Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4957 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1162 163 164 165 166
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar apr 29, 2025 4:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
paolocabri ha scritto:
Ricordate che la produzione di rinnovabili è in mano ai privati, ed i privati devono massimizzare i guadagni. Secondo me scatta una bella inchiesta dove scopriranno che gli inverter delle giga factory sono tutti taroccati per immettere corrente fino all'ultimo. Che fino a che c'è richiesta tutto ok, ma quando il clima è mite crolla tutto.


Chiave di lettura molto interessante :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar apr 29, 2025 5:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
cometa rossa ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Ricordate che la produzione di rinnovabili è in mano ai privati, ed i privati devono massimizzare i guadagni. Secondo me scatta una bella inchiesta dove scopriranno che gli inverter delle giga factory sono tutti taroccati per immettere corrente fino all'ultimo. Che fino a che c'è richiesta tutto ok, ma quando il clima è mite crolla tutto.


Chiave di lettura molto interessante :ok

Te lo dico perche il mio installatore, che è un mio amico, alle mie rimostranze sull'immissione in rete altalenante degli eccessi di produzione mi ha detto testuali parole "E' Terna-e.distribuzione che deve risolvere adeguando la rete ma se vuoi te lo risolvo io spostando la soglia di intervento, cosciente del fatto che se fanno un controllo dirò che sei stato tu a manomettere l'impianto".
Per questo dico che si può fare, ma farlo (soprattutto su mega impianti) è da fuori di testa.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar apr 29, 2025 7:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8210
Località: Milano
Pure le non rinnovabili sono in mano ai privati, di pubblico non è rimasto nulla.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar apr 29, 2025 9:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
mjazz ha scritto:
Sì, ne parla anche il corrierone.
https://www.corriere.it/economia/energi ... refresh_ce

"Arrivano le prime spiegazioni ufficiali sulla concatenazione di eventi che ha causato il blackout nella penisola Iberica ieri, 28 aprile. Secondo il gestore delle rete di trasmissione elettrica spagnola Ree (Red Electrica de Espana) ci sono stati due guasti. Alle 12.33 la rete soffre di una perdita di generazione ma poi si stabilizza. Un minuto e mezzo dopo un secondo episodio di perdita di generazione energetica. Pochi secondi dopo si interrompe l’interconnesione elettrica tra Spagna e Francia dovuta all’instabilità della rete. Subito dopo una imponente perdita di produzione da rinnovabili colpisce il sistema e subito dopo la rete cade. Ree ha parlato di una “forte oscillazione nel flusso di energia, che ha innescato “una perdita di generazione molto significativa". Questa perdita di generazione è andata oltre la capacità di gestione dei sistemi elettrici e la rete spagnola è stata scollegata dal sistema europeo. Il sistema elettrico è quindi collassato, causando perdite di tensione nei punti di alimentazione sia della rete spagnola che di quella portoghese.
Il primo ministro portoghese Luis Montenegro ha dichiarato che non vi è alcuna indicazione di un attacco informatico, ma entrambi i Paesi stanno ancora vagliando tutte le ipotesi. Esclusi anche un altro incidente come per esempio l’incendio o la variazione improvvisa di temperatura che erano sttai ipotizzati il giorno del blackout (qui tutte le ipotesi).
Il problema sembra essere la sovrapproduzione di energia solare, con un problema di bilanciamento tra la quantità di energia immessa nella rete e quella assorbita dalla domanda di consumo.
Al momento dell'interruzione - riporta Reuters - la rete spagnola funzionava con pochissima “inerzia”, ovvero l'energia che si muove in una grande massa rotante come un generatore o in alcuni motori industriali. L'inerzia aiuta a stabilizzare la rete rallentando la velocità di variazione della frequenza quando si verifica un improvviso calo o aumento della domanda o della produzione. "In queste condizioni (quando c'è poca inerzia) se c'è un calo di produzione per qualsiasi motivo, la rete perde (più) inerzia e tutto si guasta. E in caso di blackout, è necessario ricostruire l'inerzia prima di riportare le cose online, il che richiede alcune ore", ha detto la fonte di Reuters. L'episodio ha mostrato la complessità della gestione dei moderni sistemi energetici, soprattutto quando questi integrano livelli crescenti di energia rinnovabile intermittente, come quella eolica e solare.
La Spagna è uno dei maggiori produttori europei di energia rinnovabile e l'interruzione di lunedì 28 aprile ha già scatenato un dibattito sul fatto che la volatilità della fornitura da parte dell'energia solare o eolica abbia reso i sistemi elettrici più vulnerabili a questo tipo di interruzione. I dati di Red Electrica mostrano che l'energia solare forniva quasi il 59% dell'elettricità spagnola al momento del blackout, mentre l'energia eolica forniva quasi il 12%, il nucleare quasi l'11% e le centrali a gas a ciclo combinato il 5%. I dati di Red Electrica mostrano anche che in soli cinque minuti lunedì, tra le 1230 e le 1235 ora locale, la produzione di energia solare fotovoltaica è scesa da oltre 18 gigawatt a soli 8 gigawatt."

FV calato da 18 a 8 GigaWatt in 5 minuti...


A memoria di questo problema dell'instabilità di rete dovuta alle rinnovabili discontinue se ne parla almeno da 15 anni (nel senso che io ne sento parlare da 15 anni perché sono 15 anni che seguo queste cose, probabilmente se ne parla da molto prima). Credo che di per sé siano problematiche ormai di base per chi è del mestiere e le reti moderne sono progettate di conseguenza, quindi ci deve essere stata davvero una sorta di tempesta perfetta perché si arrivasse effettivamente al blackout.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 11:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Stavo leggendo delle notizie agli slanci di Toyota sull'idrogeno.
In pratica in casa Toyota sono convinti che questa soluzione supererà quella elettrica che abbiamo imparato a conoscere con Tesla & C.

Qua il sito dedicato alle soluzioni offerte.

https://www.toyota.com/h2solutions/

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 12:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6602
Località: Bologna
G5X ha scritto:
Stavo leggendo delle notizie agli slanci di Toyota sull'idrogeno.
In pratica in casa Toyota sono convinti che questa soluzione supererà quella elettrica che abbiamo imparato a conoscere con Tesla & C.

Qua il sito dedicato alle soluzioni offerte.

https://www.toyota.com/h2solutions/

I giappi, per scelte politico industriali, si ritrovano grosse quantità di idrogeno a costi abbastanza bassi ed è per questo che cercano di usarlo. In realtà gestire l'idrogeno come vettore energetico non è una bazzecola, in termini di praticità e sicurezza, quindi difficilmente lo vedremo in ambito automotive se non su mezzi pesanti.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 1:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8210
Località: Milano
Direi che i giornalisti hanno decretato che la colpa è delle rinnovabili, affidandosi alle parole di esperti come Blair e Tabarelli ( un uomo un perché).
Nessun cenno che la Spagna sia un paese fermo ai tempi di Franco a livello di infrastrutture energetiche (luce ed pipeline), dove hanno puntato tutto sul GNL.
Più CCGT e carbone per tutti.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4957 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1162 163 164 165 166

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net