Sabato mattina, per mera curiosità, ho fatto un salto a vedere la Panda nuova.
Le aspettative erano basse, tendenti allo zero. La speranza alta.
Devo dire che, secondo me, ce la può fare.
Fuori è piazzata, piccola ma alta e squadrata.
Dentro non è male. Bella mossa fare sedili e plastiche blu, rendono l'ambiente meno triste del solito nero.
Le plastiche sono rigide, ma per quanto questo aspetto farà dibattere tutti da qui ai prossimi 10 anni, è una Panda e va bene così. Anzi, il colpo d'occhio è gradevole.
I 18/22mila euro, per quanto tanti, alla fine ci stanno: mild hybrid, un po' di tecnologia recente e assistenti alla guida, motore turbo 100cv (dunque già un qualcosa di non proprio basic), cambio automatico. Con qualche sconto, secondo me, ne venderanno parecchie.
Già che c'ero ho visto la Ypsilon e, nonostante Paolo non sia per nulla d'accordo (

), a me piace.
Fuori il posteriore non mi convince molto, ma la linea è originale.
Dentro i sedili rubano l'occhio (quelli color ruggine sono bellissimi, anche come tessuti), e sono davvero morbidi, a livello di seduta. Anche qui qualche plastica rigida e qualche elemento invece più prezioso, ma siamo su una segmento B, non pretendo le finiture della Lexus.
Non ha nulla delle vecchie Lancia, se non il panno dei sedili, ma si distingue dalle altre.
Il 1.2 non lo reggo, ma sembra che su questa vada bene e consumi poco. L'affidabilità, chissà.
Insomma, tutte e tue sono riprese da accrocchi francesi (la Panda pure peggio, visto l'origine della piattaforma), con tutte le economie che Stellantis avrà nascosto qua e là, ma non mi dispiacciono. La Ypsilon, sinceramente, me la comprerei anche (magari in futuro, quando si scasserà la Giulietta ai miei e gli girerò la Lexus, dato che parrebbe che la volontà sia questa).
Per chiudere il quartetto dei prodotti "popolari" di Stellantis, in passato avevo visto la Avenger, che mi piace ma è proprio plasticosa dentro.. e la Junior, che non mi piace manco per le balle a livello estetico e, per quanto tutto sommato rifinita, la trovo angusta dentro. L'Alfa ha il peso del suo marchio e, se l'operazione 208 --> non mi dà alcun fastidio (d'altronde la precedente era su base Panda e già si era gridato allo scandalo all'epoca), quella 2008 --> Junior proprio non riesco a mandarla giù. Gusti e pensieri personali, ovviamente.
_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019

Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020

Royal Enfield Interceptor 650 - 2022

Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998