversial decision to diversify the Porsche model range to include an SUV is now viewed as a masterstroke. Successful beyond even the most optimistic sales predictions of the time, the Cayenne has established itself as the fastest-selling Porsche model of all time.

The Cayenne – worldwide sales of 77,822 last year alone – has provided Porsche with the scope for record annual sales, along with a solid financial foundation for further growth that has included new halo models such as the 918 Spyder.

Inevitably, given the profits that it has stashed away in recent years, it’s no surprise that we now have a second Porsche SUV, the new Porsche Macan.

This time around, though, the purists are notable for one thing only: their silence. To be unveiled at the Los Angeles motor show next month, the Macan is slightly smaller, more keenly priced and, says Porsche, more car-like in character than the Cayenne.

The suggestion is that it will ultimately prove more successful than its larger sibling and, given that it is tipped to be priced from £40,000 in the UK, this line of thinking sounds entirely plausible. Before its public debut, though, we have been invited to sample the new SUV on public roads during a final validation test with its project leader, Hans-Juergen Woehler, in California.

A size that matters

From a distance and without any other cars to reference for size, it is very easy to mistake the Macan prototypes with their Cayenne support vehicles.

The two share a common design language that remains clear, despite the light disguise worn by the prototypes that Porsche's test and engineering team has brought to North America. Love it or loathe it, you can’t deny that it is eye-catching.

One feature that immediately raises interest is the bonnet, a clamshell affair that features cut-outs for the headlamps and sides that wrap well down into the flanks below the top of the front wheel arches, similar to the Mini hatchback.It has been adopted to improve airflow within the engine bay, according to Woehler.

Despite looking like a scaled-down version of the Cayenne, the Macan uses quite a different base. The Cayenne shares its underpinnings with the Volkswagen Touareg, the Macan with the Audi Q5. From launch in the UK next May, Porsche intends to offer three engines and a choice of either a standard six-speed manual or optional seven-speed dual-clutch automatic gearbox, which has been chosen over the Cayenne’s eight-speed automatic on the grounds that it provides the new SUV with a more sporting feel, says Woehler.

Four-wheel drive – a Torsen torque-sensing system that apportions power with a distinct rearward bias – is standard across the range, as are features such as automatic stop-start and a coasting function that idles the engine on a trailing throttle for added fuel savings.

Although Porsche is quick to play down the engineering links between the Macan and Q5, you don’t have to delve very far to discover that they share the same 2807mm wheelbase. Overall, the Porsche is 70mm longer, 44mm wider and 29mm lower than the Audi, which is now in its fifth 
year of production.

The Macan’s chassis is also a development of that found in the Q5, with a combination of multi-links front and rear. In keeping with its sporting brief, it receives conventional steel coil springs along with adjustable dampers and regular anti-roll bars, although the finer details are being kept under wraps until its unveiling in late November.

Wheel sizes start at 
17 inches and go all the way up to an optional 21-inch design. The steering, an electro-mechanical arrangement, is described as a Porsche development with unique components and mapping.

I jump into the heavily contoured passenger seat of the Turbo model that is set to lead the Macan line-up. It is powered by a twin-turbocharged version of Porsche’s 3.6-litre V6 direct-injection petrol engine that, until now, has been offered in naturally aspirated guise only.

The adoption of forced induction, a complex cooling system fed by those substantial front air ducts and other associated internal modifications have raised output by a significant 100bhp, bumping it to 395bhp – the same figure touted by the naturally aspirated 4.8-litre V8 in the Cayenne S, no less. There is an even bigger increase in torque, which climbs by 110lb ft to a sturdy 406lb ft. By comparison, the most powerful Q5, the SQ5 sold in North America, uses a supercharged 3.0-litre V6 petrol engine with 354bhp and 347lb ft.

A glance around the interior reveals similarities in materials, switches and controls to that of the second-generation Cayenne, suggesting that quality will be well up to levels of other recent Porsche models. The driving position is quite sporting – more so than in the Cayenne – with a neatly proportioned, multi-function steering wheel that is not quite vertical and a high-set centre console. The cabin is very spacious. There’s lots of legroom and headroom for four adults, and five at a pinch.

Then we’re off, up the ramp of the car park and on to the streets of Los Angeles to a secret canyon road and then farther inland for some off-road driving later on.

Porsche is yet to reveal any weight figures for its new model, but Woehler suggests that a number of weight-saving measures, including the use of aluminium in the body, will allow the Turbo to hit the scales at under 1700kg. Nevertheless, there are sufficient reserves to provide it with more than just brisk performance.

In lower gears, it possesses serious pace away from the lights and truly impressive in-gear acceleration. Final performance figures are yet to be validated. My money is on a 0-62mph time of below 5.0sec and top speed of more than 160mph – enough to bury the SQ5, for sure.

Impressive performance, dynamic handling

As we hit the highway, it becomes obvious that the Turbo possesses quite long gearing at the top of its ’box. With its optional seven-speed PDK gearbox left in automatic mode, it rarely requires more than 2000rpm to remain with the flow of traffic. Mechanical refinement is superb, with only a faint growl of exhaust on part-throttle.

Together with the gutsy twin-turbocharged 3.6-litre V6 in the initial top-of-the-line Turbo, Porsche will offer the Macan with at least two further Audi-sourced 3.0-litre V6 engines from the outset of UK sales. Porsche has confirmed a supercharged petrol engine with 335bhp and 339lb ft in the Macan Sand a common-rail turbodiesel with 254bhp and a heady 428lb ft in the Macan S Diesel.

The Macan is also scheduled to receive a limited range of 
four-cylinder engines, making it the first Porsche to do so since the demise of the 968 in 1995. Nothing is official but, sourced from parent company Volkswagen, a turbocharged 2.0-litre petrol unit with 225bhp and 258lb ft and a 2.0-litre turbodiesel with 177bhp and 280lb ft are likely candidates for the price-leading petrol and diesel models.

Along with the focus on straight-line speed, Porsche’s engineering team was tasked with endowing the Macan with what Woehler describes as “the most dynamic handling in its class”.

What strikes me most about its on-road characteristics, once we leave the wide boulevards of Los Angeles behind, is its sheer agility. The Macan corners with all the eagerness of a well sorted sporting estate, displaying sharp turn-in, remarkably little body roll and an ability to accept lateral forces without any discernible understeer, even at the limit. There appears to be abundant levels of mid-corner grip, and the four-wheel drive system ensures that there’s always loads of traction and, in combination with the Turbo’s deep reserves of torque, terrific drive out 
of low-speed corners.

But if you’re looking for a more definitive verdict, you’ll have to wait until we can drive the new Porsche for ourselves. There is no doubt that the Macan has the ability to mount a series challenge to the BMW X3 for pure dynamic ability on the bitumen. From the passenger seat, it displays all the dynamic hallmarks needed to make it the Cayman of the SUV world.

And what’s really surprising is that, despite running 21-inch wheels shod with 265/45 rubber, the ride is totally acceptable. There is a firmness to its springs, but it copes with a wide range of irregularities – from small and medium-sized intrusions to larger potholes and speed bumps – with a degree of suppleness that would embarrass the Q5 on the same combination of wheels and tyres.

Like the Cayenne, the Macan has been conceived predominantly for on-road driving. However, Woehler is full of praise for the ability of the new SUV in tricky off-road conditions, suggesting that it can hold its own against every conceivable rival in the rough stuff, despite the absence of anything as hardcore as low-range gearing.

Inevitably, it isn’t too long before we leave the relative security of the bitumen and begin charging down a series of narrow gravel roads in the mountains behind Los Angeles. Despite its sporting slant and a lot of talk from engineers about efforts to keep the centre of gravity as low as possible, the Macan possesses greater ground clearance than the Q5.

It also has more accommodating approach, departure and ramp angles than the Audi. And after some serious circle work, I can assure you that the sportiness is not only confined to on-road driving.

Has the gamble paid off?

Porsche's ambition with the Macan was to produce an SUV that would appeal to a wide range of customers – from school-run mothers to dyed-in-the-wool enthusiasts and those seeking more than a modicum of off-road ability. And in this respect, it has achieved its goal.

At least, that’s the feeling we got after a day in the passenger seat of the Turbo version. Its breadth of ability is quite stunning, underpinned by a heroic engine, fantastically efficient driveline and a chassis that appears to have been sprinkled with more than a pinch of Porsche magic.

The exterior won’t be to everyone’s taste, but the interior is classy, spacious and very inviting. Best of all, there is absolutely no hint of its links with the Q5. New class king? At the moment, it looks that way.

Yoshi Kimura

Prima recensione della Macan.
Autocar ne è' entusiasta.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 3:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Ha senso la macan?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 3:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
paolocabri ha scritto:
Ha senso la macan?


Decisamente.

Se non sbagliano il prezzo ne venderanno delle svagonate.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 3:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
Cita:
Se non sbagliano il prezzo ne venderanno delle svagonate.



Pare che spareranno non meno di 55.000 euro.
Forse arriverà anche un tdi 4 cilindri da 177 cv :piangi2


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 3:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Temprone ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Ha senso la macan?


Decisamente.

Se non sbagliano il prezzo ne venderanno delle svagonate.


Dico, non avrà l'effetto Cayenne dei poveri?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 3:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
daimlerchrysler ha scritto:
Cita:
Se non sbagliano il prezzo ne venderanno delle svagonate.



Pare che spareranno non meno di 55.000 euro.
Forse arriverà anche un tdi 4 cilindri da 177 cv :piangi2



Cayenne parte da 62... l'ideale sarebbe stare sotto i 50.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 3:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Al milanese arricchito piace questo elemento :ridi

"I ball dei càn e i dané dei vilàn"

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 3:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Sicuramente usciranno con un paio di versioni "extra" a livello di allestimenti e motori per sfruttare l'effetto WOW ed "iocel'hoetuno"....poi più avanti cominceranno a tirar fuori dei 2 litri diesel da far "cassa"......e numeri.

A me personalmente piace molto.....anche se il posteriore ha qualcosina un po da sistemare, ma spero sia solo l'effetto mascheratura.....

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 3:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
paolocabri ha scritto:
Ha senso la macan?


quanto mettere le quattro ruote sterzanti su una Laguna.

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 4:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
paolocabri ha scritto:
Temprone ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Ha senso la macan?


Decisamente.

Se non sbagliano il prezzo ne venderanno delle svagonate.


Dico, non avrà l'effetto Cayenne dei poveri?


Ti ricordi quando fu commercializzato il cayenne?

Il cayenne secondo i "massimi esperti" non andava neppure presentato. "Il marchio è rovinato", "i puristi non compreranno più 911", ecc ecc solite cazzate da forum insomma.

Oggi (e domani ancora di più) se vuoi avere successo nel segmento suv devi proporre mezzi compatti, super accessoriabili e pure divertenti tra le curve.. tutte caratteristiche che il macan sembra possedere.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 5:36 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
.. e tutti a prendere in giro Silvio quando diceva di fare la Ferrari Punto... :natale :natale :natale :natale :natale

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 5:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Il Basso di Genova ha scritto:
.. e tutti a prendere in giro Silvio quando diceva di fare la Ferrari Punto... :natale :natale :natale :natale :natale


L'hanno fatta e si chiama Alfa Mito :alastio:

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 6:52 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Vabbe ma alfa Sta a Fiat come audi sta a vw

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 7:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Però lo stanno facendo con Maserati, utilizzando motori (diesel) che venivano usati solo su Chrysler. O sbaglio?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 7:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
I motori diesel Maserati con quelli Chrysler non è che abbiano poi troppo in comune... testata rifatta dalla VM e mille altri particolari che ti spiegheranno i nostri ingegneri/meccanici :D

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 8:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
fritz287 ha scritto:
I motori diesel Maserati con quelli Chrysler non è che abbiano poi troppo in comune... testata rifatta dalla VM e mille altri particolari che ti spiegheranno i nostri ingegneri/meccanici :D


Dai, è lo stesso motore. E' un po come dire che il K9K che monta la Classe A sia meglio di quello delle varie Megane solo perchè "sono stati modificati un centinaio di particolari (componentistica esterna)" a detta di Mercedes.
Il motore è lo stesso, poche chiacchiere.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 9:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Temprone ha scritto:
Oggi (e domani ancora di più)

Mah, non credo...la moda dei barrocci rialzati passerà.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 9:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Gigi...la tendenza è questa e se ti guardi intorno sono queste che vendono.

Il suvvettino rialzato 4x4 fa figo...la familiare no.

Lascia stare che poi ognuno di noi preferirebbe un 335xi a una roba simile; ma al mercato dei driftoni frega poco...

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 9:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
Strosek ha scritto:
Temprone ha scritto:
Oggi (e domani ancora di più)

Mah, non credo...la moda dei barrocci rialzati passerà.


Come no.. Sta per tornare di moda la 156 e lo startac..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 10:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Io sto cercando lo zaino invicta prima che me lo rubino... :allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 10:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Temprone ha scritto:
Strosek ha scritto:
Temprone ha scritto:
Oggi (e domani ancora di più)

Mah, non credo...la moda dei barrocci rialzati passerà.

Come no.. Sta per tornare di moda la 156 e lo startac..

Spero vivamente di no, altrimenti le 156 costeranno di più usate e per i pezzi di ricambio.
Io voglio proprio vedere cosa faranno di fronte alle prossime normative anti inquinamento. Magari, per abbassare le emissioni (che tanto nessuno rispetta nemmeno oggi), cercheranno di far parte del computo della gamma anche le biciclette. Vedremo come andrà a finire (personalmente non mi interessa).


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 11:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
paolocabri ha scritto:
Ha senso la macan?


di fronte ai numeri della evoque, si, ha senso. e - incredibile a dirsi pochi anni fa - penso che il marchio sia quello giusto :piangi2

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 7:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Fuori dall'italia ha senso, da noi no ( perchè a breve saranno in pochi a potersi permettere quei mezzi).


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 8:19 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Io questa faccenda delle emissioni mica l'ho ancora capita!

Perchè la porsche (la Ferrari e l'MG) deve mettere in gamma i catorci generalisti del gruppo?

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 8:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
cometa rossa ha scritto:
Fuori dall'italia ha senso, da noi no ( perchè a breve saranno in pochi a potersi permettere quei mezzi).


ma pure in Italia... basta vedere quanti evoque sono stati venduti.
Strosek ha scritto:
Temprone ha scritto:
Strosek ha scritto:
Temprone ha scritto:
Oggi (e domani ancora di più)

Mah, non credo...la moda dei barrocci rialzati passerà.

Come no.. Sta per tornare di moda la 156 e lo startac..

Spero vivamente di no, altrimenti le 156 costeranno di più usate e per i pezzi di ricambio.
Io voglio proprio vedere cosa faranno di fronte alle prossime normative anti inquinamento. Magari, per abbassare le emissioni (che tanto nessuno rispetta nemmeno oggi), cercheranno di far parte del computo della gamma anche le biciclette. Vedremo come andrà a finire (personalmente non mi interessa).


fai una versione ibrida e sei andato a pari.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 8:27 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Fuori dall'italia ha senso, da noi no ( perchè a breve saranno in pochi a potersi permettere quei mezzi).


ma pure in Italia... basta vedere quanti evoque sono stati venduti.


Purtroppo la vera crisi sta arrivando adesso (anche l'Evoque mi sembra sia in calo, ma vado a memoria)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 8:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
cometa rossa ha scritto:
Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Fuori dall'italia ha senso, da noi no ( perchè a breve saranno in pochi a potersi permettere quei mezzi).


ma pure in Italia... basta vedere quanti evoque sono stati venduti.


Purtroppo la vera crisi sta arrivando adesso (anche l'Evoque mi sembra sia in calo, ma vado a memoria)


Mi tocco le palle!) Va bene la crisi ma bisogna trovare qualche soluzione per superarla;) Fine momento economia :)


Sul'evoque e compagnia... Mio suocero è andato a sentire per il nuovo range sport e i tempi di attesa si stanno già allungando perchè non pensavano di avere cosi tanti ordini.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net