Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 10:01 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Forse è anche per quello che la veyron alla fine non mi esalta..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 10:23 am 
Beh ci sta che possa non esaltare, di fatto è una Hypercar decisamente atipica.
A me, proprio perchè non va solo tanto tanto forte, fa invece impazzire.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 10:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
modus72 ha scritto:
A me, proprio perchè non va solo tanto tanto forte, fa invece impazzire.


Siamo in due; un "salotto" che fa i 400 km/h e lo 0-200 in 7 secondi mi esalta non poco


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 12:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5211
Località: scer
Il Basso di Genova ha scritto:
Alla fine lo stendipanni l'han dovuto comunque mettere.. (retrattile, si capisce)..


Sì. Ma per superare i 400 si ritrae e l'auto diventa un proiettile con deportanza quasi assente.

Progetto impressionante, comunque.

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: mar nov 03, 2015 1:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18321
http://www.autocar.co.uk/car-news/new-c ... ject-still

Secondo autocar il progetto Chiron non sarebbe stato bloccato.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: ven nov 06, 2015 4:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18321
Volkswagen Group's Bugatti will survive for at least one more supercar generation in the wake of the emissions scandal.

Bugatti said it will introduce a new supercar soon. Interest in the successor of the sold-out Veyron is "phenomenal" among North American customers, sales chief Stefan Brungs said after opening revamped showrooms in Manhattan and Miami. More outlets will follow in Munich, Monaco and Tokyo.

Bugatti's new showroom concept is a "fundamental investment in the future of the brand," Brungs said in a statement on Friday.

VW's widening scandal over rigged diesel engines and understated carbon dioxide emissions has drawn scrutiny over whether the company will stick to extravagant operations such as Bugatti as the parent company plans wide-ranging spending cuts to become leaner and more efficient.

Cleanup will cost at least 8.7 billion euros ($9.3 billion), Volkswagen has said. CEO Matthias Mueller said last week the group will scrutinize its vast lineup of more than 300 vehicles and weed out the least profitable.

Gold Veyron

Profitability was never the opulent, highly-engineered Veyron’s strong suit. Though the two-seat sports car sold for an average of 2.3 million euros, the cost of developing and building it -- in everything from gold and titanium to porcelain -- meant Volkswagen may have lost about 4.6 million euros on each Veyron it sold, according to estimates from analysts at Sanford C. Bernstein.

A spokeswoman for Bugatti declined to comment on speculation over the company’s prospects, saying that like all brands in the group, it needs to watch its costs. Bugatti has already started showing the Veyron successor to selected customers and will unveil it to everyone else in the near future, she said.

VW bought rights to the brand founded by designer Ettore Bugatti in 1998, aiming to make a car powerful enough to drive faster than 400 kilometers (250 miles) per hour and civilized enough for a trip to the opera. In February it sold the 450th and final Veyron, an open-top Grand Sport Vitesse variant with 1,200 horsepower.

VW has hinted since then that a successor is coming -- the next iteration will be even faster, brand chief Wolfgang Duerheimer said at the Frankfurt auto show in September.

The Friday announcement is the first confirmation that Bugatti will survive the cuts.

La Chiron è stata salvata, è già pronta e non avrebbe avuto senso cancellarla.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: ven nov 06, 2015 10:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
daimlerchrysler ha scritto:
La Chiron è stata salvata, è già pronta e non avrebbe avuto senso cancellarla.

Prevedi che anche questa sarà una fonte di perdite per la VW ? nonostante si basi, immagino, in buona parte sulle esperienze maturate con la Veyron : esperienze che - tutto lo lascia pensare - sono state tante e complesse, nel bene e nel male....

Semplicemente sembra impossibile, inconcepibile che un costruttore possa vendere auto - utilitarie ok, ma neppure troppo ormai, visto che anche le "utilitarie" attuali sono piene di accessori (anche tecnici) che fino ad un pugno di anni fa erano costose opzioni a pagamento o non esistevano proprio o erano inconcepibili su modelli economici - a 15.000 € e guadagnarci ; e venderne altre a 1.000.000 / 1.500.000 € e perderci.... :shock: :!: :!:

Siamo ad un rapporto di 100 : 1 .....

Non pensare che la mia sia l'obiezione ingenua dell'uomo della strada, che magari neppure immagina che esistano piccole produzioni di ultra-nicchia i cui prezzi arrivano a livelli stratosferici : ho visto coi miei occhi [ad una mostra] ad es. lo Sky Moon di Patek Philippe, orologio da polso fatto solo su ordinazione il cui prezzo era dell'ordine del milione di €... il mercato dell'ultra lusso è così, si sa.

Però, nonostante difficilmente ne avranno fatti tanti pezzi quanti esemplari di Veyron sono stati venduti, di sicuro il costruttore ci ha guadagnato (e credo anche parecchio) e non perso....


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: sab nov 07, 2015 8:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18321
La Veyron II sarà fonte di perdite sicuramente per Vw anche in maniera nettamente minore rispetto alla prima generazione, si parla ( sono stime degli analisti) di 600 milioni di perdita nell'arco di vita del modello rispetto gli oltre 3,8 miliardi della Veyron del 2005.
Non dobbiamo scordarci che nella prima generazione Vw dovette partire dal nulla quindi erano da mettere in conto anche la costruzione della fabbrica, la rifondazione del marchio, la rete di assistenza, etc....
Oltre al prezzo devi tenere conto dei volumi, se non viene raggiunta una certa massa critica produttiva il prodotto non riuscirà mai a diventare redditizio.
La Vw pre crisi era modellata secondo i voleri di Piech e Winterkorn, questi progetti servivano a dare lustro all'azienda e a dimostrare le capacità tecniche.
Adesso molti dubitano dell'esistenza del gruppo Vw da qui a 5 anni, si deve stringere la cinghia in maniera drastica, spazio per certe visioni non c'è più.
Della Veyron in tutto ne hanno vendute 399.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: sab nov 07, 2015 12:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
daimlerchrysler ha scritto:
La Veyron II sarà fonte di perdite sicuramente per Vw anche in maniera nettamente minore rispetto alla prima generazione, si parla ( sono stime degli analisti) di 600 milioni di perdita nell'arco di vita del modello rispetto gli oltre 3,8 miliardi della Veyron del 2005.
Non dobbiamo scordarci che nella prima generazione Vw dovette partire dal nulla quindi erano da mettere in conto anche la costruzione della fabbrica, la rifondazione del marchio, la rete di assistenza, etc....
Oltre al prezzo devi tenere conto dei volumi, se non viene raggiunta una certa massa critica produttiva il prodotto non riuscirà mai a diventare redditizio.
La Vw pre crisi era modellata secondo i voleri di Piech e Winterkorn, questi progetti servivano a dare lustro all'azienda e a dimostrare le capacità tecniche.
Adesso molti dubitano dell'esistenza del gruppo Vw da qui a 5 anni, si deve stringere la cinghia in maniera drastica, spazio per certe visioni non c'è più.
Della Veyron in tutto ne hanno vendute 399.

Leggere che molti dubitano addirittura dell'esistenza del gruppo VW - quindi anche Audi ecc. - nei prossimi anni è da brividi ; ma comunque mi pare davvero eccessivo ed improbabile.... forse negli Usa, ma in Europa e resto del mondo non ci credo : le capacità tecniche ed industriali sono ben note ed un gruppo che è tra i primi al mondo non sparisce così, neppure se negli Usa dovesse andare incontro ad un ostracismo totale.

Anche il gruppo Usa GM qualche anno fa sembrava in crisi nera, ed oggi invece....

Magari si ridimensiona, ma non sparisce ; ci sarebbero - e sarebbe normale e giustificato - altolà, pressioni, decreti dalla politica e tutto quanto sarebbe - regole o non regole, limiti Usa o non limiti Usa - possibile e legale (o anche un poco ai limiti della legalità) per far andare avanti il colosso.... anche chi dubita che tra 5 anni il gruppo esista sa benissimo che la sua è un'opinione estrema e di facciata, e che le cose non vanno mai così.

Ciò non toglie che non è scontato affatto, in questa situazione, che produzioni sia pure di ultranicchia, ma in perdita, come quella della Chiron (se così si chiamerà) vadano avanti : è un fiore all'occhiello, ma dei fiori all'occhiello, quando si è in guerra, si fa anche a meno.

Tuttavia mi chiedo come faccia, ad esempio, la Pagani ad andare avanti e non fallire con la sua produzione di.... quanto ? 20-25 vetture l'anno ? sono pezzi non solo artigianali ma curati in modo - e quindi con costi - che definire maniacali è poco : registrano ogni esperienza ed ogni problema anche piccolo, spendono tempo su dettagli che altri manco si farebbero venire in mente, usano persino i bulloni in materiale pregiato per risparmiare qualche chilo.... e sono ben lungi dall'avere volumi produttivi decenti : con un prezzo di 1.461.000 € (stranamente riportato da 4R sul suo normale listino :shock: ) che, per quanto ne so, non è superiore al prezzo di una Veyron, o di una Chiron.

Certo, loro non fanno il motore, lo fanno fare dalla Mercedes : ma non credo poi sia il motore, oggi, la peggiore tra le potenziali fonti di problemi nello sviluppo della Chiron.... hanno già a disposizione quello della Veyron G.V., da 1200 CV ; e dopotutto sappiamo che un'affidabilità assoluta non è neppure richiesta ad un'auto del genere, che se sarà messa alla prova su strada (viaggi lunghi, ecc.) lo sarà forse solo da giornalisti, raramente dai proprietari ; i quali, a loro volta, se la compreranno o no non sarà certo perché hanno o non hanno letto prove sulla stampa specializzata.... :ridi

L'importante, con quella gente, è darsi da dare con loro quando un guasto capita : l'importante è assisterli, coccolarli, seguirli, farli sentire importanti.... è questo quello che questa gente (o la sua gran maggioranza) vuole, ed è così che produttori come Bugatti devono fare per mantenere quella clientela, che compra auto del genere - e non solo quelle - per il potere e il prestigio che rappresentano : le questioni tecniche contano - parere mio - molto meno.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: dom nov 08, 2015 1:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18321
Il problema è che allo stato attuale i rischi legali ( di compensazione e danno) sono non calcolabili ma saranno sicuramente immensi, nella migliore delle ipotesi 30 miliardi di euro ma il nuovo scandalo sulla co2 fa ritenere che ci sarà dell'altro e che nel gruppo la falsificazione dei dati di omologazione fosse la norma.
Parliamo di un gruppo con 600.000 dipendenti, il governo tedesco non lo lascerà mai fallire ma dopo questo scandalo la Vw di Piech e Winterkorn sarà solo un pallidissimo ricordo.
In questa logica di lotta alla sopravvivenza molti piani dovranno essere rivisti.
La Bugatti e' la quintessenza del superfluo nel gruppo.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 2:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18321
The Bugatti Chiron will continue sourcing power from the 8.0-liter W16 engine, albeit thoroughly revised to produce 1,500 PS and 1,500 Nm, paired to a 7-speed double clutch gearbox. The insane power figures will enable the Chiron to accelerate from 0-100 km/h in 2.3 seconds, 0-300 km/h in 15 seconds, before hitting a not-yet-confirmed top speed of 500 km/h.
It is rumored to ride on 20-inch front and 21-inch rear wheels wrapped in Michelin Pilot Sport PAX tires, while stopping power comes from massive 420 mm front and 400 mm rear brake discs. To cool the revised W16 engine, the Chiron is said to have a whopping 15 radiators.


Indianautosblog rivela qualche dettaglio tecnico sulla nuova Bugatti:
Motore W16 8.0 litri
1.500 cavalli e 1.500 nm di coppia
Cambio DSG a 7 marce
0-100 km/h in 2,3 sec
0-300 km/h in 15 sec
Velocità massima 500 km/h se domani :?

Secondo alcuni analisti Bugatti potrebbe sopravvivere, la Chiron verrà lanciata e rimarrà sul mercato per 7-8 anni, nel frattempo Vw potrebbe essersi ripresa e mantenere marchi prestigiosi ma non redditizi.
Imho bisogna vedere quanto camperà Piech ancora.


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 119.1 KiB | Visto 2734 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 2:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
CINQUECENTOALL'ORA! :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 3:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Spettacolo!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 3:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Con solo 500cv in più rispetto all'attuale, non ci arriverà mai.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 5:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Questi non imparano mai!!!
Con la precedente Veyron sono finiti nella me*da perchè hanno dovuto rispettare i dati sbandierati molto prima di aver terminato lo sviluppo (ricordate i 1.000 CV?) e non gli riusciva di farla andare decentemente.
Ora ci ricascano di nuovo, sbandierando numeri sensazionalistici che, molto probabilmente, non riusciranno a rispettare in tempi brevi.
Riguardo la velocità massima, se la precedente Veyron Super Sport con 1.200 CV ha toccato i 430 km/h, per la legge della similitudine con questa (visto che non credo riescano a rivoluzionare più di tanto l'aerodinamica) avrebbero bisogno di almeno 120-150 cv in più.

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 6:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18321
questi dati sono indiscrezioni, Bugatti non ha confermato nulla per adesso.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 6:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
con 120-150 cv in più riescono ad aumentare la velocità massima di 10km/h, se va bene :ridi
altro che 500 all'ora

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun nov 23, 2015 7:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
La potenza aerodinamica cresce col cubo della velocità. Molto molto ma molto spannometricamente, per passare da 430 a 500km/h dovrebbero aumentare la potenza di altri 800/1000cv
Questo naturalmente a parità di carrozzeria. Ma se già l'attuale volava, nutro qualche dubbio sulla possibilità di ridurre Cx e/o sezione frontale dando un adeguato carico verticale...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 10:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Strosek ha scritto:
La potenza aerodinamica cresce col cubo della velocità. Molto molto ma molto spannometricamente, per passare da 430 a 500km/h dovrebbero aumentare la potenza di altri 800/1000cv
Questo naturalmente a parità di carrozzeria. Ma se già l'attuale volava, nutro qualche dubbio sulla possibilità di ridurre Cx e/o sezione frontale dando un adeguato carico verticale...

Ma la resistenza aerodinamica non varia col quadrato della velocità?

@Rick: avrebbe bisogno di 150 cv in più rispetto ai 1.500 dichiarati

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 10:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
dave747 ha scritto:
@Rick: avrebbe bisogno di 150 cv in più rispetto ai 1.500 dichiarati


l'avevo capito, appunto che ho detto quanto ho scritto :ridi

per arrivare a 500 km/h come diceva gigi ci vorranno 2500 cv

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 2:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
La resistenza varia col quadrato della velocità, hai detto bene. Ma la potenza dissipata, che è la resistenza moltiplicata per la velocità, varia col cubo.
In termini pratici, la potenza del motore per vincere le forze aerodinamiche deve crescere col cubo della velocità. Per raddoppiare la velocità, la potenza del motore deve crescere di 8 volte.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 2:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8744
Località: Milano, IT
Strosek ha scritto:
La resistenza varia col quadrato della velocità, hai detto bene. Ma la potenza dissipata, che è la resistenza moltiplicata per la velocità, varia col cubo.
In termini pratici, la potenza del motore per vincere le forze aerodinamiche deve crescere col cubo della velocità. Per raddoppiare la velocità, la potenza del motore deve crescere di 8 volte.
Quindi se montassi un motore da 310 cavalli sulla Panda di Fritz, raggiungerebbe i 300 km/h? Figata! :allegria

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 3:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
1) Poi mi dici che conto hai fatto. Con 310/8=39cv non raggiungi di certo i 150km/h
2) Il conto che ho fatto riguarda solo la potenza dissipata per motivi aerodinamici. Poi ci sono tutte le altre perdite. Ah, si parla di potenza alla ruota, non del motore.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 3:23 pm 
Strosek ha scritto:
La potenza aerodinamica cresce col cubo della velocità. Molto molto ma molto spannometricamente, per passare da 430 a 500km/h dovrebbero aumentare la potenza di altri 800/1000cv
Questo naturalmente a parità di carrozzeria. Ma se già l'attuale volava, nutro qualche dubbio sulla possibilità di ridurre Cx e/o sezione frontale dando un adeguato carico verticale...


https://www.youtube.com/watch?v=yjtrOU5AK9s

L'aerodinamica di un'auto è questione di fisica.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 3:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Strosek ha scritto:
La resistenza varia col quadrato della velocità, hai detto bene. Ma la potenza dissipata, che è la resistenza moltiplicata per la velocità, varia col cubo.
In termini pratici, la potenza del motore per vincere le forze aerodinamiche deve crescere col cubo della velocità. Per raddoppiare la velocità, la potenza del motore deve crescere di 8 volte.

Ok, grazie! :ok

Pertanto, se con 1200 cv hanno raggiunto i 430 km/h allora possiamo desumere come, con 1 cv si possano raggiungere i 40 km/h.
Per raggiungere i 200 km/h bastano 125 cv, per i 300 km/h circa 420 cv sono sufficienti mentre per i 500 km/h c'è bisogno di circa 1950 cv alla ruota..
Direi che come numeri ci siamo + o -

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: mar nov 24, 2015 4:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8744
Località: Milano, IT
Strosek ha scritto:
1) Poi mi dici che conto hai fatto. Con 310/8=39cv non raggiungi di certo i 150km/h
Beh; la Panda di Fritz ha 39 cavalli e i 150 li fa, con un lancio di 78 chilometri. :alastio:

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 1:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Sì, 78km di dirupo...

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: mer nov 25, 2015 7:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
modus72 ha scritto:
Strosek ha scritto:
La potenza aerodinamica cresce col cubo della velocità. Molto molto ma molto spannometricamente, per passare da 430 a 500km/h dovrebbero aumentare la potenza di altri 800/1000cv
Questo naturalmente a parità di carrozzeria. Ma se già l'attuale volava, nutro qualche dubbio sulla possibilità di ridurre Cx e/o sezione frontale dando un adeguato carico verticale...


https://www.youtube.com/watch?v=yjtrOU5AK9s

L'aerodinamica di un'auto è questione di fisica.

Non ho capito... Si apre lo sponsor della Lufthansa


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun nov 30, 2015 12:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18321
http://www.autocar.co.uk/car-news/motor ... motor-show

Confermato il nome Chiron.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Chiron
MessaggioInviato: ven dic 04, 2015 9:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18321
Nuove foto spy


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 75.42 KiB | Visto 3634 volte ]
Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net