il sistema SH-AWD determina la percentuale di trazione sui due assi ottimale e la distribuzione della coppia tra le due ruote di un solo asse . Queste informazioni sono quindi trasmesse al differenziale posteriore, dove i due giunti elettromagnetici posti in uscita verso i semiassi regolano e variano continuamente la distribuzione della coppia tra gli assi anteriore e posteriore nei rapporti di 30:70 e 70:30(qualche anima buona deve spiegarmi come è possibile) e la distribuzione della coppia tra le singole ruote posteriori tra rapporti di 100:0 e 0 :100. In questo sistema la coppia non viene solo usata per muovere il veicolo ma applicata all'evenienza ad una singola ruota migliora la sua manovrabilità.Come potete vedere il differenziale posteriore dispone al suo ingresso di 2 di moltiplicatori di giri meccanici in serie, il secondo dispone di ingranaggi a planetari, che formano il dispositivo ACCELARATION DEVICE e come sapete in curva la ruota posteriore esterna ruota ad una velocità inferiore rispetto alle ruote anteriori e questo pregiudica l'efficienza della trasmissione della coppia e per ovviare a ciò il prima citato ACCELARATION DEVICE modifica lla velocità di rotazione della ruota posteriore esterna rispetto alle anteriori evitando dispersioni di coppia e migliorando la manovrabilità della vettura.
lista dei dispositivi principali:
sensori e centralina ECU * L'input dell'angolo di sterzo , g laterale, velocità delle ruote ed altri input del guidatore sono costantemente rilevati per calcolare la distribuzione ideale di coppia di torsione.
direct electromagnetic clutch:
un elettromagnete attrae un corpo ferro-magnetico
che a suo volta aziona una frizione multidisco che modula la trasmissione della coppia
compact clutch unit:
dotata di un meccanismo step-up degli ingranaggi a planetario per aumentare la coppia di torsione, consente la trasmissione di valori notevoli di coppia. Una bobina incorporata di ricerca controlla la distanza fra la bobina elettromagnetica ed il corpo ferro magnetico azionante la frizione multidisco per stabilire Il valore della corrente necessaria per creare il flusso magnetico sufficiente all'innesto di quest'ultima in tal modo abbiamo una regolazione altamente precisa di coppia di torsione da trasferire
acceleration device:
Quando il veicolo entra in una curva, tuttavia, l'elemento a planetario è bloccato secondo il caso, liberando il dispositivo dalla sincronizzazione con l'albero di tramissione e accelerando la velocità di rotazione delle ruote posteriori. Un martinetto idraulico comanda in maniera on-off l'attuatore idraulico e la frizione inclusa .
Straight-line driving:
la distribuzione della coppia suli assali Anteriore e posteriore è regolata per le prestazioni ottimali in conformità con la quantità di coppia di prodotta dal motore durante la guida . Durante una forte accelerazione la coppia sulle anteriori viene ridotta e traferita al posteriore ma per contro durante una forte decelerazione avviene il contrario .Il risultato è una guida sicura in ogni condizione
Torque Distribution Regulation (Acceleration during cornering):
La coppia di torsione alle ruote posteriori è variata in continuazione da un massimo del 100% sulla ruota esterna alla curva fino a un minimo del 0% sulla ruota interna. Ciò genera un momento lungo l'asse verticale che passa per il centro di gravità del veicolo che migliora la stabilità dello stesso
Questo sistema è stato sviluppato da HONDA perchè il piacere e il feeling di guida sono valori primari nella tradizione del marchio e questo sistema percepisce i comandi del guidatore e il suo stile di guida e tramite un accorta tramissione della coppia sugli assali abbiamo che il veicolo ha un comportamento neutro e perfettamente rispondente all'azione del guidatore sullo sterzo regalando un grande piacere di guida e stabilità.
Questo video è molto esplicativo:
http://world.honda.com/HDTV/news/2004-4040401a/