maurikkio ha scritto:
Alastor ha scritto:
maurikkio ha scritto:
interessantissimo. vediamo quanto di quello annunciato uscirà realmente. ho seri dubbi.
Questi motori usciranno di sicuro, fanno parte di una strategia a termine troppo lungo per poter essere rivista. Il problema semmai è cosa farà la concorrenza nel frattempo...come sempre.
anche il sistema VVA era previsto. se ne parla dal '95.
sono passati 10 anni e dopo tanti proclami non si è visto niente.
anzi hanno ceduto il brevetto a non so chi... per questo mi sono posto il problema.
tuttavia, se fosse come dici tu, ben vengano tutti questi motori!
E' un pò diverso...a parte che il VVA arriverà (ne abbiamo chiara conferma proprio in queste slide, il Multiair è il VVA), e che non è chiaro cosa abbiano venduto e cosa no (licenza per l'industrializzazione, proprietà intellettuale, boh), questi qui non sono semplici tecnologie in rudimentale fase di sviluppo (come era il VVA nel 1995), sono motori belli che esistenti, che girano da mesi al banco e la cui progettazione è in stato avanzatissimo; i 1.4T escono tra 4 mesi, il che significa che sono sostanzialmente pronti, i 1.6MJet tra un anno, il che significa che li stanno mettendo a punto ma che comunque girano già per strada. Gli altri motori arriveranno più avanti ma sono tutti comunque già ben più che uno schizzo su un foglio. Non si torna certo indietro da progetti così...il problema, come dicevo prima, è che se mentre la fiat prepara tutto questo la concorrenza lancia motori uguali o migliori, allora siamo al punto di partenza...vedremo.
simonepietro ha scritto:
maurikkio ha scritto:
non colgo le differenze tra il mjet I e II.... cos'ha, doppi pompanti al posto di singoli?
in un altra pagina si parla della pressione dei nuovi mjet e questa viene indicata in 2000 bar e quindi forse per questo motivo serve una pompa così strutturata. interessante è pure il grafico, servirebbe un analisi di strosek per confermare ma credo che non vi siano tempi morti tra un iniezione e l'altra ma che sia tutto molto più veloce, in pratica il getto delle iniezioni dopo la preiniezione è variabile in quantità e in durata invece che una serie successiva di iniezioni di uguale portata e nettamente distinte l'una dall'altra.
Sarebbe la famosa iniezione modulare di cui si parlava mesi fa?
Tyreal ha scritto:
Uhm... bicilindrico '900. Deriva dal '700?
Uahuahuahuahuahuahuahu...

ha anche il carburatore elettronico per rispettare l'euro0...