Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SaraVintage e HIV
MessaggioInviato: sab mar 27, 2010 2:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8745
Località: Milano, IT
Oggi, in un discorso che non c'entrava nulla, è uscito fuori l'argomento di un'assicurazione con una clausola un attimo "strana".

Un mio amico con una 500 d'epoca ha stipulato un'assicurazione con la compagnia assicurativa "Sara" con contratto "SaraVintage".
Nel leggere le norme contrattuali, una in particolare è saltata all'occhio: paragrafo 8, punto 12.

SaraVintage ha scritto:
8.12 PERSONE NON ASSICURABILI
Non sono assicurabili le persone affette da alcolismo, tossicodipendenza, sieropositività HIV o dalle seguenti infermità mentali: sindromi organiche celebrali, schizofrenia, forme maniaco-depressive e stati paranoici.
L’assicurazione cessa al manifestarsi di tali affezioni.


Da: http://www.saraassicurazioni.it/opencms ... intage.pdf

La cosa più strana di tutte è che, prendendo un altro contratto della stessa compagnia, il SaraBox, ad esempio, un contratto molto semplice per un utilizzo normale di una vettura moderna, questa clausola non si manifesta.

SaraBox ha scritto:
9.12 PERSONE NON ASSICURABILI
Premesso che SARA, qualora fosse stata a conoscenza che l’Assicurato era affetto da alcolismo, tossicodipendenza o dalle seguenti infermità mentali: sindromi organiche celebrali, schizofrenia, forme maniaco-depressive, stati paranoidi, non avrebbe consentito a prestare l’assicurazione, si conviene, qualora una o più delle malattie e delle affezioni sopra richiamate insorgano nel corso del contratto, l’applicazione di quanto disposto dall’art. 1898 del C.C.
In caso di dichiarazioni inesatte o reticenti si applica quanto disposto dall’art. 1.1 “Dichiarazioni relative alle circostanze del rischio”.


Da: http://www.saraassicurazioni.it/opencms ... araBox.pdf

Quindi, giro la domanda a chi è più nell'ambiente.
In che misura la sieropositività dovrebbe andare ad influire nella conduzione di un veicolo?
E, soprattutto, perché dovrebbe essere un ostacolo nella guida di un mezzo d'epoca e non nel portare una vettura moderna?

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 27, 2010 2:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:19 pm
Messaggi: 580
Località: Bari
Personalmente ritengo sia giusto che l'assicurazione declini ogni responsabilità nel qual caso sia accertato che il contraente sia affetto da alcolismo, tossicodipendenza e infermità mentali - mio padre fu letteralmente centrato sulla sua vecchia Citroen Dyane da uno che non gli diede la precedenza frontale e lo butto su un lampione... era epilettico - ma non capisco in che modo la sieropositività possa incidere sulla guida di un mezzo, che sia d'epoca o meno. A meno che i medicinali che assume un sieropositivo riportino nel foglietto illustrativo che "pregiudicano le capacità di condurre automezzi". Se così non fosse si delinea un certo profilo discriminatorio.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 27, 2010 3:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8745
Località: Milano, IT
L'unica cosa che mi viene in mente è che, in caso di un sinistro con ingiuria e fuoriuscita di sangue, al momento del soccorso è rischioso per coloro che prestano le prime cure.
Ma continuo a non vedere l'attinenza con un contratto assicurativo o con la capacità di guida del veicolo... :roll:

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 27, 2010 3:49 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3802
Località: Reggio Emilia
DiGiNeX ha scritto:
L'unica cosa che mi viene in mente è che, in caso di un sinistro con ingiuria e fuoriuscita di sangue, al momento del soccorso è rischioso per coloro che prestano le prime cure.
Ma continuo a non vedere l'attinenza con un contratto assicurativo o con la capacità di guida del veicolo... :roll:


Allora dovrebbero vietare loro l'acquisto e l'uso di coltelli da cucina, visto che potrebbero tagliarsi con fuoriuscita di sangue.

Secondo me, si tratta un errore grosso come una casa.

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.

www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: SaraVintage e HIV
MessaggioInviato: dom mar 28, 2010 12:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
DiGiNeX ha scritto:
.... una in particolare è saltata all'occhio: paragrafo 8, punto 12.

SaraVintage ha scritto:
8.12 PERSONE NON ASSICURABILI
Non sono assicurabili le persone affette da alcolismo, tossicodipendenza, sieropositività HIV o dalle seguenti infermità mentali: sindromi organiche celebrali, schizofrenia, forme maniaco-depressive e stati paranoici.
L’assicurazione cessa al manifestarsi di tali affezioni.


SaraBox ha scritto:
9.12 PERSONE NON ASSICURABILI
Premesso che SARA, qualora fosse stata a conoscenza che l’Assicurato era affetto da alcolismo, tossicodipendenza o dalle seguenti infermità mentali: sindromi organiche celebrali , schizofrenia, forme maniaco-depressive, stati paranoidi, non avrebbe consentito a prestare l’assicurazione, si conviene, qualora una o più delle malattie e delle affezioni sopra richiamate insorgano nel corso del contratto, l’applicazione di quanto disposto dall’art. 1898 del C.C.
In caso di dichiarazioni inesatte o reticenti si applica quanto disposto dall’art. 1.1 “Dichiarazioni relative alle circostanze del rischio”.




CeLebrali ?

CeLebrali ?

Ma chi é che ha redatto quegli articoli del contratto, e quanti zoticoni lo hanno riletto senza notare la castroneria ?
C'é da stupirsi se vengono introdotte clausole vessatorie (perché appaiono vessatorie,ignobilmente discriminatorie, queste clausole) quando neanche sanno leggere e scrivere in itaGliano?
:armi

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 28, 2010 9:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 4:41 pm
Messaggi: 254
Località: RSM
A parte l'uso della lingua italiana, il paragrafo in oggetto regola l'assicurazione infortuni, non la RC. Per la precisione, come diceva Massimo Alfredo Giuseppe Maria Buscemi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 28, 2010 9:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
boh! non saprei. bisognerebbe capire bene di che paragrafo parliamo e del perchè c'è quella frase.

anche perchè - a naso - in macchina molto + a rischio un diabetico che un sieropositivo... :roll:

di base sto pregiudizio sull'HIV mi pare molto Vintage anche lui... :piangi2

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net