Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 20, 2014 11:10 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
La Panda, pur con un sistema di TI non particolarmente figo, ha il mostruoso vantaggio di essere piccola..

E l'X5 è sta al fuoristrada come io sto al ruolo di pivot a basket..

Riguardo l'X6: il book fotografico rappresenta chiaramente il target di acquirenti => se ne vedranno molti parcheggiati davanti ai bar, spiaggiati su una duna in Sardegna o impantanati nel parcheggio dell'hotel a Cortina..

=> non mi pronuncio neppure. :fumatore

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 20, 2014 11:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
https://www.youtube.com/watch?v=f8-NNEK1kGo

:ridi

Comunque pregiudizi confermatissimi da un amico, che aveva preso il 50i appena uscito ("volevo vedere com'era"... c'è chi richiede un test drive, e chi si compra il top di gamma :ridi ); tenuto tre settimane se è tanto... :ihih ed è pure riuscito a guadagnarci vendendolo :shock:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 20, 2014 12:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Quello è il video che mi era subito tornato alla mente ahahah.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 20, 2014 4:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10650
Dannatio ha scritto:
Io con la X5 ho rischiato di rimanere impantanato ( anzi....sono rimasto) in luoghi che con la ( oramai ex, ahimè) Panda Cross sono passato con il gomito fuori dal finestrino pistolando la radio..... :twisted:


Ma baaaasta!! Guarda che lo dico a tuo fratello eh?!

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 20, 2014 5:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
Dannatio ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Il fatto che tu senta il bisogno di commentarla mi fa pensare che però un po' ne subisca il fascino... :sdentato



Non so se ti riferisci a me, Lucio.....ma ti tranquillizzo subito..... No, zero fascino e niente "coming Out". :ridi

Per inciso io non sono contrario ad alcunchè.... Ne SUV ne SAV ne altro..... Pur tuttavia esprimo dei giudizi personalissimi ( ma mi sembra pleonastico doverlo specificare) sull'estetica di questo o quell'oggetto che di volta in volta vien fuori e che colpisce l'attenzione......

Questo è arrogante.... parecchio persino. E parlo specificatamente dell'allestimento, del colore e del contorno scelto per il set fotografico, Nulla contro alla Biemmevu ICS 6 in quanto tale......( seppur la considero un'auto profondamente fine a se stessa) ma IMHO identifica abbastanza bene il target di utenza di riferimento.

PS) La Panamerda è veramente orrenda.....andrà da Dio, quel che ti pare... ma è veramente un aborto estetico I M H O ! :fumatore2

Certo, intendevo te.... sei tu che hai gettato la pietra nello stagno !

E' vero, è aggressiva e forse anche un po' arrogante : a prescindere da colore e simili, se non non si finisce più.... e poi anch'io, se magari non amo certi colori, ne adoro però altri (giallo scuro, blu elettrico...) spesso considerati "vistosi" ed "ineleganti" : e chi se ne frega ! quindi ci vado piano a criticare le scelte altrui su questo.

Però critiche simili (vistosa, aggressiva ecc.) le ho più volte sentite anche riferite a semplici - e per me bellissime - sportive, quindi cerco di astenermene (non sempre riuscendoci..) in omaggio alla sempiterna, ma più che mai attuale, relatività dei giudizi estetici, non di rado veramente antitetici.

Come, già che ci siamo, per la Panamera : non mi fa impazzire essendo un po' troppo lunga, ma sostanzialmente mi piace - oltre alla sua formidabile efficienza, che per me ha sempre un peso nei giudizi, alla fine anche in quelli estetici... :sdentato - e non vedo il perché di tutte le vostre critiche esagerate : una Panamera non sarà mai la mia scelta, ma dovessi averla per vie divine (che so, vinta col concorso di Natale..) potrei anche tenermela (se muscolosa sotto il cofano !) mentre non mi terrei neppure un momento una Suv, nessuna Suv al mondo e nessun pulmino (oops, monovolume ? multispazio ? beh fate voi... per me sono pulmini, come li chiamano li chiamano).

Ragiono troppo per schemi, per categorie ? forse... ma io le vedo così, a me le auto piacciono sportive quindi - fuoristrada a parte, ma fuoristrada ! - basse non alte ecc. ecc., quindi le Suv nascono già fallite, non essendo che delle grossolane imitazioni di una fuoristrada poi snaturate, mentre una berlina sportiva nasce - sempre ai miei occhi - già nel modo giusto, poi potrà essere imperfetta ma è sempre meglio di un'auto nata già deforme e che non si sa cosa sia.

Cmq ok, se la X6 non ha alcun fascino ai tuoi occhi come non detto, avrò sbagliato.
Ho sbagliato tante di quelle volte, nella vita, che una più una meno..... :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 20, 2014 5:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
con un Suv viaggi andando da A a B in un modo eccezionalmente comodo, soprattutto se affrontando condizioni meteo avverse, strade non eccezionali, hai gente a bordo e un po'di bagagli... un Range nuovo secondo me è l'auto migliore al mondo

poi la sportiva è molto più coinvolgente e divertente, ma per gran parte dei viaggi te ne fai poco; anche perché con 4 persone a bordo non è che mi vada di esagerare nel prendere curve in allegria o fare tratti a 250... l'ho fatto magari qualche volta, ma è sempre diverso che farlo da soli

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 20, 2014 6:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
[quote="fritz287"]con un Suv viaggi andando da A a B in un modo eccezionalmente comodo, soprattutto se affrontando condizioni meteo avverse, strade non eccezionali, hai gente a bordo e un po'di bagagli... un Range nuovo secondo me è l'auto migliore al mondo

poi la sportiva è molto più coinvolgente e divertente, ma per gran parte dei viaggi te ne fai poco; anche perché con 4 persone a bordo non è che mi vada di esagerare nel prendere curve in allegria o fare tratti a 250... l'ho fatto magari qualche volta, ma è sempre diverso che farlo da soli[/quote
]

:musica


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 20, 2014 8:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
fritz287 ha scritto:
con un Suv viaggi andando da A a B in un modo eccezionalmente comodo, soprattutto se affrontando condizioni meteo avverse, strade non eccezionali, hai gente a bordo e un po'di bagagli... un Range nuovo secondo me è l'auto migliore al mondo

Io tutta questa eccezionale comodità delle Suv non l'ho mai sentita : l'ho sempre riscontrata inferiore a quella delle migliori berline (migliori come comodità) e credo che la fisica stia dalla mia parte, dato che, volendo avere un assetto morbido, più l'auto è alta e più soffrirà di vomitevoli fenomeni di rollio e beccheggio.

Fenomeni che ricordo bene, ad un livello fastidioso ma così fastidioso da lasciarmene un ricordo veramente pessimo, proprio in una Range Rover.... ora, a me non piacciono le generalizzazioni ed era un modello di oltre vent'anni fa (una 2.5 D da circa 120 cv, mi pare del 1991) ma me la ricordo come un vero catafalco, non solo lentissima - e passi - ma fluttuante come un barcone : mi lasciò praticamente un senso di vomito.... una delle auto peggiori che abbia mai guidato, anzi forse la peggiore considerandone il prezzo, l'età (quasi nuova) ed in generale le aspettative che uno giustamente può avere : ho guidato, più che altro in passato, vecchi catramacci di ogni genere, ma erano auto vetuste per età, stato d'usura, progetto, cui non si poteva chiedere più di tanto... quella Range Rover non era né vecchia (l'amico proprietario allora cambiava macchina ogni 3 anni !) né molto sfruttata, ma la ricordo come un vero aborto.

Per cui abbi pazienza, ma mi riesce difficile pensare che una RR sia l'auto migliore al mondo ; anche se non so, poi, quanto sia diversa - magari ci sarà un abisso, e se così non fosse sarebbe brutto... - quella attuale.

Ma, anche così, resto fortissimamente scettico sul fatto che una RR sia più comoda di una Mercedes classe S... anzi, a dirla tutta, non ci credo per nulla.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 20, 2014 10:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
Un range Classic e' comodo come un classe s... E con il primo se vuoi guadi i fiumi e vai tra le dune.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 20, 2014 10:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Non solo puoi anche optare per l'allestimento Overfinch e dotarla di porta fucili nel baule,con frigobar per champagne e tante altre schiccherie :allegria
Ah e puoi continuare ad andare alla Lidl come nel Sahara.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 8:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Io mi ricordo un vecchio Gran Cherokee che oltre al rollio e al beccheggio di tipo nautico su strada perfettamente liscia, imbardava.
Tuttora non mi capacito di questo fatto.


Un mio caro amico aveva un cherokee 20 anni fa (la seconda generazione) e ricordo, oltre al fatto che si intraversasse di potenza con il 2.1 litri Renault da 88 (? vado a memoria) cavalli, ogni tanto, su strada liscia e pianeggiante, iniziava ad oscillare di colpo per i fatti suoi in maniera tale da costringere a rallentare; probabilmente era un problema strutturale, perchè la cosa era troppo assurda, sembrava quasi andare in risonanza.

Tornando in topic, dalle mie parti dove le strade sono tortuose, ho notato che i bambini piccoli tendono a soffrire il mal d'auto in maniera più significativa a bordo di suv o monovolume, ne soffrono meno a bordo di berline; probabilmente il baricentro un po' più alto causa qualche oscillazione in più che un organismo sensibile sente in maniera maggiore rispetto ad un adulto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 8:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Io mi ricordo un vecchio Gran Cherokee che oltre al rollio e al beccheggio di tipo nautico su strada perfettamente liscia, imbardava.
Tuttora non mi capacito di questo fatto.


Mio fratello l'ha avuto....ed è effettivamente un'auto con cui andarci tranquilli.... PErò appena messe 2 ruote fuori dall'asfalto capisci molte cose.....

Diciamo che è una JEEP cosi come le JEEP dovrebbero essere.... Ovvero auto relativamente comode ma destinate ad un uso su fondi "difficili" per buona parte del loro tempo.

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 9:13 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
cometa rossa ha scritto:

Tornando in topic, dalle mie parti dove le strade sono tortuose, ho notato che i bambini piccoli tendono a soffrire il mal d'auto in maniera più significativa a bordo di suv o monovolume, ne soffrono meno a bordo di berline; probabilmente il baricentro un po' più alto causa qualche oscillazione in più che un organismo sensibile sente in maniera maggiore rispetto ad un adulto.


Il mal di mare è causato anche dalla variazione dell'accelerazione, oltre che dal dondolìo.
Io ho trovato che la cosa che mi fa stare peggio a bordo di un'auto è il guidatore (o l'auto) che non reagisce secondo i miei istinti alle variazioni delle condizioni di marcia.
Una soluzione (!!) è mettere la cintura. A parte le ragioni di sicurezza, per me la cintura è fonte di comfort..

Immagino che un mezzo alto che dondola come un peschereccio sia dannoso.
Un mezzo alto, inoltre (è fisica elementare delle leve), a parità di sollecitazioni alla ruota, tende a sbatacchiare i passeggeri molto di più che un mezzo basso.

Insomma tutta la fisica del moto (diciamo da Galileo in poi..) va contro i Suv e i veicoli alti in genere. I suv di più perchè per poter garantire un minimo di fuoristrada, le sospensioni, salvo soluzioni raffinate da top-di-gamma, hanno una taratura stile 2CV..

In ogni caso mi auguro che sto catrame abbia un apparato sospensivo un po' più stradale e raffinato di quello dei caboose di un defender o di un Cherokee.. :okk

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 9:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Beh, io non soffro di mal d'auto, quindi la cosa non mi tange :P (vero che conta anche come guida chi conduce il mezzo, non solo come dondola lo stesso)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 9:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6817
mah, il terracan dei cinesi beccheggiava in parcheggio...facevi manovra e ad ogni stop (a 2 km/h) vedevi il muso affondare e risalire di una decina di centimetri...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 9:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
cometa rossa ha scritto:
Beh, io non soffro di mal d'auto, quindi la cosa non mi tange :P (vero che conta anche come guida chi conduce il mezzo, non solo come dondola lo stesso)


Sul GC di mio fratello, stare davanti non crea grossi problemi...... ma seduti dietro, è un discreto sbattimento.

Io non soffro il mal d'auto....ma un po fatica l'ho fatta persino io, per cui immagino che per altri possa diventare veramente pesante. Immagino che andare piano sia l'unica soluzione ( oltre a cambiare macchina, ca va sans dire)

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 9:30 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Io che soffro anche il tram se gioco col cellulare... :piangi2

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 8:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
io mai avuto problemi di niente, non ho mai sofferto il mal di nulla, penso che potrei mettermi a leggere anche su un otto volante; probabilmente perché mio padre specie 20 anni fa aveva una guida abbastanza nervosa, quindi ci son cresciuto...

@master: il Range anni 80 certamente non è un'Elise, ma finché non ti ribalti ha una tenuta di strada sorprendente per il mezzo che è... qualche tempo fa, dopo aver usato per un po'la MX-5 lo usavo sovrappensiero e ho preso un po'in allegria uno svincolo. Di certo non gli è piaciuto, ma non ha fatto una grinza. Se non vado forte è perché è un'idiozia farlo con un fuoristrada e perché 2 tonnellate che non frenano non sono il massimo, ma all'occorrenza si difende più che bene. Forse sarà per abitudine, ma di sicurezza tutto sommato ne dà :roll:
Quelli attuali ti danno il comfort di una Mercedes, col plus di stare a 1m in più da terra, guardare i Cayenne e Q7 dall'alto in basso e non accorgerti di buche, sconnessioni ecc... avendo famiglia e potendomelo permettere non ci penserei mezza volta, RR a vita

non è che lo dica perché "è figo siccome è mio"... semplicemente ti dico le mie impressioni, avendolo ormai da un po'di mesi e iniziando a conoscerlo un po'meglio. i difetti che ha li riconosco apertamente, li conoscevo anche prima di acquistarlo e sinceramente non vedo perché dovrei parlarne bene per forza :ok

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 9:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
Il Basso di Genova ha scritto:
(...) Un mezzo alto, inoltre (è fisica elementare delle leve), a parità di sollecitazioni alla ruota, tende a sbatacchiare i passeggeri molto di più che un mezzo basso.

Insomma tutta la fisica del moto (diciamo da Galileo in poi..) va contro i Suv e i veicoli alti in genere....

Bene, vedo che non la penso così solo io.... :okk


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 10:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Provatene uno per un 150km e riparliamone... parlo di Range nuovo, non Kia Sorento

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 10:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
fritz287 ha scritto:
io mai avuto problemi di niente, non ho mai sofferto il mal di nulla, penso che potrei mettermi a leggere anche su un otto volante; probabilmente perché mio padre specie 20 anni fa aveva una guida abbastanza nervosa, quindi ci son cresciuto...

@master: il Range anni 80 certamente non è un'Elise, ma finché non ti ribalti ha una tenuta di strada sorprendente per il mezzo che è... qualche tempo fa, dopo aver usato per un po'la MX-5 lo usavo sovrappensiero e ho preso un po'in allegria uno svincolo. Di certo non gli è piaciuto, ma non ha fatto una grinza. Se non vado forte è perché è un'idiozia farlo con un fuoristrada e perché 2 tonnellate che non frenano non sono il massimo, ma all'occorrenza si difende più che bene. Forse sarà per abitudine, ma di sicurezza tutto sommato ne dà :roll:
Quelli attuali ti danno il comfort di una Mercedes, col plus di stare a 1m in più da terra, guardare i Cayenne e Q7 dall'alto in basso e non accorgerti di buche, sconnessioni ecc... avendo famiglia e potendomelo permettere non ci penserei mezza volta, RR a vita

non è che lo dica perché "è figo siccome è mio"... semplicemente ti dico le mie impressioni, avendolo ormai da un po'di mesi e iniziando a conoscerlo un po'meglio. i difetti che ha li riconosco apertamente, li conoscevo anche prima di acquistarlo e sinceramente non vedo perché dovrei parlarne bene per forza :ok

Non parlavo della tenuta di strada ma del "feeling" di guida, a me particolarmente inviso, da sempre, sui mezzi con spiccato rollio/beccheggio (all'epoca detestavo ad es. la "mobilità" della Citroen 2CV e Dyane, che pure tenevano la strada e come, o della Renault 5) senza con questo negare che ad altri possa non dare così fastidio.

Quanto al confort sarà buono, ma come vedi non sono l'unico a pensare che quello di una Suv sia inferiore, in linea di massima, a quello di una berlina : non saranno nella pratica differenze enormi, ma è giusto dire le cose come stanno, senza citare a sostegno delle proprie tesi qualità inesistenti.

Detto questo, usa tutte le RR che vuoi...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 10:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Tyreal_Reloaded ha scritto:
No beh, ciao... se mi metto a leggere in auto, rimetto all'istante.

Idem.
Basta dire che spesso, in moto, mentre guidavo io, specie nel fare la Arbus-Buggerru (chi c'è passato capirà), ho dovuto rallentare per via di un fastidiosissimo senso di nausea.
La stessa strada, da bimbo, la facevo tranquillamente in auto con mio zio (Opel Omega prima serie 2.0i Diamond) ma non riuscivo a tollerarla seduto dietro sul Toyota 4Runner (ad andature ben piu blande).
Credo che molto però dipenda dal rapporto di salute del nostro apparato uditivo...

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 10:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Lucio, ma ne hai mai guidato uno moderno? Chiedo per curiosità... finché si discute di auto tanto... :briaco3

@paolo: è che non era una Diamond :alastio:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 10:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6817
Mastertanto ha scritto:

Ma, anche così, resto fortissimamente scettico sul fatto che una RR sia più comoda di una Mercedes classe S... anzi, a dirla tutta, non ci credo per nulla.


Tieni conto che i Range moderni hanno gli ammortizzatori a smorzamento variabile e le barre antirollio attive, che almeno in condizioni di guida media aiutano parecchio a dissimulare le vere caratteristiche del mezzo, oltre alle molle pneumatiche che in velocità ti abbassano un pelo la macchina. A mio avviso su tutti questi suvvoni/fuoristrada i grossi problemi arrivano, come dicevo, su strada innevata o sterrata, proprio dove il cliente beota probabilmente si aspetta i risultati migliori. Invece con 2500 kg di massa, quando si sterza l'automobile gira sì, ma il vettore velocità rimane esattamente lo stesso in direzione e verso :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 11:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
fritz287 ha scritto:
Lucio, ma ne hai mai guidato uno moderno? Chiedo per curiosità... finché si discute di auto tanto... :briaco3

@paolo: è che non era una Diamond :alastio:


Era identica a questa

Immagine

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 11:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
No...intendo che non sboccavi sulla toyota perché non era una pregiata Diamond :allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 21, 2014 11:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
fritz287 ha scritto:
No...intendo che non sboccavi sulla toyota perché non era una pregiata Diamond :allegria

Ahaha sulla Toyota sboccavo eccome!

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 22, 2014 12:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
Mastertanto ha scritto:
fritz287 ha scritto:
con un Suv viaggi andando da A a B in un modo eccezionalmente comodo, soprattutto se affrontando condizioni meteo avverse, strade non eccezionali, hai gente a bordo e un po'di bagagli... un Range nuovo secondo me è l'auto migliore al mondo

Io tutta questa eccezionale comodità delle Suv non l'ho mai sentita : l'ho sempre riscontrata inferiore a quella delle migliori berline (migliori come comodità) e credo che la fisica stia dalla mia parte, dato che, volendo avere un assettoorbido, più l'auto è alta e più soffrirà di vomitevoli fenomeni di rollio e beccheggio.

Fenomeni che ricordo bene, ad un livello fastidioso ma così fastidioso da lasciarmene un ricordo veramente pessimo, proprio in una Range Rover.... ora, a me non piacciono le generalizzazioni ed era un modello di oltre vent'anni fa (una 2.5 D da circa 120 cv, mi pare del 1991) ma me la ricordo come un vero catafalco, non solo lentissima - e passi - ma fluttuante come un barcone : mi lasciò praticamente un senso di vomito.... una delle auto peggiori che abbia mai guidato, anzi forse la peggiore considerandone il prezzo, l'età (quasi nuova) ed in generale le aspettative che uno giustamente può avere : ho guidato, più che altro in passato, vecchi catramacci di ogni genere, ma erano auto vetuste per età, stato d'usura, progetto, cui non si poteva chiedere più di tanto... quella Range Rover non era né vecchia (l'amico proprietario allora cambiava macchina ogni 3 anni !) né molto sfruttata, ma la ricordo come un vero aborto.

Per cui abbi pazienza, ma mi riesce difficile pensare che una RR sia l'auto migliore al mondo ; anche se non so, poi, quanto sia diversa - magari ci sarà un abisso, e se così non fosse sarebbe brutto... - quella attuale.

Ma, anche così, resto fortissimamente scettico sul fatto che una RR sia più comoda di una Mercedes classe S... anzi, a dirla tutta, non ci credo per nulla.


esticazzi???? cit. :allegria

perché va bene tutto, va bene parlare di auto viste sui giornali, ecc ecc però quando leggo che usi come esempio un range di 25 anni... mi metto a ridere.
Ovviamente liberissimo di scrivere quello che vuoi, però poi non ti stupire delle risposte.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 22, 2014 12:28 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
Zerstorer ha scritto:
Mastertanto ha scritto:

Ma, anche così, resto fortissimamente scettico sul fatto che una RR sia più comoda di una Mercedes classe S... anzi, a dirla tutta, non ci credo per nulla.


Tieni conto che i Range moderni hanno gli ammortizzatori a smorzamento variabile e le barre antirollio attive, che almeno in condizioni di guida media aiutano parecchio a dissimulare le vere caratteristiche del mezzo, oltre alle molle pneumatiche che in velocità ti abbassano un pelo la macchina. A mio avviso su tutti questi suvvoni/fuoristrada i grossi problemi arrivano, come dicevo, su strada innevata o sterrata, proprio dove il cliente beota probabilmente si aspetta i risultati migliori. Invece con 2500 kg di massa, quando si sterza l'automobile gira sì, ma il vettore velocità rimane esattamente lo stesso in direzione e verso :ridi


vai a vedere cosa hanno fatto con il nuovo range classic nel deserto :wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 22, 2014 12:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6817
ma in fuoristrada il range tra molle ad aria e differenziali bloccabili va come un siluro, quello non si discute, mi riferivo (nella pagina scorsa) al comportamento in velocità su neve o sterrato, che è una questione di inerzia e non c'è santo che tenga...comunque, che hanno fatto?


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net