Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 13 4 5 6 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio mar 13, 2025 3:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Multiplone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Carplay largo gran bella svolta, per il resto penso sia un ottimo compromesso fra sensatezza e girare anche con qualcosa che sia bellino e non un suv della Volkswagen

Vedi che sei un maledetto? :mrgreen:


vabbè, ma perché ha fatto una gran mossa a spendere gli stessi soldi; altrimenti gireremmo tutti con un Range 5.0 S/C e bona :allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: gio mar 13, 2025 3:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Tebky el telùn :alastio:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: gio mar 13, 2025 7:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
Dannatio ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Carplay largo gran bella svolta, per il resto penso sia un ottimo compromesso fra sensatezza e girare anche con qualcosa che sia bellino e non un suv della Volkswagen


Si...e no.

Va bene la mappa, anzi, super....ma sulla DS lo schermo in Cinemascope fa si che tastierina virtuale ed i pulsantini siano dimensioni "mignon". :ridi
Una cosa molto bella dell'iDrive di BMW è che la rotella centrale posta in mezzo ai sedili è in realtà un touchpad. Per inserire il testo (ad esempio un indirizzo), basta disegnare la forma della lettera con il dito sulla superficie della rotella dell'iDrive.
Multiplone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Carplay largo gran bella svolta, per il resto penso sia un ottimo compromesso fra sensatezza e girare anche con qualcosa che sia bellino e non un suv della Volkswagen

Vedi che sei un maledetto? :mrgreen:
Se vogliamo essere precisi, mi aveva consigliato una SW della Skoda... :leggi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: gio mar 13, 2025 11:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Mah, sulla M8 ogni volta che provo a digitare sullo schermo mi distraggo da morire.

Alla fine la cosa migliore è usare il telefonino, tanto penso che chiunque sappia digitare senza guardare lo schermo.

A maggior ragione quando l’indirizzo da immettere è un link che prendi da Internet o una posizione girata da un contatto.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 11:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
Forse non mi sono espresso correttamente.
Intendevo dire che, per evitare di distrarmi e per evitare di lasciare ditate sullo schermo centrale (altrimenti quando entra la luce dal tetto panoramico, il display diventa praticamente illeggibile), durante la guida preferisco usare il rotellone che c'è in mezzo ai sedili anteriori.

Il rotellone può essere sia ruotato in senso orario o antiorario, sia può essere spostato nelle classiche 4 direzioni per essere usato come un joystick; ma può anche essere usato come un touchpad (come se fosse il trackpad di un PC portatile).

La superficie del rotellone, infatti, è touch; e puoi usarla per inserire numeri, lettere, simboli, ecc disegnandoli col dito senza alzare il gomito dal bracciolo centrale. Se vuoi scrivere una "A", invece di toccare la lettera "A" sullo schermo puoi mantenere la mano sul rotellone e disegnare una "A" con l'indice (allego lo screenshot dal Manuale d'Uso).

Immagine

Immagine

Immagine

Aggiungo anche che uno dei motivi per i quali preferisco usare il rotellone centrale invece del touchscreen è che il sistema iDrive di BMW/MINI è talmente integrato con Apple Carplay che i pulsanti MAP/COM/MEDIA corrispondono (quando è collegato l'iPhone) NON ai menu "proprietari" del sistema della vettura bensì a quelli dell'iPhone/del Carplay.

Immagine

Premendo "MAP", si apre l'applicazione di navigazione abitualmente utilizzata (nel mio caso, Waze).
Premendo "MEDIA", si apre l'applicazione di riproduzione abitualmente utilizzata (nel mio caso, Apple Music).
Premendo "COM", si apre l'applicazione Telefono dell'iPhone invece che il menu "tradizionale" del Bluetooth della macchina.

Tolto questo, all'interno del Carplay c'è Siri; e il resto dell'iDrive BMW è integrabile con Alexa. Quindi il 99% delle cose finisci a farlo tramite i comandi vocali.

Probabilmente, è in queste piccole cose che si vede ancora la "supremazia" della triade: le macchine continuano a smontarsi, ma in termini di vita a bordo mantengono una innata capacità di integrare il tutto al meglio.

PS: plauso per aver reso facile la possibilità di avere un po' di relax visivo la notte. In qualunque pagina ci si trovi, basta premere il pulsante "OPTION" e selezionare "Spegni LED ring" e "Spegni schermo centrale" così da scurire la consolle centrale e ridurre la luminosità delle luci in abitacolo durante la guida serale.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 11:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Sì, lo so, ma è comunque molto più ostico del telefonino cui siamo tutti abituati.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 11:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
fritz287 ha scritto:
Sì, lo so, ma è comunque molto più ostico del telefonino cui siamo tutti abituati.



telefono vince su tutto.
Tranne quando non hai campo. sei su una ferrari 12 cilindri in lussemburgo, diluvia e non hanno scaricato le mappe... e inizi ad orientarsi guardando le mucche e i trattori per capire se ci sei già passato


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 11:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
"Via Thailandia... via Indonesia... Mah... via Birmania... in angolo con via Nuova Zelanda... via Oceania... Ma che strano, stiamo facendo il giro del mondo e mi trovo sempre in zona Eur!"

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 16, 2025 8:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
ste79 ha scritto:
se la macchina ha più di 4 anni e la vuoi tenere conviene fare il pacchetto. Di fatto ti viene fuori un tagliando gratuito su 3 grosso modo.
Ampia sintesi, alla fine l'ho fatto: 740 Euro e vale 4 anni o 60.000 km.
Tuttavia la validità parte dal momento in cui fai il primo tagliando, che da CdB è dato tra 14.000 Km; e i tagliandi puoi anticiparli al massimo di 2.000 Km rispetto alla scadenza indicata dal display.

Pertanto, considerando che ora ho 66.000 Km e supponendo di fare i prossimi tagliandi a 80.000, a 108.000 e a 136.000, praticamente il prossimo tagliando da fare a pagamento sarà nel 2032.

Ero indeciso se fare questo completo MINI Service Inclusive UP (che è stato introdotto per MINI da non più di un mesetto; prima c'era solo per BMW) o l'Oil Inclusive (che costa 239 Euro e dura 3 anni o 40.000 Km: quindi due tagliandi pieni); alla fine ho scelto quello completo perché comunque l'Oil Inclusive copre SOLO olio e filtro olio.
Ma siccome esce SEMPRE altro da fare nell'ambito della manutenzione ordinaria (filtro gasolio, filtro abitacolo, ecc) che sarebbero tutti a pagamento a parte, pur considerando che con il programma MINI Re-Generation ci sarebbe uno sconto su questi interventi aggiuntivi, mi ero fatto due conti e comunque meno di 350 a tagliando non sarebbero stati.

Perciò ho fatto così e bona; il Re-Generation posso sempre usarlo invece per pastiglie, dischi, tergicristalli, ecc.

(tra l'altro chiamatemi malato, ma i tergicristalli originali di qualunque casa automobilistica puliscono sempre meglio anche dei migliori aftermarket Valeo o Bosch)

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 8:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8210
Località: Milano
DiGiNeX ha scritto:


(tra l'altro chiamatemi malato, ma i tergicristalli originali di qualunque casa automobilistica puliscono sempre meglio anche dei migliori aftermarket Valeo o Bosch)

Non solo i tergi, ma pure gli pneumatici, le pastiglie e tutto quando viene cambiato nel corso degli anni per il consumo.
La qualità e la durata degli originali non si riescono a replicare
Eh no Fritz, non considero cambiare il cambiamento dei dischi della Panda con dei carbon ceramici dell'Aventador :D

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 8:37 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
DiGiNeX ha scritto:

(tra l'altro chiamatemi malato, ma i tergicristalli originali di qualunque casa automobilistica puliscono sempre meglio anche dei migliori aftermarket Valeo o Bosch)

Vero perchè spesso sono linee dedicate agli OEM. Gli aftermarket simil OEM per esempio valeo li marchia SWF e non si trovano da nessuna parte

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 8:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Leon83 ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:


(tra l'altro chiamatemi malato, ma i tergicristalli originali di qualunque casa automobilistica puliscono sempre meglio anche dei migliori aftermarket Valeo o Bosch)

Non solo i tergi, ma pure gli pneumatici, le pastiglie e tutto quando viene cambiato nel corso degli anni per il consumo.
La qualità e la durata degli originali non si riescono a replicare
Eh no Fritz, non considero cambiare il cambiamento dei dischi della Panda con dei carbon ceramici dell'Aventador :D

Pneu e materiali d'attrito purtroppo subiscono variazioni continue nelle formule del materiale per via indovinate di cosa? Bravi, dell'antinquinamento.
Esempio scarsissimo: pastiglie anteriori della delta/bravo sono identiche a quelle della stilo. Se trovi (e se ne trovano) parti della stilo ORIGINALI dell'epoca, durano un amen ma la frenata e la risposta del pedale sono 100 volte migliori rispetto alle ATE/BOSCH originali prodotte nel 2024 (che di contro durano molto di piu).
Se ci fate caso, le auto "vecchiotte" con una ventina d'anni alle spalle hanno sempre i cerchi anneriti dal particolato, cosa che invece non accade piu con le nuove (ok anche per via di sistemi di recupero energia in frenata, ma io parlo delle auto tradizionali senza porcherie mild/full hybrid).
Sulla delta con le pastiglie "vecchio stampo" si anneriscono tutti, anche quelli posteriori (a differenza di quando l'ho presa che aveva su delle pastiglie Starline, marchio economico commercializzato e prodotto per conto di Rhiag)

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 9:08 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
DiGiNeX ha scritto:
ste79 ha scritto:
se la macchina ha più di 4 anni e la vuoi tenere conviene fare il pacchetto. Di fatto ti viene fuori un tagliando gratuito su 3 grosso modo.
Ampia sintesi, alla fine l'ho fatto: 740 Euro e vale 4 anni o 60.000 km.
Tuttavia la validità parte dal momento in cui fai il primo tagliando, che da CdB è dato tra 14.000 Km; e i tagliandi puoi anticiparli al massimo di 2.000 Km rispetto alla scadenza indicata dal display.

Pertanto, considerando che ora ho 66.000 Km e supponendo di fare i prossimi tagliandi a 80.000, a 108.000 e a 136.000, praticamente il prossimo tagliando da fare a pagamento sarà nel 2032.

Ero indeciso se fare questo completo MINI Service Inclusive UP (che è stato introdotto per MINI da non più di un mesetto; prima c'era solo per BMW) o l'Oil Inclusive (che costa 239 Euro e dura 3 anni o 40.000 Km: quindi due tagliandi pieni); alla fine ho scelto quello completo perché comunque l'Oil Inclusive copre SOLO olio e filtro olio.
Ma siccome esce SEMPRE altro da fare nell'ambito della manutenzione ordinaria (filtro gasolio, filtro abitacolo, ecc) che sarebbero tutti a pagamento a parte, pur considerando che con il programma MINI Re-Generation ci sarebbe uno sconto su questi interventi aggiuntivi, mi ero fatto due conti e comunque meno di 350 a tagliando non sarebbero stati.

Perciò ho fatto così e bona; il Re-Generation posso sempre usarlo invece per pastiglie, dischi, tergicristalli, ecc.

(tra l'altro chiamatemi malato, ma i tergicristalli originali di qualunque casa automobilistica puliscono sempre meglio anche dei migliori aftermarket Valeo o Bosch)

4 anni o 60mila km non è inteso nel senso che scade la condizione che si avvera per prima? Attivando il tutto nel 2026 al prossimo tagliando, entro il 2030 dovresti consumarli.
Per il resto, Bmw con queste formule è sempre stata concorrenziale nella manutenzione, forse l'unica tra le premium.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 10:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
Multiplone ha scritto:
4 anni o 60mila km non è inteso nel senso che scade la condizione che si avvera per prima? Attivando il tutto nel 2026 al prossimo tagliando, entro il 2030 dovresti consumarli.
Corretto: se (ipoteticamente) facessi il primo tagliando il 19 febbraio 2026 a 80.000 km, avrei fino al 18 febbraio 2030 e/o al raggiungimento dei 140.000 km per consumare il pacchetto.

Il tagliando è eseguibile fino a 30 giorni e/o 2.000 km prima della scadenza indicata dal Computer di Bordo.

Quindi l'ultimo incluso è nel 2030 e il primo successivo a pagamento è quello del 2032/170.000km (che Dio sa se avrò ancora la MINI).
Multiplone ha scritto:
Per il resto, Bmw con queste formule è sempre stata concorrenziale nella manutenzione, forse l'unica tra le premium.
Sul marchio BMW stessa formula c'è con 5 anni e 100.000 Km (e viene qualcosa in più, sui 1.000 Euro; ma alla fine, a meno che non sei un agente di commercio che sfonda la macchina di chilometri, ne fai sempre 3).

In Audi, per la A3 sono attualmente in promozione col pacchetto Audi Additional Care 4 anni / 80.000 Km a 812 Euro (di listino sarebbe 1.160). Ma con le mie percorrenze, anche qui riuscirei a fare tre tagliandi.

https://www.audi.it/it/service/ricambi- ... onal-care/

Mercedes invece il pacchetto corrispondente te lo fa pagare una fucilata: prendendo una pari-livello (cioè Classe A/GLA), ti cercano 1.311 per 2 tagliandi o 1.672 per tre tagliandi...

https://www.trivellato.it/landing/servi ... cedes-benz

:briaco :briaco :briaco

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 13 4 5 6 7

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net