Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 654 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 118 19 20 21 22
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer feb 12, 2025 11:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
paolocabri ha scritto:
Spesso mi viene voglia di dar via la Delta, tenere solo la nasona e prendere qualcosa di sfizioso, fosse anche un vecchio SLK Kompressor prima serie.
Quelle del 1996 tra un anno sono esenti bollo...

Per esperienza, bello il concetto ma anche no.
Nel senso: se è la terza auto, la conosci, ti piace (vedi il mio caso) e i soldi ce li metti perché non ti interessa, è un discorso.
Ma se è la seconda auto e non conosci il pregresso, un'auto di 30 anni richiede, nell'ordine:
- un buon investimento (perdita) di denaro per riportarla a condizioni di usabilità quotidiana;
- tanti piccoli interventi nel tempo per mantenerla in ordine.

Pensa a ammortizzatori, impianto frenante (tubi etc) di 30 anni fa, circuito del clima, guarnizioni, etc etc.

Se uno pensa di prenderla, pagare anche 5/6/7mila euro per una macchina che sembra in ordine, in realtà poi ce ne sono ancora da aggiungere. Tra passaggio, bollo, assicurazione, gomme, tagliando e interventi vari, ci metti pochissimo a superare i 10k. E non ho considerato gli imprevisti.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: mer feb 12, 2025 11:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Le auto non sono mai un buon investimento. Ma nemmeno le moto eh :ridi e lo stesso dicasi per i veicoli commerciali :ridi :ridi :ridi
Da quando ho cambiato sede di lavoro e sono in smart 4/5 l'auto la uso NULLA se non per portar i bimbi a scuola o andare a comprare il pane/andare alla stazione a prender il treno.
Ad oggi potrei stare tranquillamente con una sola auto ed il furgone, in quanto volendo per spostarmi avrei pure la moto, per questo ogni volta ci penso e ci ripenso e poi mi ricordo di essere povero e torno alla vita di tutti i giorni :ridi
Diciamo che se non si pagassero bollo e passaggio ci penserei, almeno ad acquistarla.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: mer feb 12, 2025 11:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6602
Località: Bologna
Bella, molto bella.
Che nome gli diamo a questa?


Top
   
MessaggioInviato: mer feb 12, 2025 12:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
paolocabri ha scritto:
Le auto non sono mai un buon investimento.


Falso :alastio:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mer feb 12, 2025 12:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
fritz287 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Le auto non sono mai un buon investimento.


Falso :alastio:


Le auto da poveri si.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: mer feb 12, 2025 12:35 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Sono andato su Autoscrout a vedere la Marbella (fritz, è colpa tua): ce ne sono in vendita a più di 3000€!!

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: mer feb 12, 2025 12:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Il Basso di Genova ha scritto:
Sono andato su Autoscrout a vedere la Marbella (fritz, è colpa tua): ce ne sono in vendita a più di 3000€!!



È giusto così .. se vuoi spenderli li, è bene che tu lo faccia in modo smargiasso.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 13, 2025 12:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
paolocabri ha scritto:
Spesso mi viene voglia di dar via la Delta, tenere solo la nasona e prendere qualcosa di sfizioso, fosse anche un vecchio SLK Kompressor prima serie.
Quelle del 1996 tra un anno sono esenti bollo...


Io le ho pensate un po' tutte a sto giro, da un'altra mr2 (il cuore mi avrebbe portato lì ma con i ricambi poi sarebbe stato un mezzo incubo) a un'alfazza v6 o un cinquino Abarth...a dirla tutta anche la mx5 ND o la 124 spider che fosse erano un'opzione. La NC però, oltre ad essere mediamente più gradevole alla vista, ha il vantaggio di essere praticamente ventenne. La meccanica alla fine più o meno è quella.


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 13, 2025 10:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
La NC rappresenta un buon mix tra auto "vecchia" (per le agevolazioni etc), ma comunque non così vecchia (come potrebbe essere la mia Saab) per quanto riguarda la guidabilità quotidiana e la necessita di cure più o meno costanti.
Onestamente qualche mese fa mi son ritrovato a guardarle pure io, dopo aver fatto qualche volte la strada tutta tornanti che porta su a casa in montagna, ma da un lato la minor disponibilità economica attuale, dall'altro la totale assenza di voglia di imbarcarmi nuovamente in un progetto di compra&sistema a babbo morto, mi han fatto desistere :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 13, 2025 10:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 450
Località: Berghem
Con l'età stai solo diventando più saggio :ridi :ridi

_________________
-------------------------
Subaru Forester SJ AWD
BMW 330 Ci Cabrio
VW Polo 1.2 TSI
Hyundai I10 1.0 Connectline MY25
Honda CrossRunner 800
--------------------------


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 13, 2025 11:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Subaru_AWD ha scritto:
Con l'età stai solo diventando più saggio :ridi :ridi

E' che quando ci sbatti il muso poi è diverso rispetto a quando parti più o meno (in)consapevole :mrgreen:
Che poi, in realtà, ho ben poco da lamentarmi, ma obiettivamente un acquisto di pancia su un'auto del genere rischia di costarti 8/10k di auto e 5/6 di cure.. a quel punto, uno si prendeva direttamente un qualcosa di più recente, con meno sbattimenti.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: gio feb 13, 2025 9:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
Mi ero completamente perso l'acquisto della MX-5! Complimenti!

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 29, 2025 10:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
Allora, update puntegana e un paio di domande per gli esperti...

- fatto di recente dischi e pastiglie anteriori, al di là del fatto che ho scoperto all'ultimo di avere un poderoso impianto da ben 284mm (avevo da parte dei dischi della punto precedente, da 257...e niente, li sto usando come massa per evitare che le cornacchie mi cappottino l'umido) lavoro fatto - credo, più o meno - a regola d'arte, ciò nondimeno sti cazzo di freni fischiano da quando li ho montati, cioè da qualche centinaio di km. Dischi sgrassati, tutto il materiale di consumo cambiato, grasso messo ecc. Ora sembra si stia riducendo ma ancora lo fanno...ma che cavolo è?

- freni a tamburo: sono ancora i suoi originali. Mai fatti in vita mia (intendo su nessuna auto). Storicamente li considero talmente poco che non so neanche da cosa dovrei capire che stanno finendo :ridi Quanto durano, tendenzialmente? :ridi (siamo a 133000 km)


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 7:05 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Sulla multipla credo non siano stati mai cambiati.
Un controllo fu fatto verso i 200 mila km quando, scendendo dal col di Tenda, ci accorgemmo che non c'era più fluido causa perdita da un cilindretto (sostituito).

Probabilmente si decompongono prima per la ruggine che per l'usura :ridi

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 9:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Zerstorer ha scritto:
Allora, update puntegana e un paio di domande per gli esperti...

- fatto di recente dischi e pastiglie anteriori, al di là del fatto che ho scoperto all'ultimo di avere un poderoso impianto da ben 284mm (avevo da parte dei dischi della punto precedente, da 257...e niente, li sto usando come massa per evitare che le cornacchie mi cappottino l'umido) lavoro fatto - credo, più o meno - a regola d'arte, ciò nondimeno sti cazzo di freni fischiano da quando li ho montati, cioè da qualche centinaio di km. Dischi sgrassati, tutto il materiale di consumo cambiato, grasso messo ecc. Ora sembra si stia riducendo ma ancora lo fanno...ma che cavolo è?

- freni a tamburo: sono ancora i suoi originali. Mai fatti in vita mia (intendo su nessuna auto). Storicamente li considero talmente poco che non so neanche da cosa dovrei capire che stanno finendo :ridi Quanto durano, tendenzialmente? :ridi (siamo a 133000 km)

Il fischio purtroppo è figlio del green deal (no, non scherzo). Per non fare polveri sottili anche i materiali d'attrito dei freni ormai sono duri come il pane di 3 giorni o come il pene di Rocco Siffredi a 20 anni, la conseguenza è che non fanno polvere (o cmq ne fanno meno), fischiano e non frenano un cazzo.
Io ormai vado solo di roba ATE o originale fondo di magazzino (pre 2020), fin tanto che ne trovo ancora, poi si vedrà.
Per ciò che concerne i freni posteriori, fortunatamente nessuno dei mezzi attualmente in mia gestione ha i freni a tamburo sul posteriore (nemmeno il transit, per dire). Posso dire che come sistema mi fa cagarissimo soprattutto perche non sono capace di metterci le mani (o cmq ci bestemmio in quantità quando ce le metto), ragion per cui quando ho potuto/dovuto farlo ho preso i piattelli gia assemblati con cilindretto e ganasce gia posizionati. Dovrebbe farli la OP (Open Parts) ma non so se li fa per tutte le auto (per fiat al 99% esistono).

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 9:57 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
paolocabri ha scritto:
non frenano un cazzo.


Questo potrebbe spiegare il perché la Clio biposto diesel del noleggio non frenasse un cazzo :alastio:

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 10:51 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Le pastiglie sono una roba imbarazzante ... ma non so se sia il greendeal ... ebbi gli stessi problemi anni or sono sul 4runner.
Sul LC cambiai un paio di anni fa le pastiglie anteriori e oltre a spolverare come un treno a carbone fischiavano che parevan locomotive prima di entrare in galleria.
20 giorni fa cambio dischi e pastiglie. Monto il miglior kit Ferodo disponibile ma da un paio di giorni sento nuovamente fischiare. Per ora leggero spero non peggiori. Proverò a risolvere con qualche prodotto specifico.

Su Astra invece ho montato un kit Brembo proposto dall'officina. Vediamo se questo va bene o seppure porta a problemi pure questo ... problemi che non avevo peraltro.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 10:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
paolocabri ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
Allora, update puntegana e un paio di domande per gli esperti...

- fatto di recente dischi e pastiglie anteriori, al di là del fatto che ho scoperto all'ultimo di avere un poderoso impianto da ben 284mm (avevo da parte dei dischi della punto precedente, da 257...e niente, li sto usando come massa per evitare che le cornacchie mi cappottino l'umido) lavoro fatto - credo, più o meno - a regola d'arte, ciò nondimeno sti cazzo di freni fischiano da quando li ho montati, cioè da qualche centinaio di km. Dischi sgrassati, tutto il materiale di consumo cambiato, grasso messo ecc. Ora sembra si stia riducendo ma ancora lo fanno...ma che cavolo è?

- freni a tamburo: sono ancora i suoi originali. Mai fatti in vita mia (intendo su nessuna auto). Storicamente li considero talmente poco che non so neanche da cosa dovrei capire che stanno finendo :ridi Quanto durano, tendenzialmente? :ridi (siamo a 133000 km)

Il fischio purtroppo è figlio del green deal (no, non scherzo). Per non fare polveri sottili anche i materiali d'attrito dei freni ormai sono duri come il pane di 3 giorni o come il pene di Rocco Siffredi a 20 anni, la conseguenza è che non fanno polvere (o cmq ne fanno meno), fischiano e non frenano un cazzo.
Io ormai vado solo di roba ATE o originale fondo di magazzino (pre 2020), fin tanto che ne trovo ancora, poi si vedrà.
Per ciò che concerne i freni posteriori, fortunatamente nessuno dei mezzi attualmente in mia gestione ha i freni a tamburo sul posteriore (nemmeno il transit, per dire). Posso dire che come sistema mi fa cagarissimo soprattutto perche non sono capace di metterci le mani (o cmq ci bestemmio in quantità quando ce le metto), ragion per cui quando ho potuto/dovuto farlo ho preso i piattelli gia assemblati con cilindretto e ganasce gia posizionati. Dovrebbe farli la OP (Open Parts) ma non so se li fa per tutte le auto (per fiat al 99% esistono).


In realtà, frenare frena (almeno rispetto a prima, c'è da dire che i dischi erano stra finiti e le pastiglie anche), marca tutto Brembo quindi credevo di andare abbastanza sul sicuro...boh, vediamo se si assestano con i km. Confermo che rispetto ai valori storici che ricordavo, l'ultimo set mi è durato parecchio (35000 km, in passato frequentemente non arrivavo ai 30), forse è vero che sono più dure.


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 11:08 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8210
Località: Milano
sul tema delle pastiglie, io la sapevo diversamente. Ora tutti (o almeno mi pare) usano le stesse pastiglie che usano le case giapponesi (come Toyota) che da anni hanno la particolarità di non sporcare il cerchio con la polvere prodotta dall'attrito.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 11:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
Le precedenti (sempre Brembo) sporcavamo di brutto, e le montai due anni fa. Vedremo se ora è cambiato qualcosa (tra le altre cose, i prodotti lavacerchi sono diventati quasi tutti delle mezze seghe)


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 11:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8210
Località: Milano
Zerstorer ha scritto:
Le precedenti (sempre Brembo) sporcavamo di brutto, e le montai due anni fa. Vedremo se ora è cambiato qualcosa (tra le altre cose, i prodotti lavacerchi sono diventati quasi tutti delle mezze seghe)

Usavo il Fulcron, ma devo dire che sarà che con la Leon la maggioranza delle frenate è rigenerativa, i cerchi si sporcano solo di fango e foglie delle pozzanghere, per il resto son puliti.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 11:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
In jap le norme antinquinamento sulle polveri da attrito sono in vigore da almeno 20 anni. Ricordo che TUTTE le swift 1.3 mj ovalizzavano i dischi a chilometraggi imbarazzanti. Si risolveva montando roba europea (meccanica identica alla Corsa D/G.Punto).
Per ciò che riguarda Brembo, la qualità delle linee comuni (leggasi primi prezzi) è STRAPEGGIORATA. Io monto solo ATE o roba originale, meritano lode anche Bosch e Jurid, insieme a Ferodo. Tutto il resto è fuffa.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 11:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Zerstorer ha scritto:
Le precedenti (sempre Brembo) sporcavamo di brutto, e le montai due anni fa. Vedremo se ora è cambiato qualcosa (tra le altre cose, i prodotti lavacerchi sono diventati quasi tutti delle mezze seghe)

Eh, chiedilo a Greta. Io uso roba professionale di Mafra come il Cromobrill 2G o il Supermafrasol (che compro a bidoni da 5litri e che mi dura un lustro).

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 3:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
paolocabri ha scritto:
In jap le norme antinquinamento sulle polveri da attrito sono in vigore da almeno 20 anni. Ricordo che TUTTE le swift 1.3 mj ovalizzavano i dischi a chilometraggi imbarazzanti. Si risolveva montando roba europea (meccanica identica alla Corsa D/G.Punto).
Per ciò che riguarda Brembo, la qualità delle linee comuni (leggasi primi prezzi) è STRAPEGGIORATA. Io monto solo ATE o roba originale, meritano lode anche Bosch e Jurid, insieme a Ferodo. Tutto il resto è fuffa.

Tra un paio d'anni ne terrò conto (a quel punto probabilmente faranno cagare anche le altre :ridi)


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 654 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 118 19 20 21 22

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mauro65 e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net