Stilisticamente la nuova Q7 sarà un'evoluzione stilistica dell'attuale.
È ormai questione di settimane: il reveal della nuova Audi Q7, la grossa sport utility della Casa tedesca è atteso entro la fine dell'anno. Al di là delle conferme ufficiali di qualche mese fa, ora ci sono anche queste nuove foto spia a testimoniare che la Suv Audi è pronta per la presentazione alla stampa e al pubblico.
Sette posti. L'impostazione generale della nuova Q7 non è cambiata, come s'intuisce dai volumi e dal profilo: l'auto promette una migliore abitabilità per cinque persone più due e ampio spazio a bordo per i bagagli, in virtù di dimensioni che, pur lievemente ridotte rispetto al modello attuale, restano comunque nell'ordine dei cinque metri.
Il design. Lo stile, invece, risentirà fortemente dell'influenza delle ultime Audi: la calandra assumerà il profilo di un esagono irregolare, evoluzione del single frame trapezioidale del modello attuale, e sarà piuttosto sporgente. Quasi sicuramente i fari anteriori saranno uniti alla grossa cornice della mascherina, secondo una tendenza già inaugurata dalla rivale BMW. Di sicuro, una preview delle nuove soluzioni stilistiche della nuova Q7 l'avremo con la concept che l'Audi ha approntato per il Salone di Los Angeles, in calendario nella seconda metà del prossimo mese di novembre.
Led. In tema di fari, le foto spia rivelano la disponibilità di gruppi ottici anteriori full Led e Matrix Led, con le luci diurne anteriori e di posizione posteriori che riprendono il design di quelle appena introdotte sulla rinnovata Audi A6.
Piattaforma e motori. Dal punto di vista tecnico, sappiamo che la Q7 porterà al debutto la nuova piattaforma MLB, che sarà condivisa con tutti i modelli Audi a motore longitudinale, dalla A4 alla A8, e con le future generazioni delle altre Suv medio grandi del Gruppo Volkswagen. Alla nuova Audi Q7, inoltre, spetterà il compito di accompagnare il debutto di nuove soluzioni tecniche, come i diesel con il turbo elettrico e l'ibrido plug-in abbinato ai motori TDI. C.D.G.