Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 12:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Tra i pochi difetti presenti sul rav c'è l'impianto frenante.
Ottimo a freddo, bene in montagna ma alla lunga in discesa presenta il problema dell'allungamento sensibile degli spazi di frenata, me ne accorgo affrontando i tornanti. Nulla di pericoloso però comunque si sente che dopo dieci tornanti in discesa devo frenare molti metri prima rispetto ai primi tornanti. Sfrutto sempre al massimo il freno motore, come mi hanno ben insegnato, e tento in ogni caso di non mettere mai sotto sforzo l'impianto, anche se come ho detto la situazione non è affatto tragica, anzi.
Però mi è sorta la curiosità riportata nel titolo. E' possibile in qualche modo cambiare l'impianto frenante, migliorandolo e rendendolo più resistente all'affaticamento, anche cambiandolo radicalmente?

Per la cronaca l'impianto attuale è composto da freni a disco, autoventilanti all'anteriore, semplici dietro.
Grazie in anticipo. :wink:

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 12:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
E' l'effetto di un'auto che pesa un'ira di dio.
Prova con del liquido freni Dot 4 Improved. Va pero' sostituito ogni anno.
Poi prova con pastiglie ad alte prestazioni come Ferodo DS 2500.

_________________
=== TEMET NOSCE ===

Ascolto il canto del meccanismo

L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 12:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
99octane ha scritto:
E' l'effetto di un'auto che pesa un'ira di dio.
Prova con del liquido freni Dot 4 Improved. Va pero' sostituito ogni anno.
Poi prova con pastiglie ad alte prestazioni come Ferodo DS 2500.


Mah, 1400 kg ca...non mi sembra un'enormità. :boh
Ad ogni modo come dici te proverò con le pastiglie ad altre prestazioni e liquido. Tra il rssto ho appena fatto la revisione a gennaio con conseguente cambio di pastiglie ormai da cambiare, ho chiesto la stessa cosa al mio meccanico e mi ha detto che poco c'è da fare con i freni Toyota :wink:

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 2:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Valuta anche mettere le tubazioni in treccia aeronautica, che non si dilatano col calore come quelle in gomma.
Non e' economico.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 2:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Leolito ha scritto:
Valuta anche mettere le tubazioni in treccia aeronautica, che non si dilatano col calore come quelle in gomma.
Non e' economico.


L'importante è che siano efficaci,
La sicurezza non ha prezzo.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 3:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Le tubazioni fan piu' per il feeling del pedale, sulla tua auto non vale la pena. Liquido e pastiglie invece si'.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 5:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Ok, grazie mille!

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 6:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Da quel che mi sembra, il problema non è la potenza dell'impianto frenante, ma la sua resistenza. Infatti lo senti solo dopo ripetuti azionamenti.
La prima cosa che mi verrebbe in mente è: cambia i dischi :allegria :allegria
Ritornando sul serio, cambiare il liquido non so se serve a molto. In effetti non soffri di vapour lock (altrimenti avresti ben altri problemi), mentre cambiare la mescola delle pastiglie è già più fattibile, montante magari un tipo che riesce a frenare meglio a caldo...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 23, 2007 11:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Strosek ha scritto:
Da quel che mi sembra, il problema non è la potenza dell'impianto frenante, ma la sua resistenza. Infatti lo senti solo dopo ripetuti azionamenti.
La prima cosa che mi verrebbe in mente è: cambia i dischi :allegria :allegria
Ritornando sul serio, cambiare il liquido non so se serve a molto. In effetti non soffri di vapour lock (altrimenti avresti ben altri problemi), mentre cambiare la mescola delle pastiglie è già più fattibile, montante magari un tipo che riesce a frenare meglio a caldo...


Carboceramica sul rav? :allegria

No dai, sto scherzando, ad ogni modo ho appena sostituito le pastiglie con la revisione, ma logicamente il problema persiste ancora. Come dice Octane basterebbero della pastiglie ad alte prestazioni. Ma quanto andrei a spendere? :boh

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 26, 2007 10:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Domanda-curiosita': come freni nei tornanti?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 27, 2007 12:18 am 
99octane ha scritto:
Le tubazioni fan piu' per il feeling del pedale, sulla tua auto non vale la pena. Liquido e pastiglie invece si'.

Il liquido dot4 o dot5 non è dannoso per un impianto frenante non specifico per esso?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 27, 2007 10:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Ormai tutte le auto sono omologate DOT 4.
Il Dot 5 e' pericoloso, se non sei omologato. E infatti ho consigliato un 4 improved.
E pastiglie ad alte prestazioni.
Se non monti delle slick, non c'e' motivo di "Potenziare" l'impianto frenante: cosi' com'e' e' piu' che sufficiente a bloccare le ruote. Come ha detto Strosek, e' questione di migliorarne la resistenza.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 27, 2007 10:54 am 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
Ne approfitto del post per fare una domanda stupida (tanto ormai una + una - :allegria ): io dietro ho i freni a tamburo. Se ci volessi mettere i freni a disco?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 27, 2007 11:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Chiedi. Nulla osta, pero' non e' un lavoro che costa niente. Devi cambiare mozzi, tubazioni, ripartitore, insomma, mezzo impianto.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 27, 2007 11:25 am 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
99octane ha scritto:
Chiedi. Nulla osta, pero' non e' un lavoro che costa niente. Devi cambiare mozzi, tubazioni, ripartitore, insomma, mezzo impianto.


Tradotto pressapoco in soldini? (sudore freddo)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 27, 2007 12:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Mah, dipende, ma a meno di 3000 euro non se ne parla, secondo me. E a quel punto tanto vale montare un'impianto frenante racing. Ma che te ne fai dei dischi dietro? Se non devi andarci in pista, i tamburi bastano e avanzano.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 27, 2007 12:44 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
99octane ha scritto:
Mah, dipende, ma a meno di 3000 euro non se ne parla, secondo me. E a quel punto tanto vale montare un'impianto frenante racing. Ma che te ne fai dei dischi dietro? Se non devi andarci in pista, i tamburi bastano e avanzano.


Nulla di particolare,a dir la verità era più curiosità che necessità. Cmq se avessi i freni a disco anche dietro è innegabile che la macchina frenerebbe meglio....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 27, 2007 2:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Non per andar contro a Octane, ma se la tua vettura ha una versione che viene offerta con i dischi dietro puoi adattare qualche pezzo del il retrotreno con roba usata (mozzi, pinze e portapinze, per esempio), risparmiando qualcosa.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 27, 2007 2:38 pm 
99octane ha scritto:
Ormai tutte le auto sono omologate DOT 4.
Il Dot 5 e' pericoloso, se non sei omologato. E infatti ho consigliato un 4 improved.

Grazie, sul 5 ero sicuro, in effetti avevo il dubbio sul 4.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 27, 2007 6:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 7:38 pm
Messaggi: 168
Località: Torino
Gheddo ha scritto:
99octane ha scritto:
Chiedi. Nulla osta, pero' non e' un lavoro che costa niente. Devi cambiare mozzi, tubazioni, ripartitore, insomma, mezzo impianto.


Tradotto pressapoco in soldini? (sudore freddo)


oppure cercare un eventuale demolitore col ponte posteriore della tua auto, ma ci sono dei punti da considerare
1 - la tua auto ha un modello con i dischi dietro
2 - Cosa verrebbe a costare un ponte intero in demolizione? (non saprei)
3 - Se la tua auto è nuova di pacca è molto difficile trovarne in demolizione

Scusate, non mi ero accorto che già Leolito aveva suggerito una soluzione simile :oops:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 27, 2007 10:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Leolito ha scritto:
Domanda-curiosita': come freni nei tornanti?


freno prima, scalo, sfrutto al massimo il freno motore per quanto sia possibile.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 28, 2007 12:53 am 
Gheddo ha scritto:
Ne approfitto del post per fare una domanda stupida (tanto ormai una + una - :allegria ): io dietro ho i freni a tamburo. Se ci volessi mettere i freni a disco?

Dipende dal modello dell'auto, sulle Civic EJ9 come la mia, che di serie hanno i tamburi posteriori, molti fanno lo swap completo con l'impianto del Vti senza troppi problemi. Dovresti informarti per la tua auto...anche se in generale, io non te lo consiglio, a meno che tu non vada a girare a Monza tutti i weekend i tamburi posteriori vanno benissimo...


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net