Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4960 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1160 161 162 163 164166 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 2:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Ho trovato, a casa dei miei, il 4r con l'articolo di cui parlavo, sui ricavi delle case; ho fatto un errore: si parla del mercato nazionale, non internazionale; ad ogni modo l'articolo evidenzia l'aumento dei prezzi dei modelli, il calo del venduto e l'aumento dei ricavi. Ora, se cala il venduto ma i ricavi (e, soprattutto, la liquidità, che il ricavo, in sè, vuol dire nulla) aumentano la spiegazione è solo una; hanno alzato alle stelle i prezzi di tutto, senza motivazione industriale ( o politica), ma solo commerciale. Adesso possono anche piangere, ma sono pianti di facciata, che sanno già che il mercato europeo è andato e conta quello cinese, ma se la sono solo cercata.


Allegati:
20250207_123736.jpg
20250207_123736.jpg [ 3.86 MiB | Visto 1775 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 3:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10563
Pure quello cinese è andato, per noi.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 4:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Per noi che non abbiamo modelli validi, si. La triade ci crede ancora, soprattutto il gruppo Bmw ( che sta sviluppando modelli a pile a getto continuo e vende, ormai, il 25% della gamma sotto forma di auto elettriche). Chi ci ha creduto ha qualche chance di riuscirci, gli altri muoiono in pochi lustri


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 4:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
cometa rossa ha scritto:
Per noi che non abbiamo modelli validi, si. La triade ci crede ancora, soprattutto il gruppo Bmw ( che sta sviluppando modelli a pile a getto continuo e vende, ormai, il 25% della gamma sotto forma di auto elettriche). Chi ci ha creduto ha qualche chance di riuscirci, gli altri muoiono in pochi lustri

Un amico carissimo sta dando dentro una mini countryman a pile (l'ultimissima) per una x2 diesel. Non riesce a fare un olbia cagliari partendo dal 100% di carica

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 4:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
paolocabri ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Per noi che non abbiamo modelli validi, si. La triade ci crede ancora, soprattutto il gruppo Bmw ( che sta sviluppando modelli a pile a getto continuo e vende, ormai, il 25% della gamma sotto forma di auto elettriche). Chi ci ha creduto ha qualche chance di riuscirci, gli altri muoiono in pochi lustri

Un amico carissimo sta dando dentro una mini countryman a pile (l'ultimissima) per una x2 diesel. Non riesce a fare un olbia cagliari partendo dal 100% di carica


La mini countryman a pile ha un'autonomia ridicola.
Un amico mio, con casa in Val di Sole, aveva preso, due anni fa, la i3 bmw, di seconda mano. Stesso problema del tuo amico; si è rotto le palle, ha preso la nuova X1 a batteria, non solo ci arriva senza problemi, ma torna a Trento senza dover manco pensare di ricaricare, ed arrivato a casa gli avanza ancora metà batteria. Purtroppo non è solo un problema di tecnologia, che sull'I3, rispetto alla nuova x1, è indietro parecchio; ma anche di scelte del costruttore. Su certi modelli hanno preferito privilegiare le prestazioni, o il prezzo di vendita, e la batteria in un caso deve stare dietro alla richieste della meccanica, in un altro non è l'ultimo grido sul mercato. Ed il tuo amico ha ragione a scazzarsi.

Anyway, la nuova A6 etron ha 750 km di autonomia; che, reali, andranno dai 550 ai 700; ma grazie al caxxo, sono percorrenze impensabili fino a 5 anni fa


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:04 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
paolocabri ha scritto:
Un amico carissimo sta dando dentro una mini countryman a pile (l'ultimissima) per una x2 diesel. Non riesce a fare un olbia cagliari partendo dal 100% di carica
Vuole una Countryman 190 cavalli diesel? :allegria

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
DiGiNeX ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Un amico carissimo sta dando dentro una mini countryman a pile (l'ultimissima) per una x2 diesel. Non riesce a fare un olbia cagliari partendo dal 100% di carica
Vuole una Countryman 190 cavalli diesel? :allegria

Non la paga lui quindi (giustamente) se ne frega e prende l'x2 a carburante agricolo.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:24 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
paolocabri ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Un amico carissimo sta dando dentro una mini countryman a pile (l'ultimissima) per una x2 diesel. Non riesce a fare un olbia cagliari partendo dal 100% di carica
Vuole una Countryman 190 cavalli diesel? :allegria

Non la paga lui quindi (giustamente) se ne frega e prende l'x2 a carburante agricolo.
Se non la paga lui, ingiustamente prende IN PRIMIS una X2 e IN SECUNDIS a nafta.

Immagine

:leggi :leggi :leggi :leggi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Bel colore!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8211
Località: Milano
Più che altro, con 66 kWh di batteria che efficienza da turbostar per non fare 300 km con una ricarica su una strada che al massimo permette i 110?
Un mio vicino si è preso da poco una i4 ( quella con la batteria più piccola), soddisfattissimo ( aveva una x2 diesel), si spara 300/400 km a weekend essendo amante della montagna. E non ha il box.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
ad onor del vero era indeciso tra una 3 touring msport e la x2. Credo che vada sul suv, perlomeno fino a 2gg fa era cosi deciso

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:38 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
paolocabri ha scritto:
ad onor del vero era indeciso tra una 3 touring msport e la x2. Credo che vada sul suv, perlomeno fino a 2gg fa era cosi deciso
Io il mio consiglio l'ho dato: peraltro il mio consiglio ha anche la trazione integrale vera. :leggi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Ma come cazzo si fa a comprare la X2.. pure il mio vicino di casa, dopo due 530D E39, il 530 di Bangle e un 420d gran coupè, s'è preso sto ravatto...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
Multiplone ha scritto:
Ma come cazzo si fa a comprare la X2.. pure il mio vicino di casa, dopo due 530D E39, il 530 di Bangle e un 420d gran coupè, s'è preso sto ravatto...


ne stanno vendendo a carrettate. X1 bmw più venduta e la X2 nel 2025 potrebbe andare sul podio


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:46 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
La X1 praticamente ha raccolto la quasi totalità della platea BMW: anche il mio Prof, che qualche macchina l'ha avuta, ha ceduto ed è alla seconda X1.

La X2 invece non riesco a perdonarla, a meno che non si soffra di gravi patologie dell'apparato visivo: piuttosto (e lo dico con estremo rammarico) la nuova Peugeot 3008.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:50 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
DiGiNeX ha scritto:

La X2 invece non riesco a perdonarla, a meno che non si soffra di gravi patologie dell'apparato visivo: piuttosto (e lo dico con estremo rammarico) la nuova Peugeot 3008.


3008 che un po' come forme assomiglia alla x2...

dì la verità: vuoi più auto di questo genere in giro, così alla gente sanguineranno gli occhi e avrai più clienti! :leggi

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
La nuova 3008 è un altro aborto schifoso immondo che solo i francesi potevano partorire...
Boh, faccio fatica a comprendere, ma d'altronde c'è chi va in giro in tuta (e son tanti), quindi mi spiego l'X2 e compagnia bella.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
ste79 ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:

La X2 invece non riesco a perdonarla, a meno che non si soffra di gravi patologie dell'apparato visivo: piuttosto (e lo dico con estremo rammarico) la nuova Peugeot 3008.


3008 che un po' come forme assomiglia alla x2...

dì la verità: vuoi più auto di questo genere in giro, così alla gente sanguineranno gli occhi e avrai più clienti! :leggi


con la differenza che bmw fa premium. peugeot fa poveraccio. Con buona pace degli esperti marketing stellantis


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 5:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
X2 una merda anche al buio, X1 molto bella ( parlo esclusivamente di estetica); che la prima riesca a vendere, è un mistero; o, meglio, è il sintomo che sto entrando nella vecchiaia e non ho più i gusti di un trentenne


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 6:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
cometa rossa ha scritto:
X2 una merda anche al buio, X1 molto bella ( parlo esclusivamente di estetica); che la prima riesca a vendere, è un mistero; o, meglio, è il sintomo che sto entrando nella vecchiaia e non ho più i gusti di un trentenne


in realtà vende molto anche su quelli della tua età (E più anziani). Suv, coupé, compatto (rispetto a x3 o peggio ancora a x5), 4x4, ibrido e ovviamente Bmw. Lo so che qui dentro sembra strano.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 9:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8211
Località: Milano
Comunque che una Countryman consumi tanto quanto una plugin ( che a livello di efficienza della combo batteria/motore elettrico non è ottimizzata) è imbarazzante. Io con 10 kWh posso fare 55/60 km, la countryman con 6 volte e mezzo la mia batteria non riesce a farne 300.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab feb 08, 2025 8:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10563
cometa rossa ha scritto:
Per noi che non abbiamo modelli validi, si. La triade ci crede ancora, soprattutto il gruppo Bmw ( che sta sviluppando modelli a pile a getto continuo e vende, ormai, il 25% della gamma sotto forma di auto elettriche). Chi ci ha creduto ha qualche chance di riuscirci, gli altri muoiono in pochi lustri
Mi pare che in Cina tutta la triade stia soffrendo, chi molto, chi tanto.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab feb 08, 2025 8:22 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
Leon83 ha scritto:
Comunque che una Countryman consumi tanto quanto una plugin ( che a livello di efficienza della combo batteria/motore elettrico non è ottimizzata) è imbarazzante. Io con 10 kWh posso fare 55/60 km, la countryman con 6 volte e mezzo la mia batteria non riesce a farne 300.
Domanda da inesperto (che tale vuole rimanere): possibile che una PHEV scarichi di più la batteria appoggiandosi al fatto che "Tanto male che vada parte il termico" rispetto ad una BEV dove se scarichi anche l'ultimo centesimo di corrente sei totalmente nella merda?

Questo spiegherebbe come mai non ci sia una correlazione direttamente proporzionale tra la batteria delle PHEV e quella della BEV e la loro autonomia.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: dom feb 09, 2025 11:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18320
Il 50% di venduto in Cina significa NEV, quindi non sono elettrico ma anche PHEV.
Secondo le stime solo il 30% è BEV.
Inoltre non bisogna mai scordarsi che l'offerta verso il basso delle bev è infinitamente più grande rispetto all'Europa. Pochi mesi fa una consociata cinese di Toyota ha presentato una suv 4,5 metri Bev con autonomia di 420 km a 13.000 euro. Esiste qualcosa di minimamente simile in Europa?
Il governo locale favorisce l'adozione delle Bev e l'offerta locale batte allegramente i costruttori occidentali (tutti, nessuno escluso).
Per me è chiaro che la Cina ha cercato e trovato il modo per far fuori la concorrenza e dominare successivamente il mercato globale. Guardatevi la miseria della quota di produzione di batterie che hanno Usa ed Europa.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: dom feb 09, 2025 6:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8211
Località: Milano
Ma le auto BEV in Cina non hanno un trattamento speciale senza tasse?
La bz3x da 100.000 yuan ha una batteria da 50 kWh e 430 km di autonomia sul ciclo cinese, molto meno stringente del WLTP.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: dom feb 09, 2025 7:05 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Immagino che i requisiti in termini di durata e sicurezza siano meno stringenti delle batterie che vendono in eu..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: dom feb 09, 2025 8:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6603
Località: Bologna
DiGiNeX ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Comunque che una Countryman consumi tanto quanto una plugin ( che a livello di efficienza della combo batteria/motore elettrico non è ottimizzata) è imbarazzante. Io con 10 kWh posso fare 55/60 km, la countryman con 6 volte e mezzo la mia batteria non riesce a farne 300.
Domanda da inesperto (che tale vuole rimanere): possibile che una PHEV scarichi di più la batteria appoggiandosi al fatto che "Tanto male che vada parte il termico" rispetto ad una BEV dove se scarichi anche l'ultimo centesimo di corrente sei totalmente nella merda?

Questo spiegherebbe come mai non ci sia una correlazione direttamente proporzionale tra la batteria delle PHEV e quella della BEV e la loro autonomia.

In questi ragionamenti ci sono sempre due tare da considerare: capacità effettiva vs utilizzabile e corrispondenza o meno fra l'indicatore e la carica effettiva presente nelle pile: già le HEV come le Toy l'indicatore ti da un 100% quando in realtà sei un pò più basso, ed idem per lo 0% che dovrebbe corrispondere ad un 15-20% (vado a memoria). Per PHEV e BEV non mi sorprenderebbe che andasse in maniera similare, ciascun modello con uno scarto tutto suo in funzione delle strategia di salvaguardia delle batterie: sempre se non ricordo male, QR aveva testato delle BEV che nonostante indicassero batteria allo 0% continuavano ad andare avanti, chi per 15km, chi per 45.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: dom feb 09, 2025 9:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8211
Località: Milano
Quel che intendevo io era più l’efficienza delle phev rispetto alle Bev. Non so però se dipenda dal fatto che il motore è integrato nel cambio o meno.
Però se faccio un raffronto in capacità netta della batteria della mia (10 kWh)e di autonomia ottimale (60 km) con una ID3 che ha circa 6 volte la mia batteria, ma ha un autonomia ben più elevata di 320 km.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: dom feb 09, 2025 10:05 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
La countryman è comunque un pessimo esempio : la plug-in della nostra amica appena finita la batteria accende il termico che ha un serbatoio da 10 litri e se lo divora in poche decine di km.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun feb 10, 2025 5:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Il Basso di Genova ha scritto:
La countryman è comunque un pessimo esempio : la plug-in della nostra amica appena finita la batteria accende il termico che ha un serbatoio da 10 litri e se lo divora in poche decine di km.

Son 35 litri, se non ricordo male

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4960 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1160 161 162 163 164166 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: DiGiNeX e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net