Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 659 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 116 17 18 19 2022 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 1:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
modus72 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
kanarino ha scritto:

Stando al vostro ragionamento il Dokker, essendo un veicolo più recente e con tecnologie più "evolute",


il Dokker è su base kangoo, ma non il modello attuale. Risale a fine anni '90. sarà stato di sicuro aggiornato, ma è una scocca che risale a parecchi anni fa

E' vero.
Pensavo l'avessero ricavata dal Kangoo attuale..


A me il sospetto è venuto quando ho visto quell'incidente e la differenza di deformazione tra i due veicoli; ho controllato e questo ho scoperto, pur essendo convinto come te. E se non ricordo male il primo kangoo deriva dalla clio di metà anni '90. Poi, ovviamente, lo avranno rivisto, aggiornato e migliorato, ma la base quella rimane.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 1:48 pm 
kanarino ha scritto:
Teknos, guarda la foto dell'incidente tra la Fiesta e la Dokker e magari capisci meglio quello che stavo cercando di dire (e che non avete voluto capire).

Il conducente del Dokker (veicolo più recente) è morto, il conducente e passeggero della Fiesta (ad occhio mi sembra una M.Y. 2006/2008) seppur con gravi lesioni sono sopravvissuti, non quelli posteriori (che si presume non avessero le cinture di sicurezza, cosa non da poco).

Stando al vostro ragionamento il Dokker, essendo un veicolo più recente e con tecnologie più "evolute", avrebbe dovuto assicurare una migliore incolumità del guidatore, cose che purtroppo non è accaduta.

Ripeto per l'ultima volta (e poi basta perché ne ho le palle piene) che se un'auto dieci anni fa ha preso 5 stelle nei crash test PER ME è ancora un'auto sicura e non una bara volante...anche perché di auto "poco sicure" e che si accartocciavano come sacchetti della patatine ne ho avute due, Punto mk1 e la Seicento (con quest'ultima ho fatto un semi-frontale a 40 km/h con un Touareg parcheggiato).

Se guardi le foto dell'incidente, vedi che l'angolo d'impatto è stato sfavorevole per il Dokker che è stato preso di trequarti muso dalla fiesta che invece ha impattato con l'asse parallelo alla sua direzione di marcia. La Fiesta veniva dritta, il dokker si è buttato di lato scoprendo il fianco, lo dice anche la cronaca. Il Dacia è più recente (anche se viene da un vecchio kangoo), ma auto ben più robuste faticano pure loro ad esser protettive quando la botta arriva da direzioni anche solo parzialmente laterali: sotto questo punto di vista fanno meglio le auto pensate per andar bene allo small overlap statunitense. Anche per questo un'auto che 10 anni fa ha preso 5 stelle non è proprio detto che sia sicura per tutti i parametri... Sfido chiunque a prendere una 500 del 2009, 5 stelle, a sottoporla ad un test sul tamponamento e a vedere cosa viene fuori confrontandolo con l'attuale produzione che DOVREBBE aver ricevuto i miglioramenti delle versioni USA... Io so che la Modus, 5 stelle nel 2004, era sicura secondo i parametri di allora, so anche che secondo gli attuali parametri ben che vada arriverebbe a 4 stelle e quindi è da considerarsi non insicura ma certamente meno sicura di una Jazz che s'è presa le 5 stelle nel 2016.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 1:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
modus72 ha scritto:
No, non si dice che non sia sicura ma che ci siano auto più sicure, mi pare evidente.

Beh, a scuola guida insegnano le stesse cose di un tempo, e pure i corsi di guida sicura vengono fatti come 10 anni fa, forse anche di più..
Al netto di tutto questo e considerando il fattore umano, dovrebbe esser chiaro a chiunque che la presenza di determinati dispositivi sia solo da considerare un bene tanto nell'ottica sicurezza passiva (presenza di bag, di strutture a deformazione, ....) che di quella attiva (ABS, ESP, ...) e pure per la prevenzione (fari HID o LED, AFS, frenata automatica, avviso cambio corsia..). Ergo mi pare logico osservare come un modello dotato di determinati dispositivi sia da premiare PIU' di un modello privo, non credo che la cosa debba creare problemi anche se il non premiato è Fiat.

Chiariamo: il fatto che un'auto freni da sola, parcheggi da sola, si spenga da sola PERSONALMENTE mi fa cagare sia essa una Fiat, una Bmw o una Porsche da 200.000€.
Tanto per dire, sulla Grande Punto alla prima nevicata ho odiato con tutto me stesso quella cagata di Hill Holder, ma apprezzavo il fatto che si potesse disattivare l'ASR (ma non l'ESP).
Sono comunque favorevole all'ESP obbligatorio, sono favorevole al cicalino scassaballe per allacciare le cinture e sono favorevole ai sistemi che non fanno partire l'auto se sei ubriaco.
Personalmente preferisco dei fari che illuminano bene (o ancora meglio degli xenon) alla telecamerina del menga per la manovre o il sistema che me la parcheggia da sola.
Poi sul sistemino pluripremiato della Opel spero vivamente (visto che è una centralina e, come tutte le centraline/software può guastarsi o funzionare "ad cazzum") che sia ben tarata e progettata con criterio perché se mentre sto guidando mi passa davanti alla calandra un piccione e la macchina si inchioda allora questa frenata assistita è una bella cagata.

modus72 ha scritto:
Appunto. Le low cost non hanno questi cazzabubboli ed altri accorgimenti e raffinatezze costruttive e quindi costano meno, nessuno scandalo in tutto questo, pace e bene. Meno pace e bene quando una low cost viene proposta come prezzi su strada sullo stesso livello di auto che low cost non sono e offrono dotazioni migliori più o meno nascoste: ieri vedevamo come a parità di dotazioni "sceniche" (cerchi, navi, clima...) una Tipo 5 porte in promo venisse su cifre assai simili a quelle di una Ford Focus o di un'Astra o un 308 che low cost non sono; se permetti, due parole mi vien da dirle a proposito..

Guarda fede che io infatti non ti ho contestato nulla, vatti a rileggere i post precedenti...la "polemica" sui prezzi ed i paragoni con la Focus l'hai fatta con Stefano_M non con me :sdentato :sdentato :sdentato

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 2:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Imho la TIPO non è una "low cost" o almeno non lo è come può esserlo una Dacia Logan MCV.


Secondo me poi ognuno di noi definisce Lowcost alcune soluzioni/caratteristiche piuttosto che altre..... per Fede è la derivazione del pianale, per altri lo è il marchio in se.....IMHO lo è più una GOLF 1.2 benzina o 1.6 diesel con il suo banalissimo interconnesso al posteriore.....e con cerchi di tolla.

Fra un po di concorrenti pescate a casaccio IMHO la TIPO la sua figura la fa molto più che dignitosamente.....

ImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 2:49 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
Dannatio ha scritto:
Imho la TIPO non è una "low cost" o almeno non lo è come può esserlo una Dacia Logan MCV.


Secondo me poi ognuno di noi definisce Lowcost alcune soluzioni/caratteristiche piuttosto che altre..... per Fede è la derivazione del pianale, per altri lo è il marchio in se.....IMHO lo è più una GOLF 1.2 benzina o 1.6 diesel con il suo banalissimo interconnesso al posteriore.....e con cerchi di tolla.

Fra un po di concorrenti pescate a casaccio IMHO la TIPO la sua figura la fa molto più che dignitosamente.....

ImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine


Se sali su una tipo non diresti che fa bella figura quanto a materiali e "sensazione" generale rispetti alle concorrente citate a caso:-), cmq è a metà strada tra dacia e queste, per almeno 2/3000 euro meno di queste tipo è ottima anche perché come abitabilita'/bagagliaio è meglio di molte c non derivate dal seg.b e poi come dici come esterno le altre non sono tanto meglio:-)

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Ultima modifica di Stefano_M il ven apr 01, 2016 2:53 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 2:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Non l'ho ancora vista in salone,ma tra tutte la Tipo sw è l'unica che mi sembri "sfiziosa" tenendo conto della razionalità e concretezza del segmento; le altre mi fanno proprio tristezza.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 2:54 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
Phoeny ha scritto:
Non l'ho ancora vista in salone,ma tra tutte la Tipo sw è l'unica che mi sembri "sfiziosa" tenendo conto della razionalità e concretezza del segmento; le altre mi fanno proprio tristezza.

Si se non ci sali non hai poi tutti i torti:-)

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 2:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Ragà, tantissime saranno auto aziendali o da noleggio. A costoro fotte 'na sega dei materiali degli interni, ma solo dei costi di gestione.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 3:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
cometa rossa ha scritto:
Ragà, tantissime saranno auto aziendali o da noleggio. A costoro fotte 'na sega dei materiali degli interni, ma solo dei costi di gestione.



Quoto sul discorso flotte e aziendali..

però non si può paragonarla a golf, focus, octavia. Nasce come auto per mercati "low cost" ecc ecc
Che poi messa giù bene faccia la sua figura, che DIOGRAZIE fiat abbia fatto una mossa furba, ecc ecc siamo tutti d'accordo. Ma dacia a parte non c'entra una mazza con i 3 modelli citati.

(dichiaro che questa dichiarazione è stata scritta dopo aver analizzato con cura la gamma tipo a ginevra :allegria )


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 3:29 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
cometa rossa ha scritto:
Ragà, tantissime saranno auto aziendali o da noleggio. A costoro fotte 'na sega dei materiali degli interni, ma solo dei costi di gestione.


Infatti se poi fanno buoni rent il gioco è fatto alla faccia delka guidabilità della focus o dell'interno da audi di 308, ma dire che come Interni non sfigura mi pare un po' forzato...per non dire altro....

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 3:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Beh, penso siamo tutti concordi che i risparmi da qualche parte ci devono essere stati, in primis sui materiali; senza contare che Focus e 308 anni fatto passi da gigante, in questo senso, con gli ultimi modelli. Però io penso che questa macchina venderà tanto, perchè mi sembra equlibrata, al ribasso magari, ma equilibrata.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 3:59 pm 
cometa rossa ha scritto:
Beh, penso siamo tutti concordi che i risparmi da qualche parte ci devono essere stati, in primis sui materiali; senza contare che Focus e 308 anni fatto passi da gigante, in questo senso, con gli ultimi modelli. Però io penso che questa macchina venderà tanto, perchè mi sembra equlibrata, al ribasso magari, ma equilibrata.

In Italia fra le flotte ed i privati penso anch'io che venderà bene, qui Fiat ha ancora una discreta immagine. All'estero credo sarà dura.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 4:03 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
modus72 ha scritto:
In Italia fra le flotte ed i privati penso anch'io che venderà bene, qui Fiat ha ancora una discreta immagine. All'estero credo sarà dura.


cosa intendi con estero?

Perchè secondo me in turchia e nell'est europa la 4 porte mi sa che venderà bene..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 4:05 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
wow.. ho avuto un flash: la tipo è la premium delle lowcost! :sdentato

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 4:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
modus72 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Beh, penso siamo tutti concordi che i risparmi da qualche parte ci devono essere stati, in primis sui materiali; senza contare che Focus e 308 anni fatto passi da gigante, in questo senso, con gli ultimi modelli. Però io penso che questa macchina venderà tanto, perchè mi sembra equlibrata, al ribasso magari, ma equilibrata.

In Italia fra le flotte ed i privati penso anch'io che venderà bene, qui Fiat ha ancora una discreta immagine. All'estero credo sarà dura.


In Turchia dovrebbe vendere bene :P sul resto credo pure io


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 4:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
ste79 ha scritto:
modus72 ha scritto:
In Italia fra le flotte ed i privati penso anch'io che venderà bene, qui Fiat ha ancora una discreta immagine. All'estero credo sarà dura.


cosa intendi con estero?

Perchè secondo me in turchia e nell'est europa la 4 porte mi sa che venderà bene..


Penso intenda Germania, francia, Spagna e via dicendo. Una volta forse in spagna avrebbe avuto ottime chances, ma adesso li quel ruolo lo ha seat


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 4:53 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
cometa rossa ha scritto:
ste79 ha scritto:
modus72 ha scritto:
In Italia fra le flotte ed i privati penso anch'io che venderà bene, qui Fiat ha ancora una discreta immagine. All'estero credo sarà dura.


cosa intendi con estero?

Perchè secondo me in turchia e nell'est europa la 4 porte mi sa che venderà bene..


Penso intenda Germania, francia, Spagna e via dicendo. Una volta forse in spagna avrebbe avuto ottime chances, ma adesso li quel ruolo lo ha seat


Ancor oggi a parte Italia e Turchia, penso che in Spagna farà un po' di numeri, del resto vendono discretamente anche 500l in Spagna quindi:-)
Temprone come me ha visto bene le tipo a Geneve, e il parere è identico.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 5:46 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
cometa rossa ha scritto:
. Una volta forse in spagna avrebbe avuto ottime chances, ma adesso li quel ruolo lo ha seat


Quello di fare macchine di merda? :ridi

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 8:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Teknos, guarda la foto dell'incidente tra la Fiesta e la Dokker e magari capisci meglio quello che stavo cercando di dire (e che non avete voluto capire).

Il conducente del Dokker (veicolo più recente) è morto, il conducente e passeggero della Fiesta (ad occhio mi sembra una M.Y. 2006/2008) seppur con gravi lesioni sono sopravvissuti, non quelli posteriori (che si presume non avessero le cinture di sicurezza, cosa non da poco).

Stando al vostro ragionamento il Dokker, essendo un veicolo più recente e con tecnologie più "evolute", avrebbe dovuto assicurare una migliore incolumità del guidatore, cose che purtroppo non è accaduta.

Ripeto per l'ultima volta (e poi basta perché ne ho le palle piene) che se un'auto dieci anni fa ha preso 5 stelle nei crash test PER ME è ancora un'auto sicura e non una bara volante...anche perché di auto "poco sicure" e che si accartocciavano come sacchetti della patatine ne ho avute due, Punto mk1 e la Seicento (con quest'ultima ho fatto un semi-frontale a 40 km/h con un Touareg parcheggiato).

Se guardi le foto dell'incidente, vedi che l'angolo d'impatto è stato sfavorevole per il Dokker che è stato preso di trequarti muso dalla fiesta che invece ha impattato con l'asse parallelo alla sua direzione di marcia. La Fiesta veniva dritta, il dokker si è buttato di lato scoprendo il fianco, lo dice anche la cronaca. Il Dacia è più recente (anche se viene da un vecchio kangoo), ma auto ben più robuste faticano pure loro ad esser protettive quando la botta arriva da direzioni anche solo parzialmente laterali: sotto questo punto di vista fanno meglio le auto pensate per andar bene allo small overlap statunitense. Anche per questo un'auto che 10 anni fa ha preso 5 stelle non è proprio detto che sia sicura per tutti i parametri... Sfido chiunque a prendere una 500 del 2009, 5 stelle, a sottoporla ad un test sul tamponamento e a vedere cosa viene fuori confrontandolo con l'attuale produzione che DOVREBBE aver ricevuto i miglioramenti delle versioni USA... Io so che la Modus, 5 stelle nel 2004, era sicura secondo i parametri di allora, so anche che secondo gli attuali parametri ben che vada arriverebbe a 4 stelle e quindi è da considerarsi non insicura ma certamente meno sicura di una Jazz che s'è presa le 5 stelle nel 2016.


ma come si inquadra una honda su piattaforma del '92 in tutto sto discorso? :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: sab apr 02, 2016 9:14 pm 
Zerstorer ha scritto:

ma come si inquadra una honda su piattaforma del '92 in tutto sto discorso? :ridi

Assorbe benissimo :ridi
http://www.euroncap.com/it/valutazioni- ... ivic/15484


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: sab apr 02, 2016 9:17 pm 
cometa rossa ha scritto:
ste79 ha scritto:
modus72 ha scritto:
In Italia fra le flotte ed i privati penso anch'io che venderà bene, qui Fiat ha ancora una discreta immagine. All'estero credo sarà dura.


cosa intendi con estero?

Perchè secondo me in turchia e nell'est europa la 4 porte mi sa che venderà bene..


Penso intenda Germania, francia, Spagna e via dicendo. Una volta forse in spagna avrebbe avuto ottime chances, ma adesso li quel ruolo lo ha seat

Sì, intendevo quelle.
In Turchia farà probabilmente bene, nell'est europa ho moderati dubbi perchè lì ci son Dacia e Skoda.
Ecco, il Brasile è un altro posto dove potrebbe andare bene.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: sab apr 02, 2016 10:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
modus72 ha scritto:
Zerstorer ha scritto:

ma come si inquadra una honda su piattaforma del '92 in tutto sto discorso? :ridi

Assorbe benissimo :ridi
http://www.euroncap.com/it/valutazioni- ... ivic/15484


azz :sdentato

vabè per la sua epoca non se la cava neanche male :D


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: sab apr 02, 2016 10:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
devi sperare di schiantarti contro una 127 :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: dom apr 03, 2016 12:11 am 
Zerstorer ha scritto:
modus72 ha scritto:
Zerstorer ha scritto:

ma come si inquadra una honda su piattaforma del '92 in tutto sto discorso? :ridi

Assorbe benissimo :ridi
http://www.euroncap.com/it/valutazioni- ... ivic/15484


azz :sdentato

vabè per la sua epoca non se la cava neanche male :D

Beh, se lo dici tu che in tema di crash di Civic hai una certa esperienza... :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: mar apr 05, 2016 8:54 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Il test del Basso:
Tipo berlina 1.6 MJ 120 cavalli salcazzo ma abbastanza full con cruise, clima automatico, specchi elettrici, vetri elettrici, volante in pelle, cambio a 6 marce e un aggeggio sullo specchietto che non ho capito a cosa serve ( :ridi )
Prima le cose "belle":
- É spaziosa come la Fiat aveva dimenticato di fare negli ultimi 10 anni. Dietro c'è molto spazio, l'accessibilità è ottima (le porte si aprono quasi a 90 gradi) e il baule è gigante.
- Finiture: si.. ok, è una vettura economica, ma le parti dove si mettono le mani (maniglie, pomelli, bottoni..) sembrano robuste.
- Motore: a parte che il tempo di risposta (e in parte il turbo-lag) si misura in ere geologiche, il motore è bello brioso e l'auto va bene. In autostrada (ho fatto una decina di km), lottando con l'incapacità dei belgi al volante, ho raggiunto i 150 di tachimetro in fretta..
- Cambio: Gommoso ma non male globlmente. Molto lungo ma ben spaziato: la 6 a 120 di tachimetro fa poco più di 2000 giri, ma nelle marce basse riprende benone.
- Silenziosià e filtraggio vibrazioni: il motore non si sente quasi al minimo. Il volante e la pedaliera non vibrano. In velocità si sente molto il rotolamento delle gomme e gli specchietti fanno un casino infernale.. ma l'auto è insospettabilmente silenziosa (più della 147).
- Volante multifunzione bellino con MOOLTE funzioni e il cruise è intuitivo (sull'impiAstra del mio coinquilino non ero riuscito a capire come funziona :ridi )
- Sedili comodi e ragionevolmente profilati.
- Radio: suona bene, è intuitiva e soprattutto non è touch.

Cosa non va:
- Bracciolo: per me che sono gnomo e guido col volante in bocca è troppo arretrato e totalmente inutile.
- Sterzo: una ciofeca (però ha il city :ridi ). Molto demoltiplicato, comunicativo come quello di Outrun. Oltretutto il volante era montato leggermente storto (per andar dritti bisogna ruotarlo verso destra di alcuni gradi.. è dai tempi della Tempra di mio padre che non vedevo una cessata simile). Inoltre l'auto tirava leggermente a destra.
- Qualità stradali: Non è che non tenga la strada.. e tranquillamente allarga le traiettorie in maniera del tutto prevedibile e non è neppure esageratamente una barca a vela a livello di assetto. Ma il modo di appoggiare, unito allo sterzo ciofeca, è tristissimo.
- Tachimetro. Sembra quello di un'auto di merda degli anni 80. Quelle lancette e quella grafica sono IMBARAZZANTI. Sembra il quadro della Zastava Yugo. Buono, invece il computer di bordo con tutto ciò che serve..

Ah: ho palpeggiato la plancia, in materiale morbido, ma flette parecchio se ci appoggi sopra un elefante :ridi

Penso che, in versione station, la farò comprare ai miei, se il prezzo convince.

EDIT: Dimenticavo: il posto di guida è abbastanza furgonesco. La visibilità è buona ma sulla berlina, dietro, senza sensori di parcheggio si fa in fretta a far dei danni..
EDIT-BIS: Non è sta bellezza di auto, ma la Focus è decisamente peggio..
-


Allegati:
tipo_.jpg
tipo_.jpg [ 273.59 KiB | Visto 2792 volte ]

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: mer apr 06, 2016 7:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Bella recensione Basso. Sul cambio siamo ai soliti livelli Fiat, sembra di muoverlo impastato nella melassa, ma c'è di peggio ( tipo il mio che ho sul serie 3, indecente), sulla grafica del quadro strumenti effettivamente ti do ragione, roba da giocattolo di mio figlio quando aveva 3 anni, non ho capito il perchè (che abbiano riciclato roba brasilera?). Sul resto non mi pronuncio perchè non ho provato l'auto, ma rimango convinto che farà il botto


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: mer apr 06, 2016 7:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Davvero fa cagare il tuo cambio, Mauro?!

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: mer apr 06, 2016 7:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Quando è caldo un po' meno. Altrimenti la terza deve essere inserita non troppo velocemente altrimenti si impunta, idem quinta ed un po' sesta. E la retro talvolta non entra subito in puro stile uno degli anni '80. Niente di scandaloso, se fosse un'auto di venti anni fa o se non esistessero i cambi Volkswagen come paragone.

Vale sempre il detto "il cambio Bmw è roba da uomini" :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: mer apr 06, 2016 7:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Complimenti alla concessionaria che ti ha dato in test drive un'auto con la convergenza sballata e lo sterzo storto, per la serie "faremo di tutto per venderla" :sdentato :sdentato :sdentato

Per il resto dalla tua recensione emerge quello che sostanzialmente deve essere quest'auto e che probabilmente l'utente medio si aspetta, ossia semplice ed economica.

Se avessero fatto uno sterzo ed un assetto in stile Alfa Romeo la gente non avrebbe più comprato la Giulietta :okk

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fiat Tipo 2016
MessaggioInviato: mer apr 06, 2016 8:15 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ci ho pensato stamattina: la vettura di prova è una e qualche cliente non troppo attento potrebbe aver preso un marciapiede alla belga...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 659 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 116 17 18 19 2022 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net