Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova versione del VM v6 3000cc
MessaggioInviato: sab dic 16, 2006 6:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:21 pm
Messaggi: 682
la versione finora conosciuta disponeva di un solo turbo e 190cv e con peso di 240 kg, mentre questa presente a bologna ha una turbina VGT per ogni bancata, 250cv e 225kg di peso, la coppia è salita a 550 Nm a 2000 giri contro i 500 Nm a 1800 giri della vecchia versione.
Immagine

Immagine

Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 16, 2006 6:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
leggo che è già euro 5...
so che lo vedremo a breve sui nuovi modelli della galassia GM... ma a quando sui prodotti nostrani?
cmq quel motore sulla 159 potrebbe combattere degnamente con il 3.0d bmw sulla serie 3...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: nuova versione del VM v6 3000cc
MessaggioInviato: sab dic 16, 2006 6:21 pm 
Multipla89 ha scritto:
leggo che è già euro 5...
so che lo vedremo a breve sui nuovi modelli della galassia GM... ma a quando sui prodotti nostrani?
cmq quel motore sulla 159 potrebbe combattere degnamente con il 3.0d bmw sulla serie 3...

Sempre che l'auto non sprofondi definitivamente sottoterra. 30kg in più di motore, trasmissione più robusta, freni maggiorati...saluti.
simonepietro ha scritto:
la versione finora conosciuta disponeva di un solo turbo e 190cv e con peso di 240 kg, mentre questa presente a bologna ha una turbina VGT per ogni bancata, 250cv e 225kg di peso, la coppia è salita a 550 Nm a 2000 giri contro i 500 Nm a 1800 giri della vecchia versione.

Notevole, comunque. Per caso si sa quale sarà la prima auto a montarlo, e quando?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: nuova versione del VM v6 3000cc
MessaggioInviato: sab dic 16, 2006 6:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:21 pm
Messaggi: 682
Alastor ha scritto:
Notevole, comunque. Per caso si sa quale sarà la prima auto a montarlo, e quando?
No, purtroppo ma a questo punto un cliente la VM lo deve avere .Altrimenti ha proseguito lo sviluppo per sport?
Oltre a questo 3000v6 vi è lo sviluppo del suo 2800cc a 4 cilindri. Viene identificato con la sigla panther e dispone di turbina con lancio elettrico, ho preso l'opuscolo relativo e più avanti vi faccio sapere


Ultima modifica di simonepietro il dom dic 17, 2006 12:39 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: nuova versione del VM v6 3000cc
MessaggioInviato: sab dic 16, 2006 6:45 pm 
simonepietro ha scritto:
Alastor ha scritto:
Notevole, comunque. Per caso si sa quale sarà la prima auto a montarlo, e quando?
No, purtroppo ma a questo punto un cliente la VM lo deve avere .Altrimenti ha proseguito lo sviluppo per sport?
Oltre a questo 3000v6 vi è lo sviluppo del suo 2800cc a 4 cilindri. Viene identificato con la sigla phanter e dispone di turbina con lancio elettrico, ho preso l'opuscolo relativo e più avanti vi faccio sapere

Interessante la turbina con lancio elettrico, ma sarebbe un rudimentale e-turbo? Una rettifica, sulla 159 i kg in più del motore rispetto al 2.4 attuale non sarebbero 30 ma 15.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 16, 2006 6:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
beh, 15kg in + non sono tanti... quel motore ha 50cv e un bordello di coppia in +...
ma la trasmissione ce la fa a reggere tutti quegli nm? il motore ci sta sotto il cofano?

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 16, 2006 7:30 pm 
Multipla89 ha scritto:
beh, 15kg in + non sono tanti... quel motore ha 50cv e un bordello di coppia in +...
ma la trasmissione ce la fa a reggere tutti quegli nm? il motore ci sta sotto il cofano?

Certo che non ce la fa, già ora il 2.4 è limitato a 400Nm contro i 410 potenziali. Ci vorrà una trasmissione più robusta, che peserà altri kg in più, poi rinforzi ai supporti, e chissà cos'altro...io dico che almeno 50kg in più ci vanno. Il che porta la massa dichiarata a 1680kg e quella rilevata da 4r pericolosamente vicina ai 1900. Superiore ai 2000 nel caso di versione Q4. Vade retro satana :fumatore2 .
-
Per starci, credo proprio di sì, se ci sta l'Holden.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 16, 2006 7:34 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ma quella robaccia che fa 15 Km di giro è la distribuzione??? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
ma non scarrucola la puleggia?? e non si rovina di più a farla piegare sia in maniera concava che convessa?

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 16, 2006 7:41 pm 
Il Basso di Genova ha scritto:
ma quella robaccia che fa 15 Km di giro è la distribuzione??? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
ma non scarrucola la puleggia?? e non si rovina di più a farla piegare sia in maniera concava che convessa?

La distribuzione, che suppongo essere a catena, è nascosta. Quella è la cingia servizi, direi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 16, 2006 8:00 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
belin ma allora che diavolo sono tutte quelle pulegge?
Io ero rimasto all'albero motore, tendicinghia e alternatore (al limite compressore del clima..)..
Anzi.. addirittura le cinghie paiono due!

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab dic 16, 2006 9:19 pm 
Il Basso di Genova ha scritto:
belin ma allora che diavolo sono tutte quelle pulegge?
Io ero rimasto all'albero motore, tendicinghia e alternatore (al limite compressore del clima..)..
Anzi.. addirittura le cinghie paiono due!

Non sono un meccanico, comunque tirando un pò a indovinare dico che la cinghia dentata aziona la pompa del common rail, mentre l'altra passa per, in senso antiorario dall'alto a sinistra, il tendicinghia, l'alternatore, una puleggia, un nonsocosa,l'albero motore, un'altra puleggia e infine credo le pompe olio e acqua. Ciao.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 17, 2006 12:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:21 pm
Messaggi: 682
forse è l' azionamento delle palette della turbina ad essere a comando elettrico invece che a depressione.

Immagine

Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 17, 2006 12:58 am 
simonepietro ha scritto:
forse è l' azionamento delle palette della turbina ad essere a comando elettrico invece che a depressione.


Direi di sì, come sul 2.0d BMW, quindi. Il termine "lancio elettrico" mi aveva confuso :allegria . Tamarrissime queste due slide, tra l'altro :allegria :allegria :allegria .


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 19, 2006 5:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 3:38 pm
Messaggi: 1834
Località: Köln (D)
speriamo venga montato su qualche Alfa...potrebbe competere dignitosamente con il 3litri BMW, che il prossimo anno con il rest della serie5 dovrebbe avere lo step a 250cv (circa) in versione aspirata.

_________________
BMW 330xd touring '06 Fahrer


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 19, 2006 6:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Cita:
...in versione aspirata


Penso tu intenda in versione "mono turbina"...

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 19, 2006 6:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 3:38 pm
Messaggi: 1834
Località: Köln (D)
dave747 ha scritto:
Cita:
...in versione aspirata


Penso tu intenda in versione "mono turbina"...


ah sì scusa...che imbecille...logicamente intendevo la versione monoturbina :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 20, 2006 8:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Grosso vantaggio di essere già euro5.
Ottime caratteristiche tecniche, ma alla fine è il solito diesel trito e ritrito che non dice nulla di nuovo. Ovvero abbiamo auto con 250cv che faranno i 10 con un litro. Come 15 anni fa con i 2 litri turbo benzina.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 20, 2006 10:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 3:38 pm
Messaggi: 1834
Località: Köln (D)
mah, un buon 3litri diesel riesce a fare anche i 13,5-14 di media...più che altro il tuo discorso fila benissimo se parliamo dei nuovi turbodiesel a doppia turbina...

_________________
BMW 330xd touring '06 Fahrer


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 20, 2006 10:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Se vai con calma si. Ma è difficile andare piano con 250cv :wink:
Per dirti, le rare volte in cui riesco ad andare piano con la volvo, sto sui 9 litri scarsi. Addirittura, tornando da Merano e sfiorando l'acceleratore in autostrada, a 140 di tachimetro mi dava un instantaneo di 9.5. Ovvio che alla prima accelerata normale l'istantaneo schizzava a più di 15 ( anche a 40 se affondavo il gas). Ecco, qui si che il diesel consuma molto meno. Ma per molto meno non è che vada ad aria :wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 20, 2006 10:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 3:38 pm
Messaggi: 1834
Località: Köln (D)
Senz'altro.
Con la mia guida tranquilla tranquilla, in MeBo ormai ho la media dei 14,5, ma devi contare che sono a 120 tra la quinta e la sesta, dipende dal traffico...Pio appena entro a Bolzano o a Meranola media cala vertiginosamente. Addirittura ho calcolato in città la media di 12-5 13 bassi...

_________________
BMW 330xd touring '06 Fahrer


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 20, 2006 10:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Beato Te....io in città sono sui 10 al litro....a fatica....... :piangi2

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 20, 2006 11:04 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 3:38 pm
Messaggi: 1834
Località: Köln (D)
Dannatio ha scritto:
Beato Te....io in città sono sui 10 al litro....a fatica....... :piangi2


L'ho sempre detto che il 2,4 consuma tantissimo. :allegria

Beh, in città se affondo alle ripartenze arrivo anche a 10...ma mai sotto...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 20, 2006 11:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Luck ha scritto:
mah, un buon 3litri diesel riesce a fare anche i 13,5-14 di media...più che altro il tuo discorso fila benissimo se parliamo dei nuovi turbodiesel a doppia turbina...

Il mio ex-ex-capo con il 535d aveva il cdb che gli segnava 8 l/100km, e non aveva il piede leggero. 12,5 km con un litro con 272 (290 cv dopo un "ritocchino" a suo dire) non sono affatto malaccio!

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 20, 2006 11:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 9:33 am
Messaggi: 5097
Località: Ferrara
Con l'ultimo pieno tutto consumato in città il cdb segna 12,65. Quando fa più caldo arrivo anche visino ai 14.
(volvo d5 163cv,)


Ultima modifica di romani58 il mer dic 20, 2006 12:04 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 20, 2006 12:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26225
se può interessare stanno povando dei gran motori vm sul dodge nitro


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 20, 2006 2:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10648
Dannatio ha scritto:
Beato Te....io in città sono sui 10 al litro....a fatica....... :piangi2


Noi siamo sugli 8-9.... fuori diventano 10-11... però se metti il c/c a 140 arrivi anche a 15... però 2 palle!!!!

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 29, 2007 10:03 pm 
Su quattroruote dicono questo:

http://www.quattroruote.it/forums/index ... did=101654

Non che mi fidi ciecamente di questa fonte, s'intende...
Anzi, direi che è propria una velina sabauda :allegria
Comunque se ne sapete di più...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 7:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Velina o meno (secondo è plausibile), porca di quella.... pesa come il nuovo v8 dell'm3, e 30 kg in più del v8 maserati!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 8:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 9:33 am
Messaggi: 5097
Località: Ferrara
Mi sembra un dato normale per un diesel.

_________________
I numeri non mentono mai, a parte quelli delle veline e dei politici.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 9:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Si, lo è. Però se penso a cosa consumerà, siamo sicuri che un 2 litri turbo ad iniezione diretta sia tanto meno prestazionale, tanto più assetato e, soprattutto, altrettanto "incidente" sull'equilibrio dei pesi dell'auto?
Non so se la strada intrapresa dai "superdiesel" sia una strada vincente; lo deciderà il mercato, come sempre


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net