Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1173 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 136 37 38 39 40 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: mar ott 01, 2024 1:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6603
Località: Bologna
UGII ha scritto:
Sono stupito anche io sul cambio olio... cioè, non è che è perchè è un NLT... proprio la vettura non lo richiede

Può darsi che la funzione non sia stata attivata nel preconsegna. E' difficile che accada su un mezzo molto recente ma, per dire, sulla mia se ne erano scordati, gliel'ho ricordato io al primo tagliando.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: mar ott 01, 2024 1:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8211
Località: Milano
Più che altro o nella strumentazione o nel tablet dovresti trovare quanto manca al cambio olio\service.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: mar ott 01, 2024 1:53 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2804
Località: Pavia
Multiplone ha scritto:
Ti ho pensato proprio l'altro giorno sui consumi.
Ultimamente sto facendo spesso (3 weekend su 4 il mese scorso) la tratta di A1-A14 da casa mia al mare (550km).
Sabato scorso sono sceso col Rav4 insieme a mia moglie: primi 250km fino a Bologna tutti tra i 140 e i 160, i restanti 300 tra i 160 e i 180 all'ora.
Media consumi: 11,1 km/l.

Al ritorno, stessa giornata, ho messo il cruise a 140/145 per tutto il viaggio: media consumi 13,3 km/l.

Ieri invece sono andato per lavoro a Courmayeur: andata e ritorno a 120 di cruise (ogni tanto qualcosina di più ma mai passando i 130): media consumi 16,7 km/l.

L'idea che mi sono fatto è gli ibridi (o i benzina), rispetto al diesel, risentono molto di più dell'andatura (oltre ad essere meno efficienti, per forza di cose, in autostrada).

Poi son 3 giorni che per venire in studio (cioè l'utilizzo principale della mia macchina) e stacco medie di 30 con un litro all'andata (31,25 stamattina, per essere precisi) e di 25 al ritorno, quindi capirai che a me va bene così :D

Aggiungo una cosa: col Rav4, se in autostrada ti piazzi a 140, e magari metti il cruise adattivo e il lane assist, viaggi benissimo.
Già se ti metti a 160 senti che, come dire, non è il suo. Non perché manchi la potenza, anzi, ma per tutto l'insieme: diventa più rumorosa a livello aerodinamico, se pesti col cvt il confort si riduce, non è una macchina da fare i curvoni da sparo, etc.
Col Volvo, invece, ti potevi piazzare a 140 come a 180 che non ti accorgevi nemmeno.


Dev'essere una peculiarità della KIA.

Ho avuto e guidato parecchie Alfa Romeo e VW e non ho mai avuto l'impressione che dici tu. Anzi, la Passat andava meglio a 160 rispetto che a 140 (da CDB consumava anche meno che fosse o meno realistico).
La Kia Sportage anno 2007 che guido ora fa come la tua: arriva a 150 ma senti che non è la sua velocità di crociera che invece è a 120km/h.
Per quanto mi riguarda, mai più Koreane.

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: mar ott 01, 2024 1:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Secondo me è la tipologia di vettura che influisce: una berlina è più stabile di un suv ad alte velocità.
Ad ogni modo, io mi faccio kilometri e kilometri ben oltre i limiti con la Toyota, è un po' rumorosetta ad alte velocità ma viaggi comunque sicuro.
La Volvo era molto più bassa, meglio insonorizzata e a gasolio (quindi giri più bassi), l'autostrada era il suo.

Sicuramente un suv tedesco medio avrà una guida autostradale meno piacevole di una berlina coreana di alta gamma.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: mar ott 01, 2024 2:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Io, con la bavarese, in un periodo ho fatto parecchia autostrada, quasi tutti i giorni e con andatura tranquiila. La scadenza del cambio olio mi è passata da 30.000 a 40.000 km. Smesso di fare autostrada mi è tornata subito a 30.000. Secondo me con guida costante e tranquilla, caratterizzata da poche accensioni e motore sempre caldo durante l'uso, si allunga, non di poco, la scadenza del cambio olio. Probabilmente è quello che sta capitando ad UGII


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: mar ott 01, 2024 2:37 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
UGII ha scritto:
1. Gli ADAS sono veramente invasivi: appena non impugni saldamente il volante inizia a fare BIP BIP in modo fastidioso e bisogna proprio stringerlo


Non so se hai mai provato ad andare oltre al bip bip: la T-roc prima ti avvisa tramite computer di bordo, poi bippa e, dopo aver bippato su due diverse tonalità, da un colpo di freni di qualche decimo di secondo: brusco abbastanza per svegliarti ma non per farsi tamponare.
Non ho provato ad andare oltre a vedere cosa fa. :okk

Oggetto sicuramente utile contro i colpi di sonno e le distrazioni autostradali che infatti uso sempre, disastroso in statale.

Sono sicuro che il 99% degli utonti, di fronte agli ADAS non sa cosa fare. Manco agganciano il telefono al vivavoce, figuriamoci mettersi a smanettare con le impostazioni del cruise o del lane-assist..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: mar ott 01, 2024 2:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Qualunque sistema di rilevazione tagliandi o anche nessun sistema sarà sempre meglio di quello di Opel che è semplicemente un timer annuale/chilometrico che ti avvisa di cambiare l'olio anche se hai fatto pochi km ma è trascorso un anno esatto dall'ultimo ...

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 11:08 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4139
Località: Bra (CN)
Alla fine, a 36700 km ho richiesto il primo tagliando anche se la vettura non me lo richiede ancora. Vediamo se me lo approvano oppure no.
Ho chiesto ad un collega che ha lo stesso modello e a lui è arrivato l'avviso a 31.000 km.
Però lui la usa anche a velocità decisamente più sostenute e per tragitti molto più urbani.

Certo che una vettura che ti fa fare un tagliando a 37000 km è un bel risparmio per l'utente finale, visto quanto costa un tagliando oggigiorno.
E' una cosa su cui ragionare in ottica di TCoC (Total Cost of Ownership)

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 11:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
UGII ha scritto:
Però lui la usa anche a velocità decisamente più sostenute



:prophet: :prophet:

Lo step dopo è girare con il cappello sul lunotto.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 11:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4139
Località: Bra (CN)
Temprone ha scritto:
UGII ha scritto:
Però lui la usa anche a velocità decisamente più sostenute



:prophet: :prophet:

Lo step dopo è girare con il cappello sul lunotto.

L'ho già messo... in anticipo sui tempi

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 11:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10563
UGII ha scritto:
Certo che una vettura che ti fa fare un tagliando a 37000 km è un bel risparmio per l'utente finale, visto quanto costa un tagliando oggigiorno.
E' una cosa su cui ragionare in ottica di TCoC (Total Cost of Ownership)
Stai dicendo che la combo CarPlay più lungo intervallo tagliandi la nobilita a livello Stelvio?
:allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 11:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4139
Località: Bra (CN)
mauro65 ha scritto:
UGII ha scritto:
Certo che una vettura che ti fa fare un tagliando a 37000 km è un bel risparmio per l'utente finale, visto quanto costa un tagliando oggigiorno.
E' una cosa su cui ragionare in ottica di TCoC (Total Cost of Ownership)
Stai dicendo che la combo CarPlay più lungo intervallo tagliandi la nobilita a livello Stelvio?
:allegria

:D
è che se fosse mia e pagassi io i tagliandi è una caratteristica davvero rimarchevole.
con una Stelvio (o una Tiguan per dire) sarei già al secondo con un aggravio di spesa di almeno 250€

(Cazzo oh... Una Tiguan equipaggiata similmente alla mia Sportage viene la bellezza di 66.825€... me Cojoni)

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Ultima modifica di UGII il lun ott 28, 2024 11:57 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 11:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
UGII ha scritto:
:D
è che se fosse mia e pagassi io i tagliandi è una caratteristica davvero rimarchevole.
con una Stelvio (o una Tiguan per dire) sarei già al secondo con un aggravio di spesa di almeno 250€


MA te li danno i buoni pasto, almeno ? :ridi

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 11:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4139
Località: Bra (CN)
Dannatio ha scritto:
UGII ha scritto:
:D
è che se fosse mia e pagassi io i tagliandi è una caratteristica davvero rimarchevole.
con una Stelvio (o una Tiguan per dire) sarei già al secondo con un aggravio di spesa di almeno 250€


MA te li danno i buoni pasto, almeno ? :ridi

SI... da 10€
Ogni giorno che trascorro fuori proviancia mi danno 85€ (lordi ovviamente), on top ai 1110/140€ per Hotel, 30€ per pranzo e 50€ per cena

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 12:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10563
UGII ha scritto:
:D
è che se fosse mia e pagassi io i tagliandi è una caratteristica davvero rimarchevole.
Ti stai già predisponendo in modalità pensionato? :angelo


UGII ha scritto:
con una Stelvio (o una Tiguan per dire) sarei già al secondo con un aggravio di spesa di almeno 250€
Più che sicuro.

Ti dò il dettaglio dei tagliandi sulla mia ciminiera aka Tiguan turbonafta

Pacchetto prepagato 2 tagliandi "base" 453 euro, intervalli di 30.000 km o 2 anni
1° tagliando dei 30.000 km, € 94 di "extra" (34 per la vettura sostitutiva, 30 di igienizzaione e 30 di additivo gasolio: l'additivo gliel'ho ho lasciato mettere giusto perché non mi rompessero i maroni in caso di richiesta di correntezze commerciali)

2° tagliando dei 60.000 km, € 284 di extra: igienizzazione 34, additivo gasolio 30, liquido freni 99, fluido Haldex (è una 4Motion) 110, materiali di consumo 11)

Totale 831 euro (escluse spazzole, liqido tergi, adblue che ho fatto per conto mio) per arrivare ai 90.000 km
Di questi, 60 di additivi e 34 di sostitutiva evitabili, vabbè)

Alla mezzanotte di oggi spegne 4 candeline per cui sono fuori garanzia, tanto che per le pastiglie dei freni (accesa ieri la spia a corca 84.500 km) la porto dal mio meccanico (250/300 euro ant+post contro i circa 750 chiesti dal Zentrum). Al prossimo tagliando al meccanico gli faccio fare solo olio e fltro e filtro gasolio (ma forse mi arrangio io pure per questo


UGII ha scritto:
(Cazzo oh... Una Tiguan equipaggiata similmente alla mia Sportage viene la bellezza di 66.825€... me Cojoni)
I prezzi reali dell'attuale Tiguan sono semplicemente da schizzati di testa, dico sempre che se me la demolissero sarei costretto a virare su un Duster.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 12:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
mauro65 ha scritto:
UGII ha scritto:
:D
è che se fosse mia e pagassi io i tagliandi è una caratteristica davvero rimarchevole.
Ti stai già predisponendo in modalità pensionato? :angelo


UGII ha scritto:
con una Stelvio (o una Tiguan per dire) sarei già al secondo con un aggravio di spesa di almeno 250€
Più che sicuro.

Ti dò il dettaglio dei tagliandi sulla mia ciminiera aka Tiguan turbonafta

Pacchetto prepagato 2 tagliandi "base" 453 euro, intervalli di 30.000 km o 2 anni
1° tagliando dei 30.000 km, € 94 di "extra" (34 per la vettura sostitutiva, 30 di igienizzaione e 30 di additivo gasolio: l'additivo gliel'ho ho lasciato mettere giusto perché non mi rompessero i maroni in caso di richiesta di correntezze commerciali)

2° tagliando dei 60.000 km, € 284 di extra: igienizzazione 34, additivo gasolio 30, liquido freni 99, fluido Haldex (è una 4Motion) 110, materiali di consumo 11)

Totale 831 euro (escluse spazzole, liqido tergi, adblue che ho fatto per conto mio) per arrivare ai 90.000 km
Di questi, 60 di additivi e 34 di sostitutiva evitabili, vabbè)

Alla mezzanotte di oggi spegne 4 candeline per cui sono fuori garanzia, tanto che per le pastiglie dei freni (accesa ieri la spia a corca 84.500 km) la porto dal mio meccanico (250/300 euro ant+post contro i circa 750 chiesti dal Zentrum). Al prossimo tagliando al meccanico gli faccio fare solo olio e fltro e filtro gasolio (ma forse mi arrangio io pure per questo


UGII ha scritto:
(Cazzo oh... Una Tiguan equipaggiata similmente alla mia Sportage viene la bellezza di 66.825€... me Cojoni)
I prezzi reali dell'attuale Tiguan sono semplicemente da schizzati di testa, dico sempre che se me la demolissero sarei costretto a virare su un Duster.

Il Rav4, a spanne, mi è costato in tagliandi circa 400€ in più, per gli stessi km.
C'è da dire che ho i freni all'80%, quindi se aggiungiamo 300€ per la sostituzione delle pastiglie per la tua, il Tig rimane in vantaggio di circa 100€ sulla manutenzione.

Poi, sui miei percorsi, io bilancio coi consumi estremamente bassi (per te non sarebbe lo stesso, visti i tratti brevi e le salite), e c'è da dire che in questo modo ho la garanzia a 10 anni sul pacco batterie.
Gira che ti rigira siamo li, il tutto sta a scegliere la soluzione più adatta ai tipi di percorso.

Per quella di UGII, mi sembra strano che lo facciano andare verso i 40k senza tagliando, visto che il costruttore prevede i tagliandi ogni anno/15k km. Il fortunato proprietario che la acquisterà come ex noleggio non beneficerà della garanzia Kia 7 anni (un po' come successo a Paolo con l'Octavia cui mancavano i tagliandi: ormai le flotte vanno al risparmio pesante).

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 12:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10563
Multiplone ha scritto:
Il Rav4, a spanne, mi è costato in tagliandi circa 400€ in più, per gli stessi km.
C'è da dire che ho i freni all'80%, quindi se aggiungiamo 300€ per la sostituzione delle pastiglie per la tua, il Tig rimane in vantaggio di circa 100€ sulla manutenzione.

Poi, sui miei percorsi, io bilancio coi consumi estremamente bassi (per te non sarebbe lo stesso, visti i tratti brevi e le salite), e c'è da dire che in questo modo ho la garanzia a 10 anni sul pacco batterie.
Gira che ti rigira siamo li, il tutto sta a scegliere la soluzione più adatta ai tipi di percorso.

Per quella di UGII, mi sembra strano che lo facciano andare verso i 40k senza tagliando, visto che il costruttore prevede i tagliandi ogni anno/15k km. Il fortunato proprietario che la acquisterà come ex noleggio non beneficerà della garanzia Kia 7 anni (un po' come successo a Paolo con l'Octavia cui mancavano i tagliandi: ormai le flotte vanno al risparmio pesante).
I nipponici hanno ‘sta fissa dei tagliandi a un anno o 15.000 km e questo li penalizza. Con le Toyota ibride sei di fatto obbligato a farli in rete per garantirti sul pacco batterie, ma, a dirla tutta, se i teutonici mi garantissero pompa alta pressione e turbina per 10 anni, anch’io rimarrei in rete ufficiale. In sostanza sono d’accordo con te, se non è zuppa è pan bagnato. Ed anche le Tesla che, da quanto leggo, richiedono manutenzione ridottissima, hanno l’alea della riparabilità in caso di ciocco.

Sulla manutenzione delle auto in NLT si potrebbero scrivere tomi enciclopedici :angelo


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 2:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
mauro65 ha scritto:
dico sempre che se me la demolissero sarei costretto a virare su un Duster.


Tranquillo, presto o tardi, finiamo tutti li, vedrai


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 2:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6603
Località: Bologna
Multiplone ha scritto:
ormai le flotte vanno al risparmio pesante).

Sono anni che le flotte appaltano la manutenzione ad officine a loro convenzionate che, quando va bene, non si limitano a rabboccare l'olio ma te lo cambiano proprio addirittura assieme al filtro.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 2:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
mauro65 ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Il Rav4, a spanne, mi è costato in tagliandi circa 400€ in più, per gli stessi km.
C'è da dire che ho i freni all'80%, quindi se aggiungiamo 300€ per la sostituzione delle pastiglie per la tua, il Tig rimane in vantaggio di circa 100€ sulla manutenzione.

Poi, sui miei percorsi, io bilancio coi consumi estremamente bassi (per te non sarebbe lo stesso, visti i tratti brevi e le salite), e c'è da dire che in questo modo ho la garanzia a 10 anni sul pacco batterie.
Gira che ti rigira siamo li, il tutto sta a scegliere la soluzione più adatta ai tipi di percorso.

Per quella di UGII, mi sembra strano che lo facciano andare verso i 40k senza tagliando, visto che il costruttore prevede i tagliandi ogni anno/15k km. Il fortunato proprietario che la acquisterà come ex noleggio non beneficerà della garanzia Kia 7 anni (un po' come successo a Paolo con l'Octavia cui mancavano i tagliandi: ormai le flotte vanno al risparmio pesante).
I nipponici hanno ‘sta fissa dei tagliandi a un anno o 15.000 km e questo li penalizza. Con le Toyota ibride sei di fatto obbligato a farli in rete per garantirti sul pacco batterie, ma, a dirla tutta, se i teutonici mi garantissero pompa alta pressione e turbina per 10 anni, anch’io rimarrei in rete ufficiale. In sostanza sono d’accordo con te, se non è zuppa è pan bagnato. Ed anche le Tesla che, da quanto leggo, richiedono manutenzione ridottissima, hanno l’alea della riparabilità in caso di ciocco.

Sulla manutenzione delle auto in NLT si potrebbero scrivere tomi enciclopedici :angelo

Diciamo anche un'altra cosa: ormai un pacco batterie misero come il mio (da nemmeno 2kw), rigenerato, costa meno di 2mila euro (nuovo mi pare è sui 3mila).
In 10 anni di tagliandi quei soldi te li lascio, quindi uno potrebbe accettare il rischio e farsi la manutenzione da sé. All'ultimo tagliando (quello dei 90mila, che costa parecchio) ho pagato una cifra spropositata per 4 candele. Va bene, per carità, ma non mi ha fatto molto piacere.

Poi vabbè, per una persona comune 15mila km è la percorrenza di un anno.. mettere in conto 2/300€ l'anno per la manutenzione, sapendo che hai l'auto sempre seguita, ispezionata, garantita etc, non mi dispiace. Non sarà necessario, ma girare sempre con olio e filtri nuovi non può che fare bene.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 2:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
mjazz ha scritto:
Multiplone ha scritto:
ormai le flotte vanno al risparmio pesante).

Sono anni che le flotte appaltano la manutenzione ad officine a loro convenzionate che, quando va bene, non si limitano a rabboccare l'olio ma te lo cambiano proprio addirittura assieme al filtro.

Ho un amico che lavora in Bmw bank, ormai mi diceva che appaltano la manutenzione a chi fa il prezzo minore. E sono le loro auto eh, potrebbero portarle nei loro service.

Quando prendemmo la S80 aveva 10 mesi, 16mila km, e due tagliandi fatti in Volvo (uno per l'anno, uno prima di venderla), ed era una ex aziendale.
Oggi non so se comprerei un veicolo che viene dalle flotte...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 2:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6603
Località: Bologna
Multiplone ha scritto:
Diciamo anche un'altra cosa: ormai un pacco batterie misero come il mio (da nemmeno 2kw), rigenerato, costa meno di 2mila euro (nuovo mi pare è sui 3mila).

8000€ di danni per il furto batteria sul CH-R di un conoscente.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 2:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
mjazz ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Diciamo anche un'altra cosa: ormai un pacco batterie misero come il mio (da nemmeno 2kw), rigenerato, costa meno di 2mila euro (nuovo mi pare è sui 3mila).

8000€ di danni per il furto batteria sul CH-R di un conoscente.

Vero, ma leggo che ormai ti danno pezzi rigenerati sui 2/3mila euro (forse non ufficiali in Toyota ma da terzi tipo doctor Hybrid a Cinisello, che comunque sono conosciuti).
Sul Rav4 il danno in caso di furto è di 10k, se non erro.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 3:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1414
Località: Prov. di BS
cometa rossa ha scritto:
mauro65 ha scritto:
dico sempre che se me la demolissero sarei costretto a virare su un Duster.


Tranquillo, presto o tardi, finiamo tutti li, vedrai


Intanto io, alle 16, ho appuntamento dal gommista per montare il treno di gomme invernali, Pirelli P zero winter 2 , 1250€ :shock:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 3:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Ah, ci credo. Ho pagato più di 800 euro le mie, lo scorso autunno, che sono più piccole delle tue


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 3:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Menech ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
mauro65 ha scritto:
dico sempre che se me la demolissero sarei costretto a virare su un Duster.


Tranquillo, presto o tardi, finiamo tutti li, vedrai


Intanto io, alle 16, ho appuntamento dal gommista per montare il treno di gomme invernali, Pirelli P zero winter 2 , 1250€ :shock:

E io che mi lamentavo dei 960€ delle Runflat invernali della Lexus :D
Hai i cerchi da 20?
Mio suocero aveva pagato le invernali meno, ma ha i 18.. le estive coi 20 non ricordo (sempre su Stelvio).

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 3:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8211
Località: Milano
cometa rossa ha scritto:
Ah, ci credo. Ho pagato più di 800 euro le mie, lo scorso autunno, che sono più piccole delle tue


Mi ritengo fortunato allora d'aver pagato meno di 500€ 4 Crossclimate2 da 18..

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 3:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1414
Località: Prov. di BS
Multiplone ha scritto:
E io che mi lamentavo dei 960€ delle Runflat invernali della Lexus :D
Hai i cerchi da 20?
Mio suocero aveva pagato le invernali meno, ma ha i 18.. le estive coi 20 non ricordo (sempre su Stelvio).

255/40/21


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 4:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Che fortuna a non avere ne' l'obbligo ne' la necessità delle invernali

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: UGII - New Car
MessaggioInviato: lun ott 28, 2024 4:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Multiplone ha scritto:
Vero, ma leggo che ormai ti danno pezzi rigenerati sui 2/3mila euro (forse non ufficiali in Toyota ma da terzi tipo doctor Hybrid a Cinisello, che comunque sono conosciuti).



Eh, ti rimonta la tua dopo che te l'hanno fottuta :angelo

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1173 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 136 37 38 39 40 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net