...messa in vendita un mesetto fa...venduta stamattina
motivazioni che mi hanno portato a farlo: economicamente, con oltre 25000 km annui (di cui metà di casa-lavoro) e 1000€ tra bollo e assicurazione, mantenerla operativa era un di più che potevo benissimo permettermi finché era l'unica macchina, ma con l'arrivo della MR - che vorrei pian piano sistemare come si deve - volevo liberare delle risorse da qualche parte. Poi devo anche ammettere che due auto "psicologicamente impegnative" sono oltre la mia voglia di starci dietro: quando la Touran aveva i suoi problemi vari non me ne fregava nulla (almeno finché non mi è esplosa in autostrada...)...con questa, invece, ogni volta che la guidavo scendevo con un'idea nuova su come farla andare meglio...tutto bene, ma anche qui, se devo buttare dei soldi e soprattutto delle energie mentali lo vorrei fare sulla mr e basta o non ne esco più.
Relativamente alla macchina in sé, credo che il B18 lo ricorderò a lungo come il miglior motore che mi sia capitato tra le mani...ieri sera, quando l'ho guidata per l'ultima volta, avevo quasi cambiato idea sul venderla. Però è pur vero che, così come mi ero stufato di fare tutte le rotonde di traverso con la mx, alla fin fine mi sono pure stufato della svuteccata quotidiana in superstrada. Sul resto dell'hardware anglo-nipponico, che dire: di manutenzione se ne è ciucciata tanta, ma più per le mie manie di perfezionismo (e facciamole i freni nuovi...e il filtro in cotone, e le candele all'iridio...) che per effettiva necessità di intervenire, alla fine l'unico vero guasto (tra l'altro dovuto a incuria del proprietario precedente) è stato la pompa dell'acqua. Poi tanti piccoli fastidi (e il silentblock rumoroso...e gli ammo scarichi...e la seconda che sibila...) ma a piedi non mi ha mai lasciato, e non ha neanche mai minacciato di lasciarmici...in generale le tre honda, pur essendo di parecchio le auto più anziane che abbia avuto, sono le uniche a non avermi mai mollato per strada, mentre sia la fiat che le 2 volkswagen che la mazda lo hanno fatto in più occasioni. Macchine scarne ma con un cuore molto solido.
Anyway...grazie al richiamo emozionale che i vtec ancora esercitano rispetto alla platea mondiale di motori di merda oggi in produzione, l'ho rivenduta al prezzo al quale l'avevo comprata. In sintesi su 36000 km ho pagato la sola manutenzione e a conti fatti il bilancio non è poi dei peggiori...rispetto ai tempi in cui le piantavo contro i muri stiamo andando meglio.
Scena gustosissima: il nuovo proprietario ha dichiarato che comprerà un'auto più moderna per tutti i giorni, e terrà questa per i track day

a breve pare riceverà un assetto "serio" e altro...
In definitiva, come dice un conoscente: le vecchie Honda non muoiono mai, diventano solo più veloci

