mauro65 ha scritto:
I nipponici hanno ‘sta fissa dei tagliandi a un anno o 15.000 km e questo li penalizza. Con le Toyota ibride sei di fatto obbligato a farli in rete per garantirti sul pacco batterie, ma, a dirla tutta, se i teutonici mi garantissero pompa alta pressione e turbina per 10 anni, anch’io rimarrei in rete ufficiale.
Ma tutta la vita così, piuttosto che con i tedeschi con cui devi litigare per fare la manutenzione e ti dicono che va benissimo cambiare l'olio ogni 30.000 chilometri, che il cambio automatico è "Sealed For Life" (con tanto di adesivo sul tappo della coppa), etc.
In Mercedes devo letteralmente litigare ogni volta per avere un cambio dell'olio della trasmissione ogni 60.000 chilometri; eppure, grattamento di palle, questo ha fatto sì che arrivassi a trecentomila chilometri con il cambio più o meno in perfetto ordine. E non che mi aspettassi nulla di diverso, ma lo stesso cinema si sta predisponendo per la MINI visto che BMW non solo dichiara i cambi automatici Sealed For Life, ma addirittura ti "minaccia" dicendo che cambiando l'olio rischi di spaccarli. A pensar male si fa peccato; ma non posso non immaginare che sia fatto per tenere buone le flotte e far credere che i costi di gestione siano bassi...
La cosa doppiamente divertente è che la stessa macchina, venduta in mercati diversi, ha intervalli di manutenzione completamente diversi: tipo le BMW vendute negli USA dove i concessionari ti invitano a fare il cambio dell'olio dello ZF8 o dell'Aisin ogni 30.000 miglia e il cambio olio motore ogni sei mesi. Loro ti dicono che è dovuto alle diverse condizioni ambientali; ma credo sia semplicemente dovuto al fatto che negli USA se dimostri che hai sempre seguito la manutenzione e comunque ti si sfonda la macchina sono fondamentalmente costretti a darti un'auto nuova (non è complottismo: è semplicemente come funziona il loro Sistema Giuridico "a prova di cretini").
Subaru_AWD ha scritto:
Va bene che sono auto dei leasing, ma non cambiare l'olio nemmeno dopo 30.000 Km....
Beh: questo mi ricorda la storia della Skoda, dove il venditore mi garantiva che era stato fatto un tagliando "intermedio" ma nello storico vettura non c'era alcuna traccia di manutenzione tra la consegna e quello dei 52.000 chilometri.