The Tramp ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:
Continua, tuttavia, il problema della mancanza di copertura dall'aeroporto.

T'immagini la ribellione dei taxi che ampliano fino all'aereoporto?
a firenze arriva all'aeroporto (o meglio non è nell'area ma puoi lasciarla).
non è esattamente un'alternativa all'auto privata, perchè in quel caso non paghi il parcheggio.
è decisamente un'alternativa a taxi, treno, bus, imho.
io a roma uso sia enjoy che car2go. a mio avviso:
ENI
+ registrazione tutta on line
+ registrazione gratuita
+ tariffe più basse
+ auto 4 posti
+ tariffa solo i minuti di utilizzo
+ opzione sosta
- molto dipendente da smartphone
- eccesso di SMS - mail per ogni noleggio
Car2Go
- registrazione richiede di andare in un punto di attivazione
- registrazione 9/19 euro una tantum
+ non serve lo smartphone (necessariamente)
+ minuti gratis se fai benzina
- tariffa più alta
+ abbonamenti con pacchetti minuti
+ cambio automatico
- tariffa più minuti (perchè il noleggio parte da quando apri l'auto a quando la chiudi)
a roma per ovvi motivi ci si iscrive a entrambi, sia per usare i minuti welcome sia perchè o una o l'atra la trovi sempre sotto casa o dove la cerchi.
quello che mi fa girare le "balle". Ennesimo esempio di come una cosa privata funziona (ottimamente, a costi ragionevoli) mentre le cose "statali" no. A roma c'era già il car sharing dell'atac (un disastro) a torino quello del comune (io guido) altro fallimento totale.
cmq i vantaggi sono enormi, soprattutto per gli spostamenti solo andata che spesso uno deve fare (es. da casa alla stazione del treno). Io la uso cmq quotidianamento per spostamento ufficio->cliente e poi metto in nota spese. Molto più comodo del rimborso km.
_________________
non posso aspettar l'Ateca...
