Alastor ha scritto:
99octane ha scritto:
L'equilibrio gomma sospensione e' un'altra cosa ancora, e pochi lo capiscono.
Con sospensioni permaflexate e' inutile (anzi, controproducente) montare gomme ultraribassate.
Esattamente come con un'assetto molto reattivo e' pericoloso farlo, perche' e' la gomma a darti la percezione del limite.
Beh oddio, la barra duomi non costa certo uno sproposito...montarla aftermarket cosa costa, 100€ circa credo? E poi non è vero che tutte le sportive ce l'hanno...adesso non ho indagato su tutte le auto del mercato, però per dire l'Astra OPC non ce l'ha, la Focus RS non ce l'ha, la Golf GTI nemmeno...se queste non sono auto sportive a trazione anteriore e avantreno macpherson non so chi lo sia.
Quelle non sono auto sportive.
Sono auto "sportiveggianti". Sono versioni "sportivizzate" di berline a TA.
Io con sportive intendo ad esempio Porsche.
Cita:
Quando poi dici che le auto sono spesso e volentieri tarate per invogliare ad andare piano, e che questo giustifica l'assenza della barra in questione e l'accettazione generale del macpherson sulle auto "normali", ti do ragione, però questo dà la conferma implicita che in linea teorica il quadrilatero è potenzialmente superiore...
Come prestazioni pure si', ovvio.
Cita:
Per l'equilibrio gomma/sospensione ti straquoto: ogni auto ha una o due misure di gomma con cui si accoppia perfettamente. Ad esempio avendo provato la 147 sia con i 16" che con i 17", mi son fatto l'idea che i 16" siano per molti versi preferibili (anche se innegabilmente il 17" è scenico...), il telaio scorre meglio sulle sconnessioni e lo sterzo scuote di meno. Anche i 15" sulla Civic sono un pò spinti...forse forse l'optimum sarebbero stati i 14" (non sono sicuro).
luc@ ha scritto:
Il quadrilatero permette di ottenere prestazioni ottimali senza dover usare assetti rigidi; guarda cosa fanno in VW/Audi/Seat per dare un minimo di "guidabilità" alle loro piccole: assetti che spaccano la schiena.
Per il resto il quadrilatero è superiore al MacP. Punto.
No, non lo e', punto.
Questo modo di vedere le cose e' terribilmente semplicistico e riduttivo.
Le auto non sono fatte di singoli pezzi isolati da tutti gli altri che esistono a se' stanti.
Sono fatti di un assieme di parti che assieme devono lavorare, con ciascuna parte che influenza le altre.
Prendi la Evo. Si poteva farla col quadrilatero? Certo. Bastava farla piu' larga di 20 cm. E sarebbe pesata mezza tonnellata di piu'. Sarebbe stata un'auto migliore perche' aveva il quadrilatero? Assolutamente no.
Il quadrilatero in questo caso e' una scelta PEGGIORE, e infatti han messo il McP e meno male che l'han fatto.
Dunque, un dato schema di sospensioni e' migliore in date applicazioni, e peggiore in altre.
Che poi, A SE' STANTE, un dato schema sulla carta sia migliore di un altro non ci piove, ma quello lo sa chiunque e non c'e' bisogno di dirlo, ne' c'e' alcun interesse a discuterne. Dove le cose diventano interessanti, e vale la pena di discutere, e' quando lo schema viene applicato effettivamente a un'auto.
Per esempio: perche' la Porsche Boxter ha 4 McP? Ci stavano anche dei quadrilateri... invece no, McP. Considerando che e' una macchina che va davvero bene, vien da chiedersi perche' abbiano fatto quella scelta, e cosa rende migliore il McP in questo contesto al punto da farlo preferire al classico quadrilatero...
PS: non esistono assetti "rigidi" o "morbidi". Esistono assetti rigidi o morbidi rispetto a una data auto.
Lo stesso assetto che su una Bentley da 2 tonnellate e' morbido, risulta rigido da far saltare le otturazioni su una Caterham da 700 Kg.
Le moderne sportive non hanno assetti rigidi in modo fastidioso perche' hanno il McP. Hanno assetti rigidi perche' sono molto pesanti ma, soprattutto, perche' hanno un baricentro spesso molto alto.
A parte che mi viene da chiedere se siano queste auto ad avere assetti rigidi, o la gente ad avere il culo molle, perche' un'Ibiza Cupra, o una Focus ST hanno un'assetto che e' tutto tranne che rigido.
Prova una Evo, o una Cayman con le sospensioni in modalita' sportiva, poi riparliamo di assetto rigido. E nemmeno quella e' poi cosi' rigida. Se uno vuol provare un assetto DAVVERO rigido, deve provare una Radical.