Dunque, qualche giorno fa ero in autobahn (per una volta, davvero autobahn e non la A7

) e non essendoci limiti tenevo una velocità di crociera attorno ai 200 all'ora, ogni tanto qualche puntatina di più, ogni tanto se c'erano auto alzavo finché non potevo gradualmente riaccelerare. Insomma, motore a 5000-5500 giri, ma mai scalate di marcia a limitatore.
Essendo in riserva sparatissima decido di uscire all'uscita successiva, quindi smetto di accelerare prima e attorno ai 120 all'ora faccio per frenare gradualmente e scalare dalla VI alla V... quando vedo che la VI esce maluccio e la V proprio non ne vuol sapere di entrare. Freno in folle, una volta sul raccordo riesco, accelerando, a inserire una terza senza premere il pedale della frizione che era a terra.
Su consiglio del meccanico del Range ho iniziato a pompare sul pedale della frizione di modo da farne risalire la pressione, ma é stato inutile... giunto al semaforo la macchina si è spenta perché la marcia rimaneva inserita, a motore spento sono riuscito a mettere una prima e ripartire, trovando per fortuna un benzinaio, girando la chiave ed accelerando contemporaneamente.
Intanto le metto 20 euro di benza che non si sa mai e chiamo l'ADAC, che dopo un 40 minuti mi manda un carro attrezzi... ma poco prima, riprovandoci, vedo che l'auto funziona senza problemi. Il meccanico mi conferma la cosa, verifica l'usura della frizione (che non è usurata), e mi dice che a Monaco (80km) riesco ad arrivare serenamente, cosa poi avvenuta.
Il giorno dopo in 4 ore ero a Brescia, quindi anche lì nessunissimo problema... stamattina andando in uni ho provato a guidarla un po' da maiale (alla peggio resto a piedi a milano città, non sarebbe una catastrofe come di sabato sera in mezzo al nulla bavarese) e comunque nessun problema al cambio.
Anche il Range btw accusa lo stesso problema quando si é nel traffico cittadino intenso; per fortuna tenendolo in seconda o terza sopravvivi, ma occorre comunque fermarsi ed aspettare molto a lungo.
Cosa diamine può essere? Aria nel circuito? Sul R penso sia stato anche spurgato, eppure lo fa lo stesso (ma ci penserò poi); ma sulla Delta?
Avendo anche un cigolio (dischi dei freni anteriori andati secondo me) comunque la porterò in Lancia, ma almeno da indirizzarli eventualmente sul da farsi...
Per il resto: consumo medio sugli ultimi 950km quasi 12l/100km, ed erano quasi tutti autostradali. Continuo a trovare il downsizing una gran cagata, a sto punto giro con la C350 che ha 100 cavalli in più, per quel litro o due ogni 100km in più di consumo non mi crollerà il mondo (piuttosto non riprendo quella cagata di Bre-Be-Mi)...
_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata
