La sportour, versione dci 150cv, allestimento initiale ( presumo, a vedere gli accessori).
Innanzitutto quell'allestimento non è il migliore per giudicare l'auto, imho, per il semplice fatto che è stracompleto e credo non rappresenterà il top delle vendite. Ad ogni modo scenograficamente è spettacolare, plastiche chiare, sedili in pelle beige a regolazione elettrica, navigatore carminat ed altre vaccate che ora non ricordo.
L'auto è bella grossa, sia in larghezza che in lunghezza, ma ha il pregio che "si porta" in giro con una grossa facilità, come se fosse ben più piccola. Merito forse del peso contenuto? ( ogni riferimento è puramente casuale

). Ad ogni modo partiamo con la recensione:
prima cosa che non mi piace per nulla: il key access quel cavolo che è. Sarà che io sono un po' diffidente sulle auto infarcite di elettronica (fonte potenziale di rogne), ma non mi è mai pesato il gesto di dover inserire una chiave per avviare un'auto. Ad ogni modo sulla laguna, in perfetto stile Renault, basta avvicinarsi con la scheda in tasca, tirare la maniglia, sedersi e premere il bottone start, senza dover mai usare una chiave; comodo, nulla da dire. L'abitacolo, complice anche l'allestimento di cui parlavo, sembra estremamente curato. Lo stesso 4ruote ne ha lodato la finitura, e direi che ci siamo; ovvero siamo a livello delle migliori realizzazioni della categoria, con la differenza che la laguna è nuova, e ciò si riflette nelle forme dell'abitacolo, ben più moderne delle concorrenti ed estremamente riuscite; per dirla meglio, le altre plance sembrano invecchiate di 5 anni.
Tutto sembra al posto giusto, per quel poco che ho guidato l'auto ed ho quindi dovuto usare i comandi ( una ventina di km) e si usa con una facilità ed un'intuizione assai elevata. L'auto sembra proprio fatta per mettere a proprio agio e coccolare chi guida o chi ci è seduto dentro. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso, mi è sembrato che i sedili fossero troppo morbidi. Io non sono un fan dell'imbottitura alla tedesca, anzi, non mi piace proprio; preferisco una via di mezzo, tipo quelli italiani, o svedesi (

); tuttavia la sensazione è che quelli della laguna cedessero un po', ma forse è solo una sensazione e il confort di quei sedili si apprezza dopo un po' di km.
Vabbè, premo il pulsante di accensione e via, seconda cosa che non mi piace: il freno a mano elettronico; sarà assai comodo nelle partenze in salita, ma perchè complicarsi la vita così su un'auto? Tra l'altro la versione base della laguna ha il freno a mano normale, potrebbero tenerla come opzione per le versioni più accessoriate. Comunque soprassediamo, si accende il motore ed iniziano le prime lodi; nessuna vibrazione né nell'abitacolo, né sul volante. Rumorosità contenutissima; insomma, con i dci Renault ha proprio dato il meglio di sé nel campo motoristico, e quest'ultima realizzazione, nuova e moderna rispetto al "vecchio" 1.9, secondo me si è posta ai vertici della categoria. Parto, aspettandomi una frizione di granito grazie ai geni delle prove di 4ruote ( che hanno sottolineato i 13kg di sforzo frizione togliendo una stella al cambio), e scopro che a 4ruote ne fumano di roba buona, e tanto. La frizione è morbidissima, non dico che basti soffiare per premerla, ma se quella è 13kg, quella della coach ne richiede 20, quella dell's70 30 di kg. Molto morbida e lineare, con l'attacco graduale. Il motore spinge in maniera inaspettata, basta accelerare e prende subito velocità con una morbidezza ed una progressione da 5 stelle. A dire il vero in un paio di accelerate decise, facendogli prendere la parte alta del contagiri, l'ho trovato un attimo ruvido, ma forse perchè fino a 3500 giri sembra quasi un motore elettrico, tra linearità e silenziosità. Turbolag praticamente assente. Per fare un raffronto, pur con il dovuto rispetto, assomiglia tanto, come erogazione, al 2 litri Bmw. Ovvero sembra quasi che non vada poco per mancanza di cattiveria, salvo poi vedere la lancetta del km a velocità assai più alte di quello che ci si sarebbe aspettati. Ottimo motore. Chissà come sarà il 175cv, probabilmente avrà un po' di cattiveria in più, ma perderà anche un po' di linearità e di progressione; forse il 150cv è il più indicato per la filosofia e la destinazione d'uso della laguna, ma queste sono considerazioni personali.
Il cambio è il classico cambio Renault. Non è un cambio sportivo, va usato con tranquillità ed in questo caso è molto "easy" da usare; se invece lo si forza un attimo tende ad avere innesti un pelo più contrastati; forse nel caso in oggetto dipende anche dai pochi km dell'esemplare che stavo provando. Insomma, se usato in modo tranquillo è un signor cambio, se strapazzato perde un po' di punti. Non è ai livelli dei cambi volks, per capirci, ma ottimo per l'auto in oggetto.
Ed ora passiamo alla parte che è piaciuta meno, lo sterzo: il servosterzo è idraulico (standing ovation!), e complici i pneumatici ribassati su cerchi da 18 (Renault, tu quoque?) mi aspettavo risposte fulminee. Invece lì è stata una delusione. Personalmente non solo l'ho trovato troppo leggero per i miei gusti, ma pure un po' "lento" nel rispondere. Nulla di grave, per carità. Anzi, perfetto per una guida turistica; però l'avrei preferito un attimo più pronto, anche se lo scopo della laguna non è quello di far fischiare le gomme sui percorsi tortuosi. Intendiamoci, siamo sempre anni avanti rispetto agli indegni servosterzi elettrici, ma più di un "7,5" non gli darei. Addirittura preferisco quello della mia coach, forse anche per abitudine.
E purtroppo finisce la prova. 20 km sono pochi per giudicare un'auto, ma abbastanza per farsi un'idea. E, personalmente, credo che con questa auto la Renault abbia fatto un bel santo in avanti, sia come finiture (che già si erano dimostrate eccellenti sull'ultima clio) sia come comportamento stradale. Peccato per la presenza del ponte torcente al posteriore ( vergogna!), ma nella guida normale l'assetto è assai azzeccato, un bel compromesso tra confort, facilità d'uso ed efficacia su strada.
In definitiva è un'auto estremamente confortevole, comoda, facile da usare, ben rifinita ed accessoriata, con un baule enorme ed un abitacolo molto spazioso, una plancia moderna e delle finiture estremamente curate, nonchè dei materiali molto validi. Il motore è eccezionale, buone prestazioni, notevole morbidità di funzionamento e molto silenzioso. Insomma, un'auto sicuramente non fatta per correre, ma ottima per andare molto veloci senza stancarsi. Peccato solo che sia lunga 4.80mt (perchè il venditore mi avrebbe già fatto una di quelle proposte che non si possono rifiutare

)
A tal proposito, non so dire se sia un fatto inerente quella concessionaria, o la mia città o proprio il mercato, ma in questo gennaio, rispetto all'anno scorso, mi ha detto che non stanno vendendo un tubo. Mal tempora....